Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / E’ mancata Esther Williams

E’ mancata Esther Williams

6 Giugno 2013 da Alessia Lascia un commento

E’ mancata all’età di 91 anni, la nuotatrice e attrice americana Esther Williams. Le sue coreografie acquatiche da sirenetta sono impresse in modo indelebile nella mente degli amanti del musical. Il mondo del cinema piange la sua sirenetta. L’ex campionessa di nuoto prestata al cinema aveva interpretato tanti musical acquatici dove abbiamo potuto vederla in tuffi ed acrobazie spettacoli. E’ morta serenamente nel sonno, come ha annunciato un portavoce, nella sua casa di Beverly Hills, in California. Era nata appunto in California, ad Inglewood, nel 1921.

600fullLa sua carriera sportiva era iniziata da bambina. A 15 anni  aveva già vinto tutte le gare disputate in California nei 100 metri stile libero, conquistando il titolo di campionessa della Costa del Pacifico. Nel 1940 si preparava a partecipare alle Olimpiadi, ma lo scoppio della seconda guerra mondiale fece saltare due edizioni consecutive dei Giochi. Non volle completare gli studi universitari e preferì lavorare come commessa e per arrotondare come indossatrice.

Ma la sua straordinaria bellezza non passò inosservata e fu la Mgm a scritturarla. Il primo ruolo interpretato da Esther Williams fu la ragazza di Mickey Rooney nel film ‘La doppia vità di Andy Hardy, nel 1942. Non fu molto notato. Il successo arrivò con il secondo film, il citatissimo Bellezze al bagno, del 1944. Dopo alcuni musical minori, nel 1947 arrivò un altro successo strepitoso, con La matadorà. Da quel momento i film vennero cuciti su misura per la sirena di Hollywood: arrivarono ‘La figlia di Nettunò (1949), ‘La duchessa dell’Idahò (1950), ‘La sirena del circò (1951), ‘La ninfa degli antipodì (1952) dove Williams diede anche una prova discreta di attrice drammatica. Dopo la seconda guerra mondiale i gusti del pubblico cambiarono. La carriera di Esther subì un brusco rallentamento ed arrivò il primo insuccesso nel 1955 con ‘Annibale e la vestale, film spettacolare che fece fiasco al botteghino. Dopo pochi anni Esther Williams diede l’addio alle scene. L’ultimo film, ‘Il grande spettacolo (The Big Show), è del 1961.

esther_williams__in_green_dressDopo aver abbandonato definitivamente il set, La Williams si dedicò ad un’attività benefica come insegnante di nuoto per bambini ciechi e apparve raramente in pubblico. La vita privata della nuotatrice del cinema fu costellata di ben quattro matrimoni: il primo marito fu, all’inizio degli anni Quaranta, Leonard Kovner. Il secondo fu, nel 1945, Ben Gage. Esther era già popolare e Ben era un bel ragazzo. La coppia era in continuazione fotografata sui giornali ed era considerata la più bella coppia del cinema. Da questa unione nacquero tre figli. Divorziarono alla fine degli anni Cinquanta, quando Esther era ancora all’apice del successo. L’argentino Ferdinando Lamas fu il terzo marito, al quale l’attrice rimase legata per ben 22 anni. Rimasta vedova, si risposò nel 1994 con Edward Bell e ha trascorso gli ultimi anni con l’ex attore nella villa di Beverly Hills.

Rest in peace, Esther.

Potrebbero interessarti anche

  • E’ morta Shirley Temple, addio a “Riccioli d’oro”
  • Íngrid Betancourt – La politica, le Farc ed il perdono di Dio
  • Beatrix Potter e le sue fantastiche creature
  • Sara Simeoni: come poter volare in alto!

Archiviato in:Grandi Donne della Storia Contrassegnato con: attrice

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}