Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Esistono Strategie nel Rapporto di Coppia?

Esistono Strategie nel Rapporto di Coppia?

Noi donne abbiamo l’abitudine di darci un gran da fare per far conoscere al partner la nostra parte migliore. Questo comportamento però alla lunga sarebbe alquanto controproducente visto che l’altro arriverebbe ad avere di noi una conoscenza solo parziale.

Durante una relazione d’amore è necessario mettere a confronto l’educazione, i valori, la personalità, la cultura, lo stile di vita, gli interessi, gli obiettivi, le paure e gli orientamenti, siano essi di natura sociale, politica, religiosa o quant’altro, al fine di comprendere meglio se stessi e di conseguenza il partner. Più costante è il confronto, più è probabile che di volta in volta scopriremo caratteristiche che ci accomunano o al contrario ci diversificano da lui.

Naturalmente la serenità di comunicazione e la disponibilità ad ascoltare sono basilari.

Ma esistono strategie per far funzionare un rapporto?

Io non parlerei in termini di strategie, per l’imprevedibilità che per sua natura caratterizza l’amore, ma di accorgimenti.

– I comportamenti quotidiani devono essere coerenti con quanto dichiariamo. “Amare” e dichiararlo al partner significa in primis essere presenti nei momenti importanti della sua vita, soprattutto in quelli difficili.

– I conflitti in una coppia sono naturali a patto ovviamente che non costituiscano la norma. Non esasperiamoli e cerchiamo di vederli per quelli che sono, non solo motivo di contrasto, ma anche di riflessione e magari un punto di partenza da cui attivarsi con nuove energie per costruire qualcosa di nuovo.

– Bisogna imparare a riconoscere i propri errori e se necessario a chiedere scusa. Detto così può sembrare facile ma è richiesta una maturità non indifferente che coinvolge intelligenza ed umiltà.

– Il senso del NOI deve prevalere sull’individualismo: se non ci caliamo empaticamente nel mondo del partner, a breve constateremo che la storia è destinata a fallire. Se invece ci affidiamo all’altro, condividendone gioie e tristezze, vedremo crescere sotto i nostri occhi giorno dopo giorno il nostro rapporto.

– La passione, l’intimità di coppia, gli attimi di complicità sono la cornice più opportuna per un rapporto solido e intenso.

– In ultima istanza, quella più importante, un sincero impegno verso l’altro (dove per impegno intendiamo una buona dose di responsabilizzazione) contribuirà a dare al rapporto quell’aura di intangibilità e di sicurezza a cui ogni donna nel suo intimo aspira da sempre.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • 98 uomini in 9 mesi. La storia di Susan
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • Amo il mio collega! Pro e contro delle storie d’amore in ufficio
  • Famiglie omogenitoriali sì o famiglie omogenitoriali no?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale