Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Essere o apparire? Il vecchio dilemma nell’era moderna

Essere o apparire? Il vecchio dilemma nell’era moderna

9 Aprile 2015 da Rossella Maione Lascia un commento

Prima dei social avevamo una vita -forse più affaccendata e meno pettegola- poi è arrivata Belen, con tutte le sue grazie per carità, ed a noi c’è scappata la smania compulsiva non solo del voyeurismo ma dell’imitazione a scopo terapeutico, proprio per quelle affette dalla sindrome del “megliocopiareunostilechefunzionachepresentareilmiocheseppureoriginaleèanonimoanchesenonmelopossopermettere” meglio detta: complessi di inferiorità! Essere o apparire, un dilemma senza fine.

essere o apparire

I social sono una gran cosa, lo ammetto, come ammetto che ho preso la smania a catturare e criticare tutte le inutilità che poi ci offre. Belen ad esempio, io la amo per quello che è: un personaggio e basta, ma non posso ritrovarmi la bacheca piena di “amiche” che zompano su palle giganti (a volte anche stile Miley Cyrus) armate di guantini cellulare e musica a palla che mi fanno vergognare a ricordare i vecchi tempi di quando chiedevo al mio allenatore (ma oggi rigorosamente P.T, e non è poste e telecomunicazione) di farmi esercitare lontano dagli specchi che mi distraevo solo a guardarmi di “sguincio” e  queste passano ore a scegliere quello giusto (di specchio) per scattarsi una foto con l’addominale bello in vista. Che poi voglio dire, Belen è Belen ma per la maggiore voi siete balene, tutt’ al più! La povera argentina non è libera di cambiare un colore ai capelli (avete fatto caso nei suoi numerosissimi selfie che non si scompongono di un solo pelo nonostante le sudate mentre i vostri hanno l’effetto olio per le patatine?) che te le ritrovi tutte in stampo con una massa di un incomprensibile castano alla nuca per finire al canarino stinto sulle punte, pur di riproporre lo shatush alla Belen. Il problema non è che lei cambi colori ai capelli e noi la imitiamo, il problema è porsi un limite, che, considerando la facilità con la quale è più semplice copiare piuttosto che creare ci ritroveremo la vicina che nel tinteggiare le pareti di casa (verde, mi raccomando, che si porta!) tra un passo di danza e l’altro si convincerà del fatto che basterà una notte d’albergo per risolvere i problemi coniugali. Tanto poi esistono i viaggi riparatori.

Sta di fatto che non è Belen il vero problema per risolvere l’enigma essere o apparire dei giorni nostri. Il problema vero sta nel fatto che manchiamo di originalità, che ci fa più comodo pensare che seguire un prototipo di persona ci farà apparire migliori. Il problema sta nella condizione in cui ci proponiamo a voler essere a tutti i costi quello che non siamo seguendo degli schemi, delle figurine, degli esempi che si rivelano essere lo specchio riflesso della nostra insicurezza. E poi parliamoci chiaro, ma veramente si pensa di essere sensuali ad essere la fotocopia di un’icona -appunto- sexy? Insomma voglio dire, se siamo nati tutti in un’enorme misticanza di pance grasse e ventri piatti ci sarà pure un perchè, no? E il perchè non sta nell’invidia o nella psicosi generale di voler entrare per forza nei panni dell’altro, ma nel malato concetto di cui velamente si viene bombardati fino al convincimento talvolta illogico della cosa.

…e non è logico neanche che nonostante tutte le lotte ai pregiudizi, le guerre all’anerossia ed i decaloghi del mangiar sano a forza di copiare il modello vadano a contrastare proprio quelle morali tanto osannate, perchè fidatevi, se è vero il detto che “il gatto quando non arriva al lardo dice che puzza”, tutte quelle che “non è bello ciò che bello ma è bello ciò che piace” sono le stesse che da un lato “l’importante è essere non apparire” e dall’altro hanno la spunta “amici più stretti” che ad ogni cambiamento di status arriva la notifica ed allora è il momento di cambiare, ancora, a seconda del modello di riferimento!

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Internet ci trasforma?
  • quando le donne dicono nienteQuando le donne dicono niente
  • Esistono Strategie nel Rapporto di Coppia?
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza

Archiviato in:Plurale Femminile Contrassegnato con: belen rodriguez

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}