Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Sposa / L’evoluzione del lancio del bouquet

L’evoluzione del lancio del bouquet

lancio del bouquet27 Volte in Bianco (2008)

La tradizione forse più famosa legata al matrimonio è quella del lancio del bouquet, tanto atteso da tutte le donne nubili invitate alla cerimonia. Perché? Come sappiamo, agguantare il bouquet significa, per la fortunata che riesce nell’impresa, essere la prossima a sposarsi. Ciò che non tutti sappiamo, però, è come nasce questa tradizione.

In origine era l’intero abito da sposa ad essere considerato un vero e proprio portafortuna, per cui durante o dopo la festa nuziale gli invitati erano soliti strappare un lembo di stoffa dall’abito della sposa. Con il passare del tempo, affinché l’abito non venisse rovinato e per evitare che, nella foga, la sposa venisse ferita (come spesso capitava), la tradizione si è andata trasformando ed erano degli oggetti appartenenti agli sposi ad essere lanciati agli invitati come porta fortuna. Tra questi, il bouquet della sposa ha avuto una particolare fortuna, in quanto investito di un valore simbolico: esso rappresentava infatti l’ultimo regalo fatto alla sposa dal fidanzato prima di diventare suo marito.

In Italia la tradizione del lancio del bouquet, purtroppo, è diventata quasi facoltativa. Ma in USA è ancora un’usanza molto sentita, tant’è che non esiste matrimonio che si rispetti senza l’immancabile lancio del bouquet. Tutte, in particolare le damigelle, si radunano alle spalle della sposa e spesso si può assistere a scene esilaranti, se non a piccole risse.

Anche in molti film incentrati sul matrimonio quella del lancio del bouquet è praticamente una scena clou: indimenticabili, su tutte, due scene in particolare: quella del film “27 Volte in Bianco” (2008), in cui la protagonista, che sta per afferrare il tanto ambito bouquet, viene spinta a terra da una rivale che riesce a conquistarlo al suo posto, e quella presente in “Quel mostro di suocera” (2005), meno violenta ma altrettanto comica in quanto il bouquet viene afferrato proprio dalla suocera!

lancio del bouquetQuel mostro di suocera (2005)

Insomma, quella del lancio del bouquet rimane una tradizione famosissima che, se rispettata, diventa un vero e proprio momento saliente della festa di nozze. E voi, lancerete il vostro bouquet?

Potrebbero interessarti anche

  • A Natale puoi…. Raccontare una fiaba a tuo figlio!
  • Perchè le castagne si aprono a croce?
  • Un matrimonio “tradizionale”!
  • Il Galateo va a nozze: la sposa (parte II: e vissero per sempre…)

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Semi In Cucina

Semi in cucina: varietà, proprietà, consigli e utilizzi

Usare i semi in cucina porta più benefici di quanti se ne possano immaginare. Ecco tutte le varietà, le proprietà e i consigli su come utilizzarli! Semi in cucina: i

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale