Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Marilyn Monroe: la bionda più famosa della storia

Marilyn Monroe: la bionda più famosa della storia

14 Aprile 2011 da Beatrice Niciarelli 1 commento

marilyn-monroe

Marilyn Monroe nasce il 1 giugno 1926 a Los Angeles; il suo vero nome è Norma Jeane Baker Mortenson. La madre è una donna affetta da gravi disturbi mentali, spesso ricoverata negli ospedali psichiatrici.

Norma trascorre un’infanzia molto problematica: le condizioni della madre non consentivano a quest’ultima di prendersi cura della bambina, costretta a subire affidamenti a famiglie sconosciute o ad essere abbandonata presso vari orfanotrofi. Sentendo una forte mancanza di affetto, Marilyn cerca un punto di appoggio sicuro, che la porta a sposarsi a soli sedici anni con il ventunenne James Dougherty. Il legame è prematuro e il matrimonio fallisce dopo poco tempo.

Intanto, Marilyn aveva trovato un lavoro presso un’industria aeronautica produttrice di paracaduti e proprio qui il fotografo David Conover, impegnato a documentare il lavoro femminile nel periodo bellico, la nota e la convince a intraprendere la carriera di modella e ad iscriversi ad una scuola specializzata. Marilyn accetta il lavoro che le cambierà il destino.

Da quel momento in poi, conquista le copertine delle riviste, finché viene notata dalla Fox e le si aprono le porte di Hollywood. A vent’anni divorzia, si schiarisce i capelli e si cambia il nome in Marilyn Monroe (Monroe è il cognome da nubile della madre). La sua carriera di attrice inizia con parti da comparsa, poi conquista piccole parti che la lanciano nel cinema: nel 1950 in “Giungla d’asfalto” e in “Eva contro Eva”, nel 1952 con Cary Grant e Ginger Rogers in “Monkeys Business” e altri ancora.

Nel 1952 ottiene il suo primo ruolo da protagonista, nei panni di una babysitter psicolabile in “La tua bocca brucia” e nel ’53 con “Niagara”, al fianco di Joseph Cotten, ottiene il successo mondiale.
Nel 1953 gira ancora “Come sposare un milionario” e “Gli uomini preferiscono le bionde”, con i quali si conferma una delle star più amate dal pubblico. Seguono successi come “La magnifica preda” del 1954 e “Quando la moglie è in vacanza” in cui Billy Wilder le affida la parte della svampita inquilina del piano di sopra.  Nel 1954 Marilyn sposa il famoso giocatore di baseball, Joe Di Maggio, da cui divorzia nel giro di un anno. Dopo la separazione col campione Di Maggio, si trasferisce a New York per studiare all’Actor’s Studio, un impegno che sembra rigenerarla e farle momentaneamente dimenticare i suoi problemi interiori.

Conosce il commediografo, Arthur Miller, un intellettuale affascinante che poteva vantare la rappresentazione delle sue commedie in tutto il mondo: è il colpo di fulmine. Marilyn ha l’illusione di aver finalmente trovato l’uomo della sua vita e i due si sposano nel 1956. L’anno dopo fonda, con l’amico fotografo Milton Green, la sua casa di produzione cinematografica, la Marilyn Monroe Productions, con cui gira “Il Principe e la ballerina” al fianco di Laurence Olivier. E’ il primo e unico film della sua casa di produzione, dato che al botteghino la pellicola è un autentico fiasco. Come attrice, invece, si risolleva giusto due anni dopo con l’esilarante commedia, sempre del genio Billy Wilder, “A qualcuno piace caldo”. Anche in questo caso, il personaggio da lei interpretato si stampa indelebilmente nella mente degli spettatori.

La relazione con Miller traballa. Le tentazioni sono dietro l’angolo. La nuova fiamma della passione si chiama Yves Montand con cui nel 1960 gira “Facciamo l’amore”. Il loro flirt è breve, intenso e soprattutto materia infuocata di gossip e pettegolezzi. Nel 1962 Marilyn riceve il Golden Globe come migliore attrice: è la conferma mondiale delle sue capacità. In questo periodo inizia la relazione segreta con il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy e con il fratello Robert.

Ma l’instabilità emotiva della diva si aggrava, forse proprio a causa delle altrettanto instabili storie d’amore in cui si getta. Qualcuno ha avanzato anche l’ipotesi che Marilyn soffrisse per l’incapacità di avere figli o per la mancanza di un amore vero. La conseguenza di questo tormentato stato psichico sono l’alcool e i barbiturici. In breve, la situazione si aggrava: entra ed esce dalle cliniche.

Nel 1962 esce il suo ultimo film: “Gli spostati” scritto per lei dal marito Miller e nello stesso anno divorziano. A causa dei continui ritardi, delle continue crisi isteriche, delle sbornie e dell’inaffidabilità viene licenziata dal set del film “Something got to give” e, un mese più tardi, nella notte fra il 4 e il 5 agosto 1962, viene trovata morta, apparentemente suicida, nella sua casa, per un’ overdose di barbiturici, anche se molte voci hanno sempre sostenuto l’ipotesi dell’omicidio. Il mistero sulla sua morte non è mai stato completamente svelato, ma ha sicuramente contribuito a fare entrare Marilyn nel mito.

Ancora oggi, Marilyn è viva dentro il ricordo di tutti: anche i più giovani conoscono questa bionda fatale, vittima di un triste destino e di una vita problematica. La sua prematura scomparsa è stato un vero shock: era una donna amata da tutti e, per molti versi, anche invidiata. Ad oggi, sono numerosi gli eventi che le sono stati dedicati e che continueranno a tener vivo il suo ricordo, perché Marilyn Monroe non ha avuto eguali e nessuno potrà mai esserle paragonata.

Per la biografia, un grazie particolare a biografieonline.it

Beatrice

 

Potrebbero interessarti anche

  • Sky Cinema WeddingSky Cinema Wedding: il nuovo canale per le più romantiche!
  • Lancio Del Bouquet Sposa MatrimonioIl lancio del bouquet, tra tradizione ed evoluzione
  • Elizabeth Taylor: il nostro addio ad una grande donna!
  • Le sorelle Fontana, icone della moda italiana

Archiviato in:Grandi Donne della Storia Contrassegnato con: cinema, film

Commenti

  1. sara dice

    8 Settembre 2011 alle 16:03

    unica

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}