Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Il Food Revolution Day di Jamie Oliver

Il Food Revolution Day di Jamie Oliver

Jamie Oliver, cuoco e star televisiva, combatte da anni l’obesità infantile con i suoi programmi televisivi e i suoi libri, cercando di insegnare ai bambini, inglesi e americani prima e di tutto il mondo in seguito, a nutrirsi in modo sano dimenticando il cosiddetto “junk food”.

 

Food Revolution Day di Jamie Oliver

 

IL PROBLEMA

Da quattro anni a questa parte si svolge il Food Revolution Day di Jamie Oliver, una giornata dedicata all’alimentazione sana. Si perché l’obesità sta diventando una vera e propria piaga: 42 milioni sono le persone obese o in sovrappeso nel mondo e in Italia 3 bambini su 10 sotto i nove anni ne sono affetti. Il cuoco fa previsioni devastanti per il futuro: se non si prenderanno provvedimenti la prossima generazione vivrà meno dei propri genitori. Una vita sana è una vita più felice e più produttiva e, secondo Oliver, un diritto umano che non deve essere negato ai bambini, gli adulti del futuro.

IL PROGETTO

Il fulcro della suo progetto è quello di insegnare a grandi e piccini che si può mangiare bene senza passare ore in cucina o vivendo di verdure bollite, che per soddisfare la gola non c’è bisogno di fast food: è sufficiente imparare a fare la spesa e condividere il momento della preparazione dei pasti con la propria famiglia.

Il 15 maggio 2015 si porterà l’attenzione su questo tema con diverse iniziative, come lezioni di cucina tenute dallo stesso Oliver e eventi in tutto il mondo: sul sito Food Revolution Day troverete l’elenco degli ambassador italiani (e non solo) che si sono organizzati in gruppi locali per supportare la causa.

Inoltre avrete l’opportunità di firmare una petizione online di Jamie che punta a raggiungere il milione di firme: se ci riuscirà potrà sottoporre al G20, il forum delle maggiori potenze economiche mondiali,  la richiesta di mettere in atto politiche efficaci per prevenire l’obesità infantile, obbligando i Paesi a intraprendere un percorso scolastico di educazione alimentare obbligatoria.

COSA PUOI FARE TU

Cosa potete fare voi? Iniziate a piccoli passi, modificate la vostra alimentazione introducendo le verdure, magari sotto forma di centrifugato, firmate la petizione condividendola sui canali social con l’hashtag #FoodRevolutionDay e diffondete anche i vostri spunti e consigli per mangiare meglio: la rivoluzione parte anche da noi!

 

 

 

Credits: Food Revolution Turin

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • Sbrisolona
  • cibi che favoriscono l'abbronzaturaI 10 cibi che fanno abbronzare
  • Ricetta: Panini al latte
  • Stampi per ghiaccioliStampi per ghiaccioli a rinfrescare l’estate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale