Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Uovo di Pasqua fai da te: idee, ricette e consigli

Uovo di Pasqua fai da te: idee, ricette e consigli

14 Marzo 2016 da Sonia Lombardi Lascia un commento

Siete ancora indecisi sull’uovo, perchè quest’anno non optate per un Uovo di Pasqua fai da te?

L’idea vi attrae ma avete paura di combinare un pasticcio? Ok non è proprio una cosa semplicissima, soprattutto la prima volta, ma fare un uovo di Pasqua fai da te vi divertirà e vi permetterà di regalare un qualcosa di unico.

stampi per uovo di pasqua

Innanzitutto procuratevi:

  • 2 mezzi stampi per uova, magari di plastica trasparente e un po’ flessibili in modo da riuscire a staccare meglio le due metà una volta ultimato il tutto.
  • un paio di guanti di lattice (toccare il cioccolato a mani nude renderebbe la superficie opaca e rischiereste di lasciare impronte)
  • un termometro per dolci, per poter fondere il cioccolato alla giusta temperatura
  • cioccolato, circa 500 gr (o più se volete uova più spesse o con strati di diversi tipi di cioccolato), ma assicuratevi che il cioccolato abbia un tenore in burro di cacao pari al 35%.

Sciogliete il cioccolato a bagnomaria portandolo alla temperatura di 45° per fondere tutta la parte grassa, raffreddatelo velocemente fino a 29° per il fondente o 27° per il cioccolato al latte e bianco. Riscaldate nuovamente di 2 gradi; portando la temperatura finale a 31° per il fondente e qualche grado in meno per gli altri.

Versate 1/3 dell’impasto nello stampo, ruotando delicatamente le forme per far aderire il cioccolato su tutta la superficie, lasciate raffreddare per30 min. e capovolgete su carta da forno. Se il cioccolato è stato lavorato correttamente dovrebbe staccarsi da solo, altrimenti esercitate una leggera pressione sugli stampi. Non vi resta che scaldare leggermente i bordi con un coltello caldo, inserire la sorpresa e saldare le due metà dell’uovo. Voilà il gioco è fatto! Ora basta usare un po di creatività decorando l’uovo con riccioli e ghirigori di zucchero fondente o cioccolato o semplicemente “incollando” caramelle, cioccolatini, granella di nocciola, mandorla, pistacchio con gocce di cioccolato fuso. Se invece preferite potete puntare sul confezionamento sbizzarrendovi con nastri, fiocchi, carte e stoffe e rendano il vostro uovo davvero unico.

Esiste anche un altro metodo per creare delle piccole uova di Pasqua fai da te con uno stampo tutto naturale:

Lavate e asciugate unuovo di pasqua fatto in casa comune uovo, con la punta di un coltello o un ago, forate la parte inferiore dell’uovo creando un piccolo buco di circa 2 cm di diametro.

Con uno stuzzicadenti rompete il tuorlo all’interno e versate il contenuto in una ciotola ottenendo così un guscio vuoto. Lavate accuratamente sotto l’acqua corrente il guscio sia internamente che esternamente, lasciatelo asciugare su un telo pulito con il foro rivolto verso il basso. Quando il guscio sarà asciutto versavi all’interno 2 cucchiaini di cioccolato temperato aiutandovi con una sac a poche. Ruotate l’uovo coprendo la superficie interna del guscio e capovolgetelo dalla parte del foro su una griglia per eliminare il cioccolato in eccesso; lasciatelo asciugare per 1 ora circa in frigorifero. Una volta solidificato, con delicatezza rompete il guscio dell’uovo eliminando tutte le sue parti scoprendo il vostro piccolo capolavoro.

 

Potrebbero interessarti anche

  • caccia alle uovaCaccia alle uova
  • decorazioni pasquali fai da teDecorazioni pasquali fai da te: alcune idee
  • Casatiello napoletano.
  • I benefici del Peperoncino

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}