Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Giornata mondiale della Dieta Mediterranea in concomitanza con EXPO

Giornata mondiale della Dieta Mediterranea in concomitanza con EXPO

Riconosciuta dall’UNESCO come uno dei patrimoni dell’umanità, ha una sua settimana dedicata e un evento: oggi è, infatti, la giornata mondiale della Dieta Mediterranea!

giornata mondiale della dieta mediterranea

Nella nostra società viene sempre più spesso riservata un’attenzione particolare al cibo che mangiamo perché è ciò che ci mantiene in salute, ci nutre e sostiene.

Quello che per noi è un abitudine alimentare, con il passare dei secoli è diventata una vera e propria dieta codificata che consiste principalmente nel consumo di frutta, verdura, legumi, pasta e pane con un moderato uso di pesce, uova e carne. Tutto ciò fa in modo che la Dieta Mediterranea sia una dieta con basso consumo di acidi grassi saturi, ricca carboidrati e fibra che fanno molto bene al nostro corpo e un alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi che favoriscono lo sviluppo del coloresterolo cosidetto “buono”.

Il focus sull’alimentazione quest’anno poi è al culmine con EXPO che oggi celebra la giornata mondiale della Dieta Mediterranea con un convegno dedicato alla sicurezza del cibo, in cui saranno presenti cariche importanti dell’UE e rappresentati del Cluster Bio-Mediterraneo presenti all’Esposizioni Universale, con l’intento anche di fare un appello internazionale e trovare nuove azioni da svolgere per far diventare sempre più la Dieta Mediterranea un modello di alimentazione sostenibile.

La dieta italiana tipica è, infatti, un modello sostenibile sia a livello ambientale, economico e sociale:

A livello ambientale, la dieta mediterranea comportano un minor  uso delle risorse naturali, che vengono sfruttati da prodotti legati alla stagionalità il che si traduce in una minor coltivazione in serra, mantenendo così anche una certa biodiversità.

A livello economico, la dieta mediterranea comporta un miglioramento dello stato salute generale della popolazione, con un conseguente aumento della richiesta di prodotti naturali con aumento  della manodopera e una valorizzazione economica dei territori,

Mentre dal punto di vista sociale, questa dieta promuove una migliore consapevolezza alimentare, convivialità e consapevolezza.

La nostra dieta è, quindi, un vero modello di vita che ci aiuta a vivere meglio: allora buona Giornata Mondiale della Dieta Mediterranea!

 

Immagine: makemefeed.com

Potrebbero interessarti anche

  • Insetti a tavola…Nuova moda?
  • Tagliatelle al salmone
  • Ricetta: Ricciutelle ai carciofi
  • Pasta cavolo e papavero.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale