Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Ho scoperto di essere celiaca, cosa devo fare?

Ho scoperto di essere celiaca, cosa devo fare?

La celiachia si manifesta con sintomi vari, generici e differenti, per questo non è sempre semplice da diagnosticare e sono necessari diversi e specifici esami per avere un quadro chiaro.

In ognuna di noi che scopre di essere intollerante al glutine, sorge spontanea la domanda “ho scoperto di essere celiaca, cosa devo fare?”.

ho scoperto di essere celiaca alimentiLa celiachia, detta anche morbo celiaco, è un’intolleranza alla gliadina, un insieme di proteine contenute nel glutine. Questa intolleranza permanente causa la produzione di anticorpi che danneggiano la mucosa intestinale e riducono le capacità di assorbimento dell’intestino.

L’unico trattamento possibile e funzionale, in caso di celiachia, è adottare una dieta priva di glutine. Ciò significa eliminare tutti quegli alimenti che contengono avena, frumento, farro, grano khorasan, orzo, segale, spelta e triticale.

Pane, pizza, biscotti e numerosi altri alimenti della dieta mediterranea sono a base di farine contenenti glutine. Durante gli ultimi anni, visto l’elevato numero di persone celiache e vista una maggior attenzione nei confronti dell’educazione alimentare, reperire alimenti ed ingredienti gluten-free non è difficile.

Farmacie, supermercati e negozi specializzati in prodotti biologici hanno a disposizione materie e prime e alimenti preparati senza glutine.

spiga celiachiaLeggere le etichette di ogni alimento è il primo passo per capire cosa potete mangiare e cosa è meglio evitare; ma per avere la certezza che l’alimento sia stato lavorato senza contaminazioni, controllate che sulla confezione sia riportato il marchio con spiga barrata, che certifica l’assenza di glutine.

A seguito della diagnosi del medico specialista, i celiaci hanno diritto ad alimenti dietetici senza glutine, fino al raggiungimento di un tetto mensile (decreto 04/05/06) che va da 45 a 140 euro.

Sul sito dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia) potete trovare numerose informazioni, consigli e un forum per poter scambiare opinioni con altri celiaci. Inoltre trovate a vostra disposizione l’elenco completo di marchi e prodotti alimentari senza glutine presenti sul mercato.

Per un’alimentazione gluten-free rigorosa è necessario anche evitare qualsiasi tipo di contaminazione: pentole, posate, piatti e attrezzi da cucina utilizzati da un celiaco non devono entrare in contatto con alimenti contenenti glutine. Per questo potete attrezzare un ripiano della vostra cucina con pentole, piatti e altri utensili di un colore differenti da quelli già presenti in casa, per evitare più facilmente le contaminazioni.

Il primo periodo di regime alimentare gluten-free è quello più difficile, una volta che si “prende la mano” e si scoprono nuovi alimenti e ricette, tutto diventa più semplice e scoprirete che non dovrete privarvi di nessun piacere, nemmeno il gelato.

Potrebbero interessarti anche

  • gelaterie per celiaciGelaterie per celiaci: il gelato per tutti
  • Con Maido, “Zio M’arrabbio” torna in cucina!
  • Biscotti Al CoccoRicetta: Biscotti al Cocco
  • Food Revolution Day di Jamie OliverIl Food Revolution Day di Jamie Oliver

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale