Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / I nomi e i loro significati

I nomi e i loro significati

7 Settembre 2012 da MaddalenaErre Lascia un commento

Fonte Immagine: gold.libero.it

Io ho, da sempre, un rapporto di amore-odio con il mio nome. La mia prima grande delusione risale alle scuole medie, quando in un giorno funesto siamo stati chiamati a esporre in classe il significato del nostro nome: tra un tripudio di Sara (“principessa”), Giulia (“discendente di Giove” – però, roba grossa!) e Michela (“potente come Dio” – perbacco!) arrivo io con il mio timido Maddalena, dal significato di…”torre dei pesci”. Decisamente uno di quei momenti stile “terra, inghiottimi”, soprattutto a undici anni. No, decisamente non ero soddisfatta. Voglio dire, “torre dei pesci”? Che cosa significa? Da dove spunta fuori?

Un altro significato attribuibile al mio nome, ancora meno incisivo, è semplicemente “di Magdala”, poiché indica la provenienza di Maria Maddalena. Anche questo non mi piaceva particolarmente, si trattava ancora di un tasto dolente per me. Qualche anno dopo una persona speciale che ho incontrato mi ha regalato un significato di tipo spirituale più che letterale, “annunciatrice della Resurrezione”, che mi ha un po’ tirato su di morale, se non altro perché mi sembrava un ruolo di tutto rispetto, decisamente meglio di “torre dei pesci” – ma comunque sempre ben lontano dal glamour un po’ lezioso di Sara o Isabella.

Ho imparato ad apprezzare il mio nome con il tempo, al di là dei significati letterali deludenti e della lunghezza. Maddalena è un nome importante, con una storia antichissima, portato in origine da una donna coraggiosa, potente e piena di vita e speranza. Ha un suono elegante, si traduce facilmente in ogni lingua, è facile da accorciare – io per tutti sono Madda (che è l’abbreviazione che mi piace di meno, in realtà…), o al limite Maddy. Ho sempre cercato di far capire che mi sarebbe tanto piaciuto Lena come diminutivo, ma nessuno ha colto. Ho anche adottato per un periodo la tattica del non girarmi se mi chiamavano in altro modo, ma è stata di breve durata, perché altrimenti avrei rischiato di ritrovarmi senza amici…a furia di non rispondere!

Un altro dei pregi di questo nome è che, pur essendo decisamente classico e italiano, è comunque molto poco usato – almeno qui al Nord, posso contare sulle dita di una mano le persone che ho conosciuto che si chiamavano come me. Io mi chiamo solo Maddalena, ma in alcuni casi lo si può ancora trovare abbinato a Maria – e in tal modo concorre nel diventare uno dei nomi più assurdamente lunghi del mondo. Ultimamente è tornato in auge anche grazie a Dan Brown, al suo Codice da Vinci e a tutti i libri, programmi televisivi e film che ne sono seguiti.

Maddalena è stato scelto dai miei genitori in ballottaggio con Sara (accidenti, ce l’avevo quasi fatti a diventare una principessa!), Eva, Vera e Amanda – tutti nomi che adoro e che avrei in alcuni casi preferito – specialmente Eva. Nonostante questo, oggi il mio nome mi piace molto, anche se abbinato al cognome che porto fa sì che tutte le volte che devo firmare qualcosa mi venga un crampo alla mano. Se un giorno dovessi avere un bambino, non andrò sicuramente oltre le cinque lettere!

E a voi piace il vostro nome? Preferireste cambiarlo? Ne conoscete il significato?

Maddalena

Potrebbero interessarti anche

  • Regali PapàRegali originali per i papà: come sorprenderli davvero
  • Colori e stereotipi: il rosa per le bambine… o per i bambini?
  • svezzamento tradizionaleSvezzamento tradizionale: pappe e ricette
  • valigia per il partoCosa mettere nella valigia per il parto?

Archiviato in:Mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}