Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / I nomi e i loro significati

I nomi e i loro significati

Fonte Immagine: gold.libero.it

Io ho, da sempre, un rapporto di amore-odio con il mio nome. La mia prima grande delusione risale alle scuole medie, quando in un giorno funesto siamo stati chiamati a esporre in classe il significato del nostro nome: tra un tripudio di Sara (“principessa”), Giulia (“discendente di Giove” – però, roba grossa!) e Michela (“potente come Dio” – perbacco!) arrivo io con il mio timido Maddalena, dal significato di…”torre dei pesci”. Decisamente uno di quei momenti stile “terra, inghiottimi”, soprattutto a undici anni. No, decisamente non ero soddisfatta. Voglio dire, “torre dei pesci”? Che cosa significa? Da dove spunta fuori?

Un altro significato attribuibile al mio nome, ancora meno incisivo, è semplicemente “di Magdala”, poiché indica la provenienza di Maria Maddalena. Anche questo non mi piaceva particolarmente, si trattava ancora di un tasto dolente per me. Qualche anno dopo una persona speciale che ho incontrato mi ha regalato un significato di tipo spirituale più che letterale, “annunciatrice della Resurrezione”, che mi ha un po’ tirato su di morale, se non altro perché mi sembrava un ruolo di tutto rispetto, decisamente meglio di “torre dei pesci” – ma comunque sempre ben lontano dal glamour un po’ lezioso di Sara o Isabella.

Ho imparato ad apprezzare il mio nome con il tempo, al di là dei significati letterali deludenti e della lunghezza. Maddalena è un nome importante, con una storia antichissima, portato in origine da una donna coraggiosa, potente e piena di vita e speranza. Ha un suono elegante, si traduce facilmente in ogni lingua, è facile da accorciare – io per tutti sono Madda (che è l’abbreviazione che mi piace di meno, in realtà…), o al limite Maddy. Ho sempre cercato di far capire che mi sarebbe tanto piaciuto Lena come diminutivo, ma nessuno ha colto. Ho anche adottato per un periodo la tattica del non girarmi se mi chiamavano in altro modo, ma è stata di breve durata, perché altrimenti avrei rischiato di ritrovarmi senza amici…a furia di non rispondere!

Un altro dei pregi di questo nome è che, pur essendo decisamente classico e italiano, è comunque molto poco usato – almeno qui al Nord, posso contare sulle dita di una mano le persone che ho conosciuto che si chiamavano come me. Io mi chiamo solo Maddalena, ma in alcuni casi lo si può ancora trovare abbinato a Maria – e in tal modo concorre nel diventare uno dei nomi più assurdamente lunghi del mondo. Ultimamente è tornato in auge anche grazie a Dan Brown, al suo Codice da Vinci e a tutti i libri, programmi televisivi e film che ne sono seguiti.

Maddalena è stato scelto dai miei genitori in ballottaggio con Sara (accidenti, ce l’avevo quasi fatti a diventare una principessa!), Eva, Vera e Amanda – tutti nomi che adoro e che avrei in alcuni casi preferito – specialmente Eva. Nonostante questo, oggi il mio nome mi piace molto, anche se abbinato al cognome che porto fa sì che tutte le volte che devo firmare qualcosa mi venga un crampo alla mano. Se un giorno dovessi avere un bambino, non andrò sicuramente oltre le cinque lettere!

E a voi piace il vostro nome? Preferireste cambiarlo? Ne conoscete il significato?

Maddalena

Potrebbero interessarti anche

  • Il ginecologo secondo le italiane: una ricerca su una delle figure più importanti nella vita delle donne
  • Stereotipi Sui GenitoriStereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?
  • Colori e stereotipi: il rosa per le bambine… o per i bambini?
  • Lo stress nei bambini: scopriamo come aiutarli con Tentazione Make Up!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale