Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Superstizioni e credenze popolari sull’essere mamma

Superstizioni e credenze popolari sull’essere mamma

22 Giugno 2017 da Chiara Orto Lascia un commento

credenze popolari sull'essere mamma

Fonte: Google Brevetti

Essere madre è meraviglioso, ma come per ogni cosa ci vuole criterio. Nonostante siamo nel 2017, invece, molti credono ancora in superstizioni e credenze popolari sull’essere mamma. Vediamone alcune insieme.

Rimanere incinta

Quando si vogliono ardentemente dei figli si è disposti a fare proprio di tutto. In Campania, molte donne vanno in pellegrinaggio alla Chiesa di Santa Maria Francesca, a Napoli, in uno dei vicoli del quartiere spagnolo. Perché proprio lì? Perché c’è una sedia… la sedia della fertilità. Dalla cappella laterale, si accede alla casa della Santa, arredata allo stesso modo in cui lo era quando lei ci viveva. Lì si trova la sedia, lì si siedono per pregare la Santa quelle donne che desiderano avere un figlio. Il semplice sedersi sulla sedia è un atto di fede nel potere miracoloso di Maria Francesca.

Dalla disperazione che spesso sopraggiunge quando si cerca un figlio che tarda ad arrivare, nascono molti metodi “moderni” che dovrebbero aiutare e concepire con più facilità. La cosa “notevole” è che in questo caso non si tratta di antiche credenze popolari sull’essere mamma: l’inventore del cuscino della fertilità garantisce i risultati! Si tratta di un cuscino che la donna deve posizionare sotto la schiena dopo il rapporto e che ha una conformazione tale per cui il bacino e le gambe sono sollevati. Questa posizione dovrebbe favorire la fecondazione.

Attenzione, ce n’è anche per i papà: arriva Snowballs! A quanto pare, tenere i testicoli al fresco favorirebbe la fertilità dell’uomo e la produzione di testosterone. Snowballs è formato da due parti: una ergonomica in gel da tenere in frigo e degli speciali boxer in cui inserire la parte in gel, opportunamente raffreddata. Sul sito ufficiale c’è anche la sezione “storie di successo”… non resta altro che provare per credere!

Il sesso del bambino

Ok, sei rimasta incinta. Ma le credenze popolari sull’essere mamma non sono finite, anzi… qual è una delle prime cose che la futura mamma vorrebbe subito sapere? Il sesso del bambino, ovviamente. Ci sono tante usanze che si possono adottare per predire il sesso del bambino.

Pancia alta o bassa? Un classico… bassa e appuntita, maschio, alta e rotonda, femmina.

Inserendo un cucchiaino all’interno della camicetta e facendogliela attraversare affinché cada a terra si dovrebbe predire il sesso del bambino in base al verso in cui è caduto il cucchiaino: pancia in su femmina, pancia in giù maschio. Un vero metodo scientifico.

Le bimbe provocano molta nausea, i bimbi no. Dunque fate attenzione a come vi svegliate la mattina, potrebbe essere un segno rivelatore.

Lega la fede ad un filo e falla oscillare sulla pancia… se oscilla in circolo sarà una femmina, se fa avanti e indietro, sarà un maschio. Se svieni, complimenti: ti sei appena ipnotizzata da sola.

Il piccolo chimico: fai la pipì in un bicchiere di vetro e poi aggiungi un cucchiaio di idraulico liquido, quindi mescola. Se uscirà il colore blu, aspetti un maschietto, mentre il colore verde indica che aspetti una femminuccia.

credenze popolari sull'essere mamma

Fonte: www.accademiametafisica.org

Ho voglia di thè…

La gravidanza provoca inevitabilmente fame e voglia di determinati cibi. Per rimanere in tema di sesso, si dice che se si ha voglia di dolci sarà una femmina, mentre se si ha voglia di cibi salati sarà un maschio.

Un’altra credenza popolare dice che nel momento in cui si ha voglia di un determinato cibo non bisogna toccarsi nessuna parte del corpo, altrimenti, proprio in quel punto, il nascituro avrà sulla pelle una “voglia” (una macchia) della stessa forma del cibo che si desiderava.

Specchio, specchio delle mie brame…

Finalmente è nato, ma le superstizioni continuano… anche sul piccolo o sulla piccola c’è qualcosa da dire: mai farli specchiare prima di averli battezzati, equivale a mettere in pericolo la sua anima.

Credenze popolari sull’essere mamma

Le conoscevate? Ne conoscete altre? Io suggerisco semplicemente di godersi tutto… dai momenti che precedono il concepimento, al raggiungimento di questo enorme desiderio, di questa magia: dare la vita.

Potrebbero interessarti anche

  • Allattamento Misto: seno e biberonAllattamento misto: seno e biberon
  • Affidamento MinoriAffidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.
  • Quando il mio bambino dorme……
  • Baby SpaBaby Spa, tante coccole di relax per neonati e bambini

Archiviato in:Mamma Contrassegnato con: credenze popolari sull'essere mamma, superstizioni sull'essere mamma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}