Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Galateo / Il Bon Ton in auto: noi contro tutti?

Il Bon Ton in auto: noi contro tutti?

16 Luglio 2012 da Paola Occhipinti Lascia un commento

Uno dei luoghi che spesso scatena i nostri peggiori istinti è, nell’esperienza di molti, l’automobile. Che si tratti di guidatori aggressivi stimolati dallo spazio angusto o da passeggeri rumorosi che ignorano le limitazioni di un abitacolo… molte persone danno davvero il peggio di sé tra quattro portiere. Vogliamo parlarne?

Iniziamo dal dividere la casistica in due sezioni in base ad un fattore principale: siamo da soli, o c’è qualcuno a condividere con noi l’abitacolo? Esamineremo questi casi nei prossimi due articoli – per oggi dedicandoci alla nostra esperienza di guidatori “in solitaria” – una realtà molto comune, praticamente quotidiana per tanti di noi.

Se siamo da soli, vuol dire che il nostro pubblico sono tutti coloro che ci circondano all’esterno della nostra autovettura: le altre vetture, moto, bici, pedoni, mezzi pubblici, cani sciolti, cavalli e qualsiasi altra cosa o persona si trovi a percorrere le nostre strade. Come ci relazioniamo con loro?

Con gli altri automobilisti, con moto, camion, etc: il primo e fondamentale set di regole non ci viene dal galateo, ma semplicemente dal codice della strada: rispettiamolo noi per primi per poter pretendere che anche gli altri lo facciano. Quindi teniamo una condotta di guida corretta, senza manovre azzardate, senza tentare di imitare piloti di formula uno o rally nelle vie del quartiere.
Ricordiamoci che il clacson è un segnale di emergenza, non un mezzo per comunicare al guidatore che ci ha appena tagliato la strada cosa pensiamo esattamente di lui. Quindi sempre no alle strombazzate prolungate ed accusatorie: al massimo è concesso un veloce segnale per avvertire di un pericolo, o se proprio l’auto davanti a noi non vuole accorgersi che il verde è scattato da tempo, e rischiamo di perdere il semaforo per la sua indecisione.

Visto e considerato che esistono dei limiti di velocità ben definiti, oltre al fatto che andrebbero rispettati sia in città che in autostrada, è anche contrario a qualsiasi regola di buon comportamento abusare di fari ed abbaglianti per pretendere , con la leggiadria di uno schiacciasassi, che chiunque osi trovarsi sulla vostra traiettoria si lanci fuori strada per farvi passare – ricordatevi che probabilmente quello che potrà conservare i punti sulla patente sarà lui, non voi.  Gli unici che possono pretendere una simile reazione dai passanti – sono i guidatori di ambulanze: per l’amor del cielo se avvertite la sirena di un mezzo di soccorso LEVATEVI DI MEZZO (guardando anche come stanno reagendo gli altri guidatori per identificare la direzione da prendere per lasciare spazio) e facilitate il passaggio di chi davvero ha necessità di spostarsi il più rapidamente possibile per offrire soccorso a qualche persona in difficoltà.

Siete alla guida di un SUV imponente (o di un furgone, un camper, o chissà che altro)? Beh, non è un buon motivo per imporre la vostra stazza su chi vi circonda: avete gli stessi diritti di circolazione della micro-utilitaria a cui cercate di tagliare la strada, parola di codice della strada! Allo stesso modo, se siete piccoli e snelli come una moto o una micro – macchina,. . non vuol dire che site anche autorizzati ad essere delle scheggi impazzite nel traffico, incuranti di precedenze e semafori, e del rispetto dovuto a chiunque vi circondi.

Altra categoria critica con cui relazionarsi è quella dei ciclisti: da sempre il rapporto auto-bici è quantomeno tormentato, è c’è da dire che gli esponenti di entrambe le categorie spesso si impegnano a peggiorare la situazione. Mancanza di rispetto da ambo le parti, completo disprezzo di semafori e sensi di marcia da parte delle due ruote, prepotenza dei mezzi più pesanti: sembra impossibile conciliare questi due mondi. Eppur basterebbe un po’ di rispetto (delle regole) e di civiltà per migliorare la situazione: fate pure voi il primo passo con il vostro comportamento esemplare, e quantomeno nessuno potrà rimproverarvi una mancanza di classe.

Ma… non vi pare che abbiamo tralasciato una categoria di “interlocutori” particolarmente numerosa? Ebbene sì: parlo proprio dei pedoni. Al di là del rispetto delle regole che ci impone di non travolgerli, di rispettare i loro attraversamenti e scatti semaforici, etc… siamo anche cortesi! Prestate loro un’attenzione particolare specialmente se le condizioni atmosferiche sono avverse: è davvero irrispettoso attraversare in foga le pozzanghere e causare docce poco gradite ai passanti che hanno la malaugurata sorte di incrociarvi!

Basta così? Abbiamo guardato chi ci circonda e siamo state sempre gentili e corrette? Prima di salutarci, un’ultima preghiera: fate anche attenzione a non approfittare di questa solitudine automobilistica per cedere alle tendenze multitasking di noi donne: no ai ritocchi di trucco e parrucco (e anche se sembra una leggenda metropolita, posso riportare di aver visto donne impegnate in questa attività, con mio grande terrore per l’integrità fisica della mia auto e della mia persona), no alle telefonate inutili, per l’amor del cielo NO! ai messaggini, agli smarthphone, a tutto quanto può distrarvi dalla guida: non solo sarebbe maleducato, ma anche molto stupido e pericoloso!

Potrebbero interessarti anche

  • galateoIl galateo del no – per non dire no al galateo
  • galateoBye bye vacanze: il galateo del rientro in città
  • Una giornata a prova di bon tonUna giornata a prova di bon ton
  • bon ton in spiaggiaBon Ton in Spiaggia 2.0

Archiviato in:Bon Ton Contrassegnato con: educazione, guidare, spostamenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}