Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Galateo / Il Galateo Virtuale: introduzione e linguaggio

Il Galateo Virtuale: introduzione e linguaggio

19 Marzo 2012 da Paola Occhipinti Lascia un commento

Chi dice che il galateo sia un insieme di teorie sorpassate adatte alla vita d’altri tempi, dovrà ricredersi: nei prossimi articoli ci dedicheremo infatti al bon ton dell’universo virtuale, soffermandoci sul mondo di internet, a partire dalla posta elettronica, per proseguire sulle bacheche virtuali ed i social network.

Come abbiamo detto già in passato, il galateo non è un antiquato e soprattutto statico elenco di norme di comportamento, ma è un insieme di concetti che muta col tempo per seguire l’evoluzione dei nostri costumi. Come tale, non poteva ignorare l’avvento di internet e del mondo virtuale, con la conseguente rivoluzione nei metodi di comunicazione che questi strumenti ci hanno offerto, e quindi si sono subito sviluppate regole e consigli per un comportamento degno del bon ton anche in ambito virtuale.

Prima però di affrontare i singoli argomenti, permettetemi una divagazione verso un tema si applica poi a tutti questi moderni mezzi e luoghi della comunicazione: voglio soffermarmi per un attimo a parlare del linguaggio che scegliamo di usarvi.
La mia è una preghiera accorata, una supplica, un invito ad amare e rispettare la bellissima lingua in cui ci esprimiamo: non abusiamone, cedendo ad un linguaggio storpiato ed infarcito di orrende abbreviazioni ed anglicismi!

Le prime colpevoli? Tutte quelle “innovazioni” introdotte principalmente dai messaggi di testo dei telefoni cellulari (in inglese si parla proprio di “text-speak”, come fosse una lingua a sé): parole troncate, numeri che prendono il posto delle lettere, orribili K che usurpano lo spazio alle C e le H, le vocali che scompaiono assieme agli spazi tra una parola e l’altra ed alla punteggiatura, e, orrore degli orrori, lettere maiuscole e minuscole che si alternano senza logica né buonsenso. Sono un colpo al cuore di chiunque rispetti l’italiano, e se già sono sconvenienti in ambito privato, immaginate di trovare un simile obbrobrio in un ambito che potrebbe avere contenuti o contatti professionali!

Inutile che vi dica di evitare profanità ed insulti: vien da sé che questi non fanno né mai faranno parte della buona educazione! Ma anche l’abuso di parole straniere, le “faccine” composte di punteggiatura, ripetizioni di lettere e punteggiatura al di là di qualunque regola ortografica: tutte tentazioni da evitare con accuratezza!

Ricordate poi una cosa fondamentale: scrivere TUTTO IN MAIUSCOLO EQUIVALE AD URLARE… e da quando in qua un urlo sguaiato è considerato elegante? Mai, appunto, per cui evitatelo con cura: il tasto “tutto maiuscolo” non vi renderà più chiare e visibili, ma solo aggressive e maleducate. Semmai, che sia la scelta accurata delle parole a veicolare l’intensità del vostro messaggio, e non le vostre scelte tipografiche! Con questo intuirete anche che lo stesso discorso può essere applicato anche all’eccessivo uso di grassetto, corsivo, e, ancora peggio, colori e font non tradizionali:  se anche solo state considerando di scrivere in Comic Sans 18 rosa… meritate che vi sia tolto il saluto, oltre che perdere ogni speranza di essere prese sul serio!

Con questa preghiera vi saluto, e vi rimando ai prossimi articoli in cui ci soffermeremo in dettaglio su vari luoghi e mezzi di comunicazione a cui siamo tutti molto legati: prossima puntata: la posta elettronica!

PallinoGirl

Potrebbero interessarti anche

  • galateoIl galateo del no – per non dire no al galateo
  • galateoBye bye vacanze: il galateo del rientro in città
  • Una giornata a prova di bon tonUna giornata a prova di bon ton
  • bon ton in spiaggiaBon Ton in Spiaggia 2.0

Archiviato in:Bon Ton Contrassegnato con: buone, educazione, linguaggio, ortografia, posta elettronica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}