Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Galateo / Il Galateo Virtuale: la vita sulle pagine pubbliche di facebook

Il Galateo Virtuale: la vita sulle pagine pubbliche di facebook

Se finora abbiamo parlato delle regole per destreggiarsi senza danno e senza gaffes tra i post dei nostri profili privati di facebook, oggi allarghiamo lo sguardo per includere una categoria decisamente più aperta e pubblica che molte di noi frequentano, se non addirittura gestiscono.

Le pagine nascono un po’ come vetrina per proporre idee, creazioni, battute, disegni e chi più ne ha più ne metta, ed un po’ come punto di aggregazione più aperto dei gruppi, dove scambiarsi commenti, conoscere persone e links.

Per loro ovviamente valgono tutte le accortezze che abbiamo considerato nel precedente articolo dedicato alle pagine private – ma per quella che è la loro natura ci sono altri suggerimenti da considerare, sia che siamo utenti e visitatori di una pagina, sia che ne siamo gli amministratori.

Iniziamo dal caso probabilmente più comune: qualche consiglio pratico per gli utenti di una pagina facebook.

Se immaginiamo una pagina un po’ come una casa aperta, il primo consiglio che possiamo tenere a mente è proprio di comportarsi come faremmo in casa altrui: se ci sono delle regole rispettiamole, e consideriamo il tono e lo stile della conversazione che gli utenti abituali tengono – adeguandoci ad esso.

Se dovessi indicare un solo passo falso da evitare, credo che prima di tutti direi: no allo spamming ed ai link selvaggi. Non prendete le pagine come cartelloni pubblicitari gratuiti per le vostre pagine/siti/blog/iniziative: link e messaggi non richiesto vi garantiscono di essere etichettate come maleducate pressochè istantaneamente. Tante pagine organizzano spazi e momenti per condividere i propri link, e già basterebbe aggregarsi a questi. Se volete proprio postare qualcosa, almeno contattate prima l’amministratore e verificate che sia d’accordo (se non lo è, probabilmente oltre che guadagnare la nomea di maleducate, vedrete anche il vostro link rimosso in tempi rapidissimi – se non addirittura mascato come spam con le conseguenze che potete immaginare), o meglio ancora, semplicemente partecipate alla vita della pagina con commenti appropriati e post che rispettano lo spirito della stessa: state sicure che qualcuno si incuriosirà (in primis chi gestisce la pagina) e quantomeno verrà a visitare il vostro profilo, scoprendo link e blog che vorrete presentare.

Un comportamento educato e corretto vuole anche dire rispetto per gli altri utenti, quindi no ad attacchi ed insulti ad altri utenti ed alla pagina: non è sempre facile, ma anche disaccordi ed opinioni possono essere affrontati e confrontati con calma e rispetto. Se proprio quello che è condiviso non è di vostro gusto…  basta non frequentarla, non c’è bisogno di farsi bannare per un comportamento disdicevole!

Se invece siete gli spettatori di uno di questi attacchi gratuiti… ignoratelo, piuttosto che dargli importanza rispondendo: mostrate maggior giudizio e buonsenso di questi scellerati “troll”, e non degnateli della vostra attenzione. Lo stesso potrei dire ai proprietari delle pagina: ignorate quelle che non sono critiche costruttive (che ognuno a diritto ad esprimere, purchè lo faccia in maniera rispettosa) ma solo polemiche fini a sé stesse per turbare l’atmosfera della pagina. Cliccate, eliminate e bannate di conseguenza: non lo fareste mai per un utente rispettoso, ma un troll non è tale e non merita particolare considerazione: il benessere di tutti gli altri frequentatori della vostra pagina viene prima.

E agli amministratori delle pagine, cosa possiamo dire?

Parecchie cose! Lo spirito e il clima che si respira in una pagina virtuale dipendono anche in buona misura dalla gestione e dagli atteggiamenti assunti dai propriatari della pagina stessa, perché è il loro comportamento a fare da guida a quello degli altri utenti, e sono loro a decidere cosa è ammissibile e cosa meno.

Correttezza e cortesia dovrebbero essere il mantra di una brava proprietaria di pagina, che si rivolgerà sempre positivamente ai suoi fan/follower od amici, come si preferisce chiamarli. Ma è soprattutto importante che a loro si rivolga, con costanza e presenza, senza ridurre la pagina a uno sterile specchio su cui proiettare il suo ego e le sue iniziative di auto-promozione. Davvero un’immagine poco elegante, anche se magari molto “fashion”.

Rispondete ai commenti, incoraggiate la discussione, sviluppate l’interazione tra utenti, dando a tutti la sensazione di essere in un luogo di scambio di idee, e non di fronte a una finestra statica che si apre sul piedistallo in cui qualche poco modesta persona ogni tanto si mette.

Un altro enorme passo falso che vedo compiere su innumerevoli pagine di molti ambiti diversi, è la mancanza di rispetto per il lavoro e le idee altrui, che si manifesta in foto rubate, pubblicate senza link o credits (e non parliamo nemmeno del fatto che esistono leggi che regolano il copyright), talvolta persino spacciandole per proprie: questo proietta un’immagine di pochezza su chi ricorre a questi mezzucci. Non vi è nulla di male nel fornire link al lavoro altrui: l’importante è che sia sempre che sia ben chiaro di chi è il lavoro, appunto.

Se lo spamming era uno dei primi peccati da condannare agli utenti di una pagina, vale la pena di ripeterlo anche per gli amministratori: che non devono invadere pagine altrui per pubblicizzarsi e celebrarsi senza invito!

Molti atteggiamenti e mezzi  possono essere anche fastidiosi od eccessivi: in primis la “fissa” per il numero di iscritti, ripetuto, celebrato, osannato ad oltranza (va bene per qualche numero “traguardo”, ma non si può inondare le bacheche proprie ed altrui di post simili!) o addirittura ossessivamente perseguito con inviti, regali, e altre iniziative che sono palesemente rivolte solo a cercare di accrescere numeri e popolarità: un atteggiamento spasmodico che sembra sminuire l’apprezzamento che dovremmo avere per chi già ci segue e apprezza.

E voi, avete qualche cosiglio o racconto da condividere con noi?

PallinoGirl

Potrebbero interessarti anche

  • galateoIl galateo del no – per non dire no al galateo
  • galateoBye bye vacanze: il galateo del rientro in città
  • Una giornata a prova di bon tonUna giornata a prova di bon ton
  • bon ton in spiaggiaBon Ton in Spiaggia 2.0

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale