Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Il Mentoring: un’ancora di salvezza per la dispersione scolastica

Il Mentoring: un’ancora di salvezza per la dispersione scolastica

20 Aprile 2014 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

www.sentricocompetencymanagement_com

 

In Italia negli ultimi anni si sta espandendo sempre di più la dispersione scolastica: un fenomeno complesso, espressione di un malessere che si manifesta all’interno di un sistema nel quale interagiscono alunni, docenti e familiari, che può concretizzarsi in un allontanamento fisico o mentale del ragazzo dalla scuola.

La dispersione scolastica si può analizzare secondo un approccio sistemico prendendo in considerazione il continuo intreccio tra elementi interni ed esterni alla scuola collegati anche alle problematiche del vissuto giovanile.

 

Cosa fare?

Per arginare questo allarmante processo, il sistema scolastico deve considerare come punto fondamentale la promozione della persona e la trasmissione di conoscenze.

La scuola ha il compito di promuovere il processo di crescita dell’alunno considerando allo stesso modo sia la dimensione cognitiva che affettiva. Senza dimenticare che l’impegno scolastico può contribuire alla costruzione dell’identità poiché vi è una stretta interrelazione fra il concetto di sé e l’esperienza di apprendimento.

Inoltre, una buona relazione personale tra insegnante ed alunno sviluppa in quest’ultimo sicurezza e un buon equilibrio tra affettività e razionalità rendendolo capace di potenziare la propria capacità decisionale.

 

linkiesta_it

Cos’è il mentoring?

Il mentoring è proprio quel percorso formativo volto a favorire il consolidamento delle capacità decisionali e creare una migliore consapevolezza di sé attraverso l’affiancamento dell’allievo con una persona di maggior esperienza (che può essere un adulto o anche un compagno di qualche anno più grande).

Il ruolo del mentore è quello di valorizzare le caratteristiche individuali del ragazzo in modo tale che non vi sia un perenne confronto con le prestazioni degli altri ma sia possibile arrivare alla consapevolezza di sé e dei propri punti di forza da utilizzare per effettuare scelte mirate.

Un altro aspetto importante da non sottovalutare è quello di trasmettere, attraverso il mentore, curiosità ed entusiasmo attraverso contenuti anche pratici di lettura della realtà sociale e lavorativa.

Il sistema educativo svolge infatti, oltre all’azione informativa, anche quella decondizionante così da permettere allo studente di operare scelte liberamente.

Dalle ricerche in merito sono tre le dimensioni considerate più influenti nel contrastare il drop-out (abbandono scolastico):

– l’autoefficacia,

– le motivazioni

– le tecniche o i processi metacognitivi.

 

Secondo Bandura “il senso di autoefficacia non riguarda il numero di abilità possedute, ma ciò che si crede di poter fare con i mezzi a propria disposizione in una varietà di circostanze diverse” e tra le fonti principali dell’autoefficacia possiamo elencare le esperienze personali, vicarie, la persuasione verbale e gli stati emotivi e fisiologici.

La motivazione è l’elemento essenziale, la spinta energica che il soggetto utilizza per impegnarsi in un compito.

I processi metacognitivi, o meglio la metacognizione, sono un insieme di tecniche e strategie che permettono di regolare il funzionamento cognitivo nella risoluzione dei problemi.

Insegnare è un’attività di straordinario spessore morale, una delle più alte e creative dell’uomo: il mentore, l’insegnante, il genitore hanno una grande responsabilità poiché scrivono nell’anima dei propri alunni e dei propri figli.

Grazie alla Dott.ssa Simona Falasca per la collaborazione nella stesura

 

Potrebbero interessarti anche

  • Eiaculazione_PrecoceE se fossi affetto da eiaculazione precoce?
  • Infibulazione: una pratica violenta ancora attuale
  • Il lavoro nobilita sempre l’uomo? E se lavorare per vivere diventa vivere per lavorare?
  • Sette ReligioseLe Sette religiose: cos’è la manipolazione e come uscirne

Archiviato in:Psicologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Fasce per seno: sostegno e comfort per ogni occasione

Le fasce per seno sono diventate negli ultimi anni un accessorio sempre più popolare, apprezzato sia dalle donne che praticano attività fisica intensa, sia da chi cerca

Vasca con doccia combinata: la soluzione ideale per i piccoli e grandi spazi

Il concetto di vasca doccia combinata si rivela essere una soluzione funzionale per i bagni di piccole, medie e grandi dimensioni. Come è facile intuire, è una soluzione

Il Bouquet Natalizio: i Fiori Perfetti per decorare la tua casa per le Feste!

Le festività natalizie portano con sé una gioiosa atmosfera di condivisione e calore e la casa diventa il cuore di queste celebrazioni. Uno dei modi per preparare

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}