Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Il potere costruttivo e distruttivo delle critiche

Il potere costruttivo e distruttivo delle critiche

Quotidianamente ognuno di noi è sottoposto al confronto con altre persone ed è naturale che sia sottoposto anche al loro giudizio, implicitamente o meno ed in particolare alle loro critiche. Nella parola “critica” sono compresi diversi fattori quali la conoscenza della persona in questione, l’affidarsi al proprio istinto, la valutazione di determinati parametri comportamentali, ecc.

Si è sempre discusso in merito al valore della critica che però assume una connotazione positiva solo se si tratta di una critica costruttiva, volta cioè non a demolire le certezze personali, ma a mettere in evidenza, in maniera discreta e mai brusca, comportamenti o atteggiamenti mentali che andrebbero rivisti.

Le critiche distruttive sono invece attestati di disistima ed hanno dunque il potere di “inquinare” la nostra esistenza, soprattutto se non siamo dotati di una forte personalità  o ci troviamo a vivere un periodo di particolare fragilità. E’ innegabile che una critica ferisce di più laddove siamo più vulnerabili e siamo proprio noi talvolta che le apriamo un varco, sentendoci più del dovuto “sotto accusa”.

Una persona dotata di giusta autoconsapevolezza, di un’adeguata dose di autostima e self control difficilmente si lascia influenzare dalle critiche altrui, spesso alimentate da invidie e gelosie. D’altro canto è vero anche che questi giudizi continui impediscono una visione serena della realtà portandoci non di rado a condividere in ultima analisi le critiche che ci sono state mosse.

Il primo traguardo da prefiggersi al fine di non lasciarci intaccare più di tanto è quello di riuscire a capire quanto di vero ci sia nelle critiche. Solo così potremo osservare il nostro “detrattore” con uno sguardo diverso, riuscendo a metterne in luce i limiti. Se allora inizialmente quella che ci sembrava la più dura delle critiche ci induceva in uno stato di rabbia e frustrazione, ora saremo proprio noi a scovarci qualcosa di costruttivo come se quel giudizio più che demolire catastroficamente le nostre certezze sia lì a segnalarci la parte di noi “da limare”, qualora vada effettivamente limata.

Dovremmo sforzarci insomma di vedere in chi ci critica non necessariamente il nostro più acerrimo nemico bensì una persona che in fin dei conti è fatta al nostro stesso modo: aiuteremo così il nostro cervello a non sentire come estranei ed antitetici noi stessi e gli altri. Questa attivazione psicologico-comportamentale, supportata da una discreta dose di ironia e autoironia che aiutano a sdrammatizzare e a sdrammatizzarci, darà vita ad un punto di vista della realtà di certo più chiaro, facendo strada ad un pensiero costruttivo e non distruttivo.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Il Bon Ton in Albergo
  • Le due facce della Solitudine
  • Ospiti a cena? Impariamo a disporre la tavola!
  • Cortesie per gli ospiti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale