Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / La bellezza non è magrezza: la storia di Tess Holliday abbatte “gli standard”!

La bellezza non è magrezza: la storia di Tess Holliday abbatte “gli standard”!

“Grasso è bello” è il titolo di una commedia americana dove la protagonista è una ballerina/modella/showgirl over over size in uno showbiz fatto di “magrità” dove le donne che hanno una taglia di reggiseno superiore alla seconda vengono definite curvy, indipendentemente dal fatto che magari di vita indossino una 40. La storia di Tess Holliday – che sembra paro paro la commedia – abbatte tutti quegli “statuari” canoni di bellezza che ci propinano su riviste patinate, gallery photoshoppate e vadevecum alla Antonio Favella facendoci sentire mortificate ed insicure per una bella e comoda 46! Ma per fortuna qualcosa sta cambiando, grazie sopratutto al coraggio di chi non ha temuto le sue misure. Con più di 620mila seguaci su Facebook e 308mila su Instagram, Tess Holliday ha dato vita alla campagna virale #effyourbeautystandards per convincere le donne ad iniziare ad avere un rapporto pacifico con il proprio corpo.

storia di tess holliday

Mandate al diavolo gli standard di bellezza è lo slogan della modella 29enne che dopo Candice Huffine “modella curvy” che con i suoi 90 kg ha posato sul calendario Pirelli, Tess che si può definire serenamente la prima modella “obesa” ha in bagaglio il contratto con una grande agenzia di moda, la MiLk Model Management facendo razzìa di Belen varie “dall’alto” della sua super 56! Certamente i suoi inizi non sono stato facili, (ma la vita per chi è facile se non per i raccomandati), Tess se ne è vista dare di sberle, una dopo l’altra, da gente che la derideva, che la prendeva in giro per la sua stazza, che la criticava per il suo “sogno”. “Troppo grassa anche per essere una modella taglia forte” e chi lo dice? I canoni! Sempre e solo i canoni, quegli stereotipi fissati nella mente che fanno il lavaggio del cervello a chi poco poco manca di un minimo di sicurezza nelle proprie capacità. Sono grassa e allora, che faccio, mi ghettizzo? E’ la forza di volontà e non i pregiudizi che deve avere il sopravvento su tutto, ed è stata la forza di volontà che ha fatto sempre credere a Tess nel suo corpo e non si è mai fatta scoraggiare dalle critiche e dalle cattiverie, dando voce a tutte quelle ragazze -come me- demoralizzate ed affrante dopo un giro da Bershka ovviamente a mani vuote.

La bellezza non è solo questione di taglia: Anna Magnani non era “bella” e Marilyn Monroe portava egregiamente una 48. Anche chi non è bella può soggettivamente piacere fisicamente e attrarre qualcuno. “Siamo tutti diversi”, l’importante è stare bene con se stesse, amarsi è la prerogativa principale, voler bene le proprie “curve” ed accomodarsi in un paio di jeans anche se non sono elastici è un gran passo verso il rispetto del proprio corpo. L’anoressia come l’obesità oltre ad essere delle malattie sono dei disagi psicologici, non una forma di esteticità, sono delle condizioni in cui si riversa se non si ama il proprio aspetto! Al diavolo le passerelle con i loro standard “mazza da scopa” prendiamo consapevolezza che qualche centimetro in più sulla pelle (se poi stanno più sul giro seno piuttosto che sulla pancia meglio ancora) non è il lascia passare per il mondo dei brutti…. abbandoniamo gli stereotipi del duemila e crogioliamoci con uno screen saver della Venere di Botticelli che proprio “pelle ed ossa” non era…

Potrebbero interessarti anche

  • Donna In SpiaggiaTipe da spiaggia
  • Accendiamo la creatività
  • Internet ci trasforma?
  • Nella comunicazione il “Cuore” è vincente!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale