Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Cucina
  • Gossip
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Royal Time
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Plurale Femminile / L’arte di saper perdonare

L’arte di saper perdonare

saper perdonare

Perdono. Una parola che racchiude un mondo. Il perdono è la fine dei sentimenti di rabbia e risentimento che si provano nei confronti di un’altra persona. Può essere definito come un gesto umanitario e d’amore con cui chi ha subito un grave torto rinuncia ad ogni forma di punizione o di vendetta. Il perdono viene sostenuto dalle religioni, specialmente quella cattolica, e viene utilizzato anche in ambito giuridico sottoforma di atto di grazia.

perdono-stretti-in-un-abbraccio-Ma perdonare come ben sappiamo non è facile. Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo subito un torto in amore, nell’amicizia, in famiglia o nel lavoro. E più questo torto viene fatto da persone che si amano più il perdono diventa difficile.  Il torto subito da un amico o da un familiare rappresentano un vero tradimento alla fiducia e un calpestamento della dignità. E il torto diventa una ferita che sanguina sempre e non riesce a cicatrizzarsi. Diceva infatti William Blake che “E ‘più facile perdonare un nemico che perdonare un amico”.

Il vero perdono è incondizionato e nasce solo spontaneamente dalla coscienza umile della propria fragilità. E non sempre si perdona con il cuore. Si perdona con la mente ma nel cuore il risentimento persiste. Possiamo perdonare per orgoglio o per dimostrare una superficiale superiorità.

La psico- antropologa Lucia Giovannini, che da oltre 20 anni si occupa con corsi e conferenze delle potenzialità insite ed inesplorate del genere umano, ha tracciato 7 consigli per imparare a perdonare.

Lucia sostiene che il perdono è un regalo e non un far finta che nulla sia successo. Il per-dono è un dono prima di tutto per se stessi perchè solo perdonando ci si toglie dalle spalle la zavorra del passato. “Perdonare significa curare le ferite riportate con un balsamo composto da accettazione, pace e amore per noi stessi e muoversi verso la propria felicità.” Solo col perdono il cuore si libera di un peso e fa spazio per nuove emozioni.  Dice infatti Lewis B.Smedes che “Perdonare significa liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu”.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAEd ecco i 7 consigli.

1. Sii consapevole del fatto che puoi scegliere. Solo noi possiamo decidere se lasciare rancore e sofferenza nel passato e se trasportarle nel presente. Dobbiamo essere responsabili cioè dobbiamo riuscire a riappropriarci dell’abilità di rispondere agli eventi. Dobbiamo riuscire a cambiare e dobbiamo iniziare dalla vita di tutti i giorni, dalle nostre azioni e dalle nostre parole. Solo così i rapporti interpersonali diventeranno sani, aperti ed efficaci.

2. Sii grato per ciò che quella persona ti ha insegnato. Ogni persona incontrata ha qualcosa da insegnarci e ci aiuta a crescere nel bene e anche nel male. Dobbiamo essere riconoscenti per come ognuno a modo suo arricchisce la nostra vita. Il grande passo avanti che possiamo fare è augurare a tutti, anche a quelli che ci fanno soffrire, di essere felici. E’ un passo avanti verso il perdono e per attivare questo processo possiamo scrivere una lettera di perdono a qualcuno che oggettivamente non abbiamo ancora perdonato. Passo successivo è lasciare andare il dolore. Per farlo dobbiamo guardare i nostri occhi ad uno specchio e parlare con la nostra anima pronunciando frasi di perdono (naturalmente su torti realmente subiti)

cuore-in-mano3. Amati e smettila di criticarti. Dobbiamo diventare compassionevoli verso noi stessi. Dobbiamo imparare ad amarci per come siamo. E per farlo dobbiamo rivolgerci parole di amore sincere. E grazie al tempo alcune ferite si guariranno.

4. Non criticare gli altri. Anche verso gli altri dobbiamo provare compassione. Dobbiamo smetterla di accusare e criticare le persone e dobbiamo vedere le cose dal loro punto di vista. Domande come “perchè quella persona si è comportata così?” oppure “cosa avrà provato nel fare quello che ha fatto?” non giustificano le azioni altrui ma fanno si che ci mettiamo nei loro panni per cercare di comprenderle.

5. Cambia punto di vista. Non dobbiamo focalizzarci solo sugli aspetti negativi di ogni situazioni.Cerca in ogni situazione di trovare dei punti positivi, come chi ti ha sostenuto nei momenti difficili, le parole di incoraggiamento, i gesti di generosità.

6. Pensa positivo. Raccontare solo gli aspetti negativi della propria vita non è un atteggiamento costruttivo. Anzi. E’ un modo per impedire alla tua mente di andare oltre, di superare queste negatività. Inizia a pensare e a concentrarti sulle cose positive che la vita ogni giorno ti offre.

images (2)7. Vivi qui e ora. Il passato è passato, il futuro arriverà. Ma è il presente quello che conta. Quando senti che la negatività ti avvolge, fai un bel respiro e concentrati sull’aria che entra e che esce dal tuo corpo. Concentrarsi sul respiro aiuta ad eliminare tensioni e pensieri negativi.

Tutti i grandi filosofi della storia, la religione stessa e tutti gli o quasi gli psicologi hanno affrontato e affrontano questo tema molto delicato e difficile. Se tutti imparassimo a perdonare con il cuore molte sofferenze sarebbero risparmiate: guerre, vendette, risentimenti forse non esisterebbero più. Il mondo probabilmente sarebbe impregnato di quella solidarietà genuina che oggi manca. Riuscire a cancellare sentimenti di vendetta e rancore e riuscire a riprendere le redini della propria vita è l’unico modo per arrivare al perdono.

E voi sapete perdonare?

Potrebbero interessarti anche

  • Donne che amano troppo: prontuario del non fare
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • L’immigrazione: famiglia e scuola per l’interculturalità
  • First Kiss: il video del primo bacio che spopola sul web

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Avere una postazione make up ben organizzata (magari con un bel vanity table) è il sogno di ogni make up addicted, ma le fortunate che hanno abbastanza spazio per

5 cose da sapere sui pidocchi

5 cose da sapere sui pidocchi

Spesso pensiamo di sapere tutto sui pidocchi: in fondo, questi parassiti da sempre invadono i nostri spazi vitali causandoci non pochi grattacapi, nel senso letterale

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Le spese condominiali sono un’importante voce di bilancio per tantissimi condomini italiani. Si stima che il costo di questo servizio sia di circa 1.000 euro all’anno e, s

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento&Design
  • Bon Ton
  • Casa&Fai-da-te
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori