Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Musica da matrimonio, mix di gusto personale e raffinatezza

Musica da matrimonio, mix di gusto personale e raffinatezza

musica da matrimonio

Come scegliere la musica da matrimonio perfetta per il giorno più bello? Ecco qualche consiglio.

Partiamo dall’ingresso della sposa: generalmente, le scelte più gettonate sono: il Coro Nuziale di Richard Wagner, dall’opera Lohengrin,  e la Marcia Nuziale composta da Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy per la commedia shakespeariana Sogno di una notte di mezza estate; ma alcune coppie preferiscono brani meno “classici” per loro più “rappresentativi”. In questo caso, chi si sposa con rito civile ha maggiore libertà, in quanto in chiesa non è possibile eseguire qualsiasi brano. In caso di matrimonio religioso, in particolare cristiano, i canti da intonare durante la celebrazione vengono indicati dagli sposi, ma è possibile delegare questa scelta al celebrante.

Durante il ricevimento ci si può sbizzarrire con la musica da matrimonio. Il primo interrogativo è: musica dal vivo o diffusa? Se non si è all’aperto o nel caso in cui l’ambiente non sia molto grande e non fosse presente un posto specifico per i musicisti, meglio evitare la musica dal vivo perché il volume sarebbe troppo alto e la band si troverebbe più vicina ad alcuni tavoli, e consumare il proprio pasto con musica assordante non è molto confortevole. Al contrario, se la sala è ampia e prevede uno spazio apposito, il gruppo musicale potrebbe rivelarsi un’ottima scelta. Ma ricordate che lasciare alla band totale libertà su cosa suonare è un rischio: la musica sgradita è dietro l’angolo, quindi il consiglio è di dare ai musicisti quanto meno delle linee guida sui generi musicali preferiti.

musica da matrimonio

Con la musica diffusa si rischia meno: basta confezionare un CD con i brani preferiti, et voilà! Musica gradita assicurata praticamente a costo zero. Lasciare ai proprietari del locale la scelta della musica, invece, sarebbe un grande errore, sempre perché si potrebbe incorrere in brani non graditi (ad esempio, c’è chi pensa che le canzoni generalmente utilizzate per il periodo di carnevale possano essere adatte ai ricevimenti…).

In entrambi i casi, quando gli sposi scelgono personalmente la propria musica da matrimonio, dovrebbero tener conto anche degli invitati! Perciò attenzione a non scegliere musica troppo lenta o troppo rumorosa; meglio optare per un mix di musica tranquilla e movimentata. Redigere una scaletta dei brani è importante per far sì che gli invitati non si addormentino o non si infastidiscano.

Scegliendo un unico genere musicale, invece, si rischia la monotonia. Un esempio? Il jazz, genere apprezzato non da tutti, ma che è spesso considerato perfetto per i ricevimenti. Optate per un genere specifico solo se veramente vi appassiona! Oppure scegliete solo alcuni brani di quel genere da mixare con altri.

Non esistono regole fisse per scegliere la musica da matrimonio, solo piccoli accorgimenti e un’unica regola d’oro: optare per il giusto mix di gusto personale e raffinatezza.

Potrebbero interessarti anche

  • sposarsi a settembre10 buoni motivi per decidere di sposarsi a settembre!
  • Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 5° puntata – di Luna Russo
  • 5° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”5° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”
  • Paese che vai, matrimonio che trovi: Sposarsi in Basilicata!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale