Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Musica da matrimonio, mix di gusto personale e raffinatezza

Musica da matrimonio, mix di gusto personale e raffinatezza

24 Febbraio 2015 da Chiara Orto Lascia un commento

musica da matrimonio

Come scegliere la musica da matrimonio perfetta per il giorno più bello? Ecco qualche consiglio.

Partiamo dall’ingresso della sposa: generalmente, le scelte più gettonate sono: il Coro Nuziale di Richard Wagner, dall’opera Lohengrin,  e la Marcia Nuziale composta da Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy per la commedia shakespeariana Sogno di una notte di mezza estate; ma alcune coppie preferiscono brani meno “classici” per loro più “rappresentativi”. In questo caso, chi si sposa con rito civile ha maggiore libertà, in quanto in chiesa non è possibile eseguire qualsiasi brano. In caso di matrimonio religioso, in particolare cristiano, i canti da intonare durante la celebrazione vengono indicati dagli sposi, ma è possibile delegare questa scelta al celebrante.

Durante il ricevimento ci si può sbizzarrire con la musica da matrimonio. Il primo interrogativo è: musica dal vivo o diffusa? Se non si è all’aperto o nel caso in cui l’ambiente non sia molto grande e non fosse presente un posto specifico per i musicisti, meglio evitare la musica dal vivo perché il volume sarebbe troppo alto e la band si troverebbe più vicina ad alcuni tavoli, e consumare il proprio pasto con musica assordante non è molto confortevole. Al contrario, se la sala è ampia e prevede uno spazio apposito, il gruppo musicale potrebbe rivelarsi un’ottima scelta. Ma ricordate che lasciare alla band totale libertà su cosa suonare è un rischio: la musica sgradita è dietro l’angolo, quindi il consiglio è di dare ai musicisti quanto meno delle linee guida sui generi musicali preferiti.

musica da matrimonio

Con la musica diffusa si rischia meno: basta confezionare un CD con i brani preferiti, et voilà! Musica gradita assicurata praticamente a costo zero. Lasciare ai proprietari del locale la scelta della musica, invece, sarebbe un grande errore, sempre perché si potrebbe incorrere in brani non graditi (ad esempio, c’è chi pensa che le canzoni generalmente utilizzate per il periodo di carnevale possano essere adatte ai ricevimenti…).

In entrambi i casi, quando gli sposi scelgono personalmente la propria musica da matrimonio, dovrebbero tener conto anche degli invitati! Perciò attenzione a non scegliere musica troppo lenta o troppo rumorosa; meglio optare per un mix di musica tranquilla e movimentata. Redigere una scaletta dei brani è importante per far sì che gli invitati non si addormentino o non si infastidiscano.

Scegliendo un unico genere musicale, invece, si rischia la monotonia. Un esempio? Il jazz, genere apprezzato non da tutti, ma che è spesso considerato perfetto per i ricevimenti. Optate per un genere specifico solo se veramente vi appassiona! Oppure scegliete solo alcuni brani di quel genere da mixare con altri.

Non esistono regole fisse per scegliere la musica da matrimonio, solo piccoli accorgimenti e un’unica regola d’oro: optare per il giusto mix di gusto personale e raffinatezza.

Potrebbero interessarti anche

  • Un matrimonio…. goloso!
  • Michael Cinco SposaMichael Cinco Sposa: Campagna Primavera/Estate 2016
  • Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 9° puntata – di Luna Russo
  • W_THUN_tentazionedonna.it   Scopri Le Bomboniere Matrimonio4 consigli per la scelta delle bomboniere adatte ad un matrimonio

Archiviato in:Sposa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}