Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Nella comunicazione il “Cuore” è vincente!

Nella comunicazione il “Cuore” è vincente!

Vivere una vita sana dove siano bandite ansie e depressione è privilegio di pochi. I ritmi frenetici del quotidiano e la continua imposizione di traguardi ci espongono a tensioni emotive forti.

Uno dei motivi alla base di questo malessere diffuso è da individuare nel fatto che le relazioni interpersonali hanno quasi sempre la testa come principale referente (a discapito del “cuore”, sede dei sentimenti e delle emozioni).

Il linguaggio del corpo e l’impostazione di un dialogo a tal proposito sono emblematici perchè evidenziano chiaramente atteggiamenti prevalentemente razionali.
Sempre più raramente un dialogo rappresenta un puro scambio di opinioni e sensazioni laddove si innesca con il nostro interlocutore una competizione quasi meccanica.

Fare entrare in gioco la propria posizione esistenziale, sociale, professionale in qualsiasi confronto ci fa rischiare grosso, nel senso che non avremmo mai quella serenità d’espressione che invece avremmo qualora facessimo parlare prevalentemente la nostra “intelligenza emotiva”. Questa ci consente infatti di tenere sotto controllo la situazione, senza avvertire mai il bisogno di ergersi a duri giudici di chi ci sta di fronte ma dando spazio al nostro intimo “sentire”.

Ma possiamo imparare a comunicare col cuore? Sì, a patto però di attenersi a poche regole fondamentali.

– Innanzitutto, come in ogni aspetto della vita, la volontà è fondamentale. S’impara a parlare col cuore solo se si vuole realmente farlo.

– Ascoltare se stessi è un buon punto di partenza per avvicinarsi agli altri. I nostri obiettivi, le nostre emozioni, le nostre paure sono anche gli stessi obiettivi, le stesse emozioni, le stesse paure (ovviamente in linea di massima) degli altri. Questa consapevolezza dovrebbe aiutarci a capire meglio chi abbiamo accanto, evitando sin dall’inizio inutili motivi di conflitto.

– Non dobbiamo mai pensare che noi siamo i detentori della verità assoluta! Se scendiamo dal nostro piedistallo, saremo di sicuro più liberi di aprirci veramente ai nostri interlocutori.

– E’  importante far valere le proprie idee, senza aver timore del giudizio altrui e con un pizzico di diplomazia che dà ai nostri discorsi quella sfumatura di umiltà che è sempre vincente.

– Impariamo infine a dare il giusto valore alle emozioni. Mai reprimerle al fine di sentirsi meno vulnerabili. Meglio dare libero sfogo, permettendo alle nostre emozioni di disegnare, grazie proprio al loro manifestarsi, maggiore equilibrio interiore e di conseguenza un più sereno approccio col prossimo.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • GelosiaPianeta coppia: quando la nemica è la gelosia!
  • Voglio fare la velina: il sogno della testa obliata
  • Clima, umore e memoria
  • Pausa di riflessione. E’ roba da tutti o roba per tutti?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale