Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / Pianeta coppia: quando la nemica è la gelosia!

Pianeta coppia: quando la nemica è la gelosia!

11 Maggio 2012 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

 

La gelosia è un sentimento di ansia e incertezza causato dal timore che la persona amata sia voluta da altri o che essa preferisca altri. Nasce quindi all’idea di perdere l’oggetto del proprio amore.

La gelosia è un tormento interiore che ciascuno di noi conosce o ha conosciuto con maggiore o minore intensità, a seconda del proprio carattere e delle proprie esperienze ma sempre e comunque associato ad un dolore profondo.

 

Qual è l’identikit del soggetto geloso?

Chi soffre di gelosia è una persona che non si piace e non si stima.

E’ un individuo insicuro e diffonde insicurezza nel rapporto unendo a tale sentimento anche un vincolo ansiogeno.

Spesso la gelosia è determinata da vissuti infantili nei quali il legame affettivo con persone importanti è venuto a mancare e il bambino non ha potuto sviluppare e costruire la propria sicurezza emotiva, creandosi un’immagine di sé di carente autostima. In questi casi la gelosia ha come origine la paura di essere abbandonati proprio perché ci si sente senza valore.

In questi soggetti, la paura di perdere la persona amata invade completamente la mente e si trasforma in angoscia ed è da questo che si differenzia dal provare un pizzico di gelosia del tutto normale: il senso di appartenenza diventa senso di possesso e la gelosia diventa un’ossessione.

Purtroppo a questi livelli diventa un sentimento difficile da gestire, che può rovinare anche i rapporti più solidi.

 

Cosa fare?

Per sconfiggere la gelosia per prima cosa è importante rendersi conto di essere gelosi e accettare questa caratteristica in modo tale da imparare a conviverci senza considerarla più come una fonte di sofferenza.

L’obiettivo non deve essere quello di eliminarla totalmente (il tarlo dell’infedeltà non se ne va tanto facilmente) ma di moderarla, per trasformarla in qualcosa di propositivo che vi spingerà a migliorare voi stessi.

Consigli pratici possono essere: fate un qualcosa per migliorare la vostra relazione, andate in palestra, aumentate i momenti di coppia qualitativamente positivi, iniziate una dieta, cambiate pettinatura… trovate il modo migliore per dare una sferzata forte alla vostra vita!

Inoltre è necessario essere più fiduciosi nelle proprie caratteristiche: se il vostro partner vi ha scelto è perché ha visto in voi qualcosa di unico, di speciale.

Ricordate che il modo sicuro per essere traditi, è stressare la persona cercando di scoprire un eventuale tradimento. Ossia, se controllate il partner perché così state certi che non vi tradisca, non sentirà la necessaria fiducia e sarà spinto proprio da questo vostro atteggiamento tra le braccia di un’altra.

Se proprio avete mille dubbi che vi attanagliano e siete convinti di avere indizi certi della sua infedeltà ponetegli qualche domanda ma l’importante è che si tratti di un paio di quesiti per conoscere la realtà… non con l’obiettivo di confermare la vostra certezza. Non trasformate quindi un sano scambio di vedute con un vero e proprio interrogatorio perché tormentare il partner con mille domande non servirà a nulla.

Sì alla comunicazione, no alla tortura psicologica!

 

E se il tradimento c’è stato?

Se la gelosia è legata ad un reale tradimento passato, è necessario cercare di recuperare la stima in sé stessi, di essere meno rigidi nel giudicare gli altri (perché le persone non sono tutte uguali) e aggiungere un pizzico di ottimismo che non guasta mai.

Un altro consiglio utile è quello di confidarsi con qualcuno e non tenersi tutto dentro: quando si è gelosi del proprio partner una risposta ambigua o un’azione innocente può sembrarvi un qualcosa grave da condannare ed è qui che un parere esterno e quindi non coinvolto può riportarvi con i piedi per terra attraverso una lettura dei fatti più obiettiva.

Evitate quindi di appesantire il vostro partner con inutili scenate ma piuttosto cercate di vedere la cosa da un punto di vista diverso: il vostro partner può anche essere ammirato da altri ma continua comunque a rimanere al vostro fianco, per sua libera scelta.

Se il vostro problema sono sensazioni legate ad una mancanza di attenzione ed amore, molto spesso ci possono essere problemi di altro tipo come per esempio un periodo difficile del partner, problemi sul lavoro, preoccupazioni familiari…. aspetti di cui magari non siete a conoscenza.

Cercate quindi di aumentare il dialogo costruttivo, la condivisione e concentratevi sulla relazione e sui problemi concreti che essa comporta, evitando così il rischio inutile di rovinare un rapporto importante senza un motivo serio.

Anche nel caso in cui la gelosia mostrasse fondamento è sempre opportuno parlarne e confidarsi con il proprio partner: se l’amore vi accomuna, sicuramente la gelosia sarà accettata e compresa tanto da spiegare i comportamenti ambigui che ci danno tanto fastidio.

L’elemento base di ogni storia d’amore è la fiducia, il sospetto è lecito ma non possono essere portate avanti accuse ingiuste e infondate che potrebbero rilevarsi soltanto equivoci.

La maggior parte delle volte, una persona convinta di voler tradire, trova il modo ed il momento per farlo senza destare sospetto, quindi sono centinaia le situazioni che potrebbero sfuggire al vostro “occhio indagatore”… non ha senso scoprirsi giovani detective per aumentare la propria sicurezza proprio perché un controllo totale non è possibile!

Allora la scelta migliore è non soffocare il partner con mille domande e mille dubbi, non negategli spazio e aria per respirare, solo la fiducia è il vero cemento di ogni relazione e cominciate a costruirla allungandogli il guinzaglio.

Se non riuscite a mettere in pratica questi consigli e vi rendete conto invece che la gelosia vi sta rovinando la vita, oltre che il rapporto…. allora probabilmente avete un serio problema di ansia, ossessione e insicurezza.

Rivolgetevi ad uno psicoterapeuta e fatevi accompagnare nella strada verso una rinnovata serenità interiore e di coppia!

 

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitare a contattarmi scrivendomi a: psicologia@tentazionedonna.it

 

Ho scritto questo articolo con l’aiuto della Dott.ssa Francesca Romana Rodi

 

Dott.ssa Cristina Colantuono

Potrebbero interessarti anche

  • Donne che amano troppo: prontuario del non fare
  • 98 uomini in 9 mesi. La storia di Susan
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • First Kiss: il video del primo bacio che spopola sul web

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: amore, angoscia, coppia, dialogo, fiducia, gelosia, ossessione, serenità, tradimento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}