Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Pianeta genitori: come riuscire a confidarsi!?

Pianeta genitori: come riuscire a confidarsi!?

29 Luglio 2011 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

Confidarsi Con I Genitori

Il rapporto genitori/figli, con tutte le sue peculiarità e differenze è molto complesso.

Tante volte per incomprensioni o mancanza di coraggio si finisce per costruire “castelli in aria” che raffigurano personalità che poi, chiarendosi, non corrispondono minimamente ai nostri genitori.

Ma cosa c’è alla base? Vediamo se la psicologia può aiutarci a spiegare alcuni aspetti di questo fantastico pianeta!

Il “pianeta genitori” è un luogo particolare, abitato da coppie adulte che, con l’amore che li lega, hanno deciso di mettere la propria vita al servizio del frutto dei loro sentimenti: i figli.

A parte i casi limite che ahimè animano troppo spesso la cronaca nera dei nostri giornali, la maggior parte di loro tentano, non senza fatica, di aiutarli a crescere nel migliore dei modi: organizzano le ore della giornata in funzione degli impegni dei figli, passano ore a studiare con loro, si preoccupano che non corrano rischi o che siano coperti a sufficienza…

Solitamente poi prendono molto sul serio il loro ruolo, la loro funzione di guida è eterna e, nel loro immaginario, anche il bisogno di essere perennemente guidati dei figli lo è.

Però la velocità e l’inesorabilità del tempo a volte è brutale nel mostrarsi palesemente e tutte le mamme ed i papà si trovano sempre smarriti davanti all’evidenza che ormai i bambini di un tempo si vestono da soli scegliendo cosa mettersi, vogliono più libertà e soprattutto si innamorano!

Ed è proprio questo l’argomento più taboo che preoccupa sia l’una che l’altra parte…

Oltre alla particolarità dell’argomento c’è da sottolineare che genitori non si nasce ma si diventa e la maggior parte delle volte sono le prime esperienze sia per i figli che per loro! E’ sempre un qualcosa di nuovo anche avendo più figli, ogni scoperta ed ogni richiesta è una cosa unica e diversa.

Ci vuole tempo: i figli devono avere pazienza ed evitare atteggiamenti frettolosi e soprattutto richieste frettolose; i genitori devono abituarsi a considerare i propri “bambini” in modo diverso.

E’ come un riscoprirsi da capo e quindi ci si deve studiare, ci si deve mettere alla prova per valutare se ci si può fidare da entrambe le parti. Solo se avranno la dimostrazione che c’è “una testa sulle spalle” potranno acconsentire alle uscite di sera, a concerti o all’uso del motorino.

Il dialogo è sempre alla base di tutto! E solo attraverso un dialogo rispettoso si eviteranno litigi, pianti ed arrabbiature.

Non solo i figli ma anche i genitori devono crescere nel loro ruolo e l’obiettivo è infatti la crescita reciproca.

Ok, teoricamente è così… ma poi praticamente?

Ma quando abbiamo un segreto che riempie i nostri pensieri per tutta la giornata, quando abbiamo in testa domande fisse a cui non troviamo risposta perché non sappiamo come affrontare il discorso con i nostri genitori, se saranno d’accordo, se reagiranno con proibizioni, cosa cambierà dopo averne parlato… come comportarsi?

 

DALLA PARTE DEI GENITORI: Prima di tutto sappiate che i vostri genitori vi conoscono, anche se non avete mai parlato a fondo, conoscono i vostri modi di fare, i vostri atteggiamenti e le vostre reazioni, se c’è un minimo di novità nell’aria… lo intuiscono subito! Sia in positivo che in negativo, cioè sia che vi siate innamorati, sia che abbiate vissuto una delusione.

La scelta di precedervi o meno poi è la loro ed ognuno agisce secondo il proprio carattere ma le motivazioni alla base delle loro reazioni sono sempre varie.

Quindi non fermatevi all’apparenza e non giungete a conclusioni affrettate: se mamma non vi chiede nulla magari non è per cruda mancanza d’interesse ma forse è solo perché ha paura di utilizzare parole sbagliate o non vuole forzarvi nel confidarvi a tutti i costi.

 

DALLA PARTE DEI FIGLI: Prima di etichettare i genitori chiedete spiegazioni! Le incomprensioni nascono dalla scarsa comunicazione: il vostro parere può basarsi su convinzioni errate che, se analizzate con i diretti interessati, possono essere facilmente smascherate!

Da parte vostra poi è comprensibile un minimo timore nell’affrontare determinati argomenti, soprattutto se parliamo di temi personali!

E allora non fatevi prendere da panico e paura e prima di affrontare qualsiasi discorso con i vostri genitori, analizzate la situazione con lucidità:

1) se avanzate richieste un po’ azzardate per la vostra età, abbiate pazienza. I vostri genitori hanno bisogno di fidarsi di voi e voi dovete impegnarvi per non deludervi e dimostrarvi all’altezza;

2) qual è il tema di cui parlate? Se pensate che i vostri genitori possano essere contrari o possano farvi resistenza con mille preoccupazioni, secondo voi qual è il motivo? La loro è una reazione esagerata o comprensibile?

3) scegliete il momento adatto, un momento tranquillo e sereno per la vostra mamma o il vostro papà e quindi che non siano di corsa o impossibilitati a parlare con voi. A quel punto parlate con sincerità, rispetto e calma e se non avrete la risposta che aspettavate, non perdete la calma e non usate toni di sfida. Cercate invece di essere aperti e leali perché i vostri genitori, benché a volte usino modalità poco comprensibili per voi, parlano e agiscono solo per il vostro bene!

Il consiglio migliore è sempre quello di parlare e preferire sempre il dialogo.

Se per qualsiasi motivo non riuscite a seguire questo consiglio per paura o per timidezza o per il “quieto vivere”, siate pronti a subirne le conseguenze: lasciare i vostri genitori all’oscuro potrebbe significare inventare un sacco di bugie, ricordarvi poi le versioni che date per non essere incoerenti e vivere con la perenne paura di essere scoperti!

La mancanza di comunicazione crea solo barriere invisibili e con un po’ di pratica, anche i più restii (sia genitori che figli) impareranno a parlare con chiarezza e rispetto.

Provare per credere!

Potrebbero interessarti anche

  • scegliere la scuola giustaCome scegliere la scuola giusta per bambini dotati
  • manovra al pisellinoManovra al pisellino: evitatela!
  • Mamma oggi: i consigli per restare incinta
  • Sono incinta: cosa fare?

Archiviato in:Mamma, Psicologia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}