Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Mamma / Sarò mamma di gemelli! E adesso che cosa faccio?

Sarò mamma di gemelli! E adesso che cosa faccio?

mamma di gemelli

Fonte foto: www.oroscoponaturale.it

La gravidanza è un momento magico che può riservare anche delle “piccole” sorprese, come scoprire che il pupo in arrivo non sarà solo uno, bensì due, o più! Cosa fare quando si scopre che si diventerà mamma di gemelli?

Fare tutto una volta sola

Non bisogna farsi prendere dal panico: ci sono anche dei vantaggi nel diventare mamma di gemelli! Il più grande? Si fa tutto una volta sola. Quando si hanno fagli ad anni di distanza, spesso si pensa: “Oddio, dovrò ricominciare tutto da capo!” In questo caso, invece, ci saranno sì doppi pianti, doppi pannolini da cambiare, doppi acquisti da fare, ecc… ma, passato il periodo critico, sarà finita e basta. A meno che non abbiate/vogliate un altro figlio o altri figli. In quel caso farete comunque tutto due volte e non tre o quattro e così via. Una consolazione non da poco.

I gemelli nell’arte e nella letteratura

Nell’arte e nella letteratura, i gemelli sono spesso stati considerati come esseri diversi, magici, a volte strani: basti pensare a Shining, per le cui inquietanti gemelle Stephen King si ispirò ad una delle foto dei Freaks di Diane Arbus. Questo perché, in effetti, i gemelli sono sempre un po’ magici: il fatto di essere sempre insieme sin dal primo momento, di crescere insieme, di non poter immaginare la propria vita senza l’altro, di vivere spesso in simbiosi… questo fa dei gemelli e del loro rapporto qualcosa di davvero molto speciale ed inspiegabile a chiunque altro.

L’educazione

Ma attenzione, mamme di gemelli: avere due bimbi insieme significa anche dover impartire loro una doppia educazione, a cominciare dall’insegnare loro la propria individualità. Spesso si trattano i gemelli come fossero un figlio solo: si vestono con gli stessi abiti, si mandano nella stessa scuola, nella stessa classe… questo potrebbe portarli a chiudersi nel loro rapporto e a non includere nella propria vita altre conoscenze. Distingueteli, invece. Comprate loro vestiti diversi, provate ad inserirli in classi diverse (anche se vorrà dire doppi professori, doppie riunioni, compiti a casa diversi…) e se sceglieranno scuole superiori differenti, università diverse… incoraggiateli. All’inizio sarà difficile, ma vedrete che sarete ripagate e loro vi ringrazieranno perché gli avrete dato la possibilità di crescere anche come due “semplici” fratelli e non solo come due gemelli che possono contare unicamente l’uno sull’altro e che spesso vengono considerati un’unica entità a sé stante.

Potrebbero interessarti anche

  • Jennifer Lopez e March Anthony divorziano!
  • Mariah Carey vi presenta i suoi gemelli!
  • Un buon legame materno come ingrediente per il benessere a vita!
  • Voglia di un figlio? Prepara il tuo corpo alla gravidanza!

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Storia del Tè

Storia del tè e del cerimoniale: tutti i tradizionali riti inglesi

Ormai consumiamo così tanto tè di qualsiasi varietà e aroma che abbiamo dimenticato le sue origini. I primi riferimenti scritti sul consumo del tè in Cina risalgono al

Stereotipi Sui Genitori

Stereotipi sui genitori: chi fa cosa? Funziona davvero così?

Gli stereotipi sono, per definizione, generalizzazioni semplicistiche. Tra i più diffusi, ci sono gli stereotipi sui genitori e, ancor prima, quelli di genere, che

Semi In Cucina

Semi in cucina: varietà, proprietà, consigli e utilizzi

Usare i semi in cucina porta più benefici di quanti se ne possano immaginare. Ecco tutte le varietà, le proprietà e i consigli su come utilizzarli! Semi in cucina: i

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale