Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Quando l’amore è malsano

Quando l’amore è malsano

Tutti abbiamo bisogno di amare ed essere amati, di quel dare e ricevere di azioni ed emozioni che si pongono come le condizioni senza le quali l’amore è destinato ad evoluzioni infelici. Sì perché i sentimenti unilaterali portano ad un’alterazione del vissuto affettivo per la frustrazione che recano con sé.

La società si fonda spesso su rapporti instabili e l’amore che teoricamente dovrebbe regalarci un’oasi di serenità molte volte si fa specchio di tale precarietà. Arriva allora a generare reazioni a catena incentrate su una sofferenza che spesso l’individuo non percepisce razionalmente ma che cova dentro di sé per gran parte della propria vita.

Esistono a tal proposito delle forme diffuse di amore malsano che non mancano di evidenziare maggiore incidenza e ripercussioni nell’universo femminile. Tipico di coppie che hanno in qualche modo una visione distorta del proprio rapporto, un amore malsano si distingue per caratteristiche ben precise, riconducibili a disagio relazionale:

– ha un elevato tasso di possessività che arriva a ledere sempre più la privacy dell’altro;

– si fonda su continue richieste di rinunce da parte dell’altro;

– tende a stagnarsi in azioni abitudinarie;

– soffoca qualsiasi slancio emotivo o interesse che non sia parte integrante del rapporto.

Alla base di tutto ciò vi è sostanzialmente un preciso stato d’animo: un patologico bisogno di sicurezza, attorno al quale si muovono poi talvolta la paura di essere abbandonati, la propensione ad addossarsi tutte le colpe del rapporto, una bassa autostima, ecc.

Molto spesso ad intensificare il problema è l’esistenza di una speranza inconcludente perché protesa verso cambiamenti in realtà impossibili. Una convinta presa di coscienza del problema è la base da cui partire al fine di risolverlo. Paradossalmente la risalita si verifica proprio quando si rasenta la disperazione che può indirizzare l’individuo a sotterrare con più vigore le illusioni che hanno alimentato il rapporto.

In tal senso sarà indispensabile non richiudersi in una controproducente solitudine quanto invece aprirsi ad un sano confronto con chi ha già attraversato questa condizione. Saranno proprio gli altri a far ritrovare più facilmente una sana autostima interrelazionale insieme alle motivazioni giuste per bandire relazioni altamente inquinate e dunque deleterie per la serenità di coppia.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • Donne che amano troppo: prontuario del non fare
  • 98 uomini in 9 mesi. La storia di Susan
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • First Kiss: il video del primo bacio che spopola sul web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale