Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Quanto “costa” essere belli?

Quanto “costa” essere belli?

costo-bellezza

Quanto costa essere belli? Senza alcuna ombra di dubbio tanto!
Tutti starete pensando alla questione in termini economici ed invece anche quelli psicologici rivestono un ruolo importante.

E’ automatico pensare alle donne se si parla di prodotti di bellezza, dando per scontato che da sempre ne siano le principali fruitrici. Un recente rapporto EURISPES ha però fornito un quadro alquanto significativo degli italiani, donne ed uomini.
Il dato più evidente è quello relativo all’approccio alla bellezza: il rincorrerla a tutti i costi implica dei risvolti psicologici tali da contemplare in molti casi il ricorso all’aiuto di psicologi.

Il boom della chirurgia estetica si mantiene costante e se prima erano le donne le indiscusse regine di vanità, ora spetta agli uomini questo primato, soprattutto in virtù della sempre più massiccia frequentazione di centri benessere. A notevoli incrementi sono sottoposte le spese di creme per il viso e per il corpo e se per la donna arriviamo ad un massimo di 50 euro al mese, con gli uomini approdiamo facilmente al doppio! Queste spese subiscono un’ulteriore impennata se si valutano i trattamenti completi in istituti di bellezza, i mesi trascorsi in palestra o le diete super costose che promettono una forma fisica invidiabile.

In testa alla classifica dei prodotti di bellezza più acquistati figurano quelli per il corpo seguiti a ruota da quelli per i capelli, per il viso e per il make-up. I costi più rilevanti rimangono tuttavia quelli relativi agli interventi di chirurgia estetica: quotatissimi quello per eliminare le borse sotto gli occhi e quello per ridurre-aumentare il volume del seno.

Anche in questo caso c’è da aspettarsi il rovescio della medaglia che non tarda a manifestarsi se solo si dà un’occhiata alle spese effettuate dagli italiani per sottoporsi alla cura di psicologi e specialisti. Ne emerge un’immagine di malessere generalizzato a valle di una società altamente stressata, ma anche maggiormente consapevole delle difficoltà quotidiane. Da qui il ricorso sempre più frequente alle cure di professionisti del settore, ai quali si ricorre per guarire da un disturbo specifico e per acquisire delle metodologie efficaci nella gestione dei problemi di tutti i giorni.

Potrebbero interessarti anche

  • Beauty Bon TonBeauty Bon Ton: il galateo del beautycase
  • Donne ed età che avanza: un rapporto di amore e di odio fra chirurgia ed accettazione
  • La socialità… È una questione di ormoni!
  • Amo il mio collega! Pro e contro delle storie d’amore in ufficio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale