Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Diete: tra approcci giusti e sbagliati

Diete: tra approcci giusti e sbagliati

La routine di tutti i giorni è ricominciata: si riprende l’abituale stile di vita e le problematiche di sempre si riaffacciano nuovamente nel nostro quotidiano.

Nella frenesia da rientro dalle vacanze (per chi ha avuto il piacere di farle), è naturale che anche il nostro corpo chieda le sue attenzioni. Non dimentichiamo infatti cche siamo stati messi a dura prova da stress vacanziero (ebbene sì, esiste anche quello!) e da abbuffate al di sopra della norma.

Statisticamente in vacanza si tende a mangiare di più, sollecitati dal buonumore generale. Recenti indagini hanno messo in evidenza che l’italiano al suo rientro risulta ingrassato mediamente di 3-4 Kg.

Ecco allora il voler ricorrere a tutti i costi a rimedi veloci ed alle fantomatiche diete! Il più delle volte però l’approccio è completamente sbagliato.

Le diete presentate da riviste o altri mezzi di comunicazione sono ingannevoli. L’immagine offerta è ovviamente vincente, ma bisogna capire che non esiste una modalità unilaterale per ritrovare la forma. Ancora una volta conta tanto l’individualità della persona dal momento che ciascuno di noi ha un particolare metabolismo e non è detto che l’eliminazione o l’assunzione parziale di certi alimenti abbiano effetti analoghi in tutti.

Non dimentichiamo mai che con il termine dieta si indica in primis un corretto regime alimentare quotidiano e non una corsa sfrenata alla perdita di peso!

Il primo passo, quello basilare, è “ascoltare” il proprio corpo, soffermarsi sui suoi segnali, testimoniati quasi sempre da squilibri (cattiva digestione, sonnolenza prolungata, comparsa di macchie, senso di spossatezza diffusa, ecc…).

Affidarsi in secondo luogo ad un medico esperto è altrettanto importante.

Avvicinarsi infine gradualmente ad una sana ginnastica non può che migliorare la nostra forma fisica e ridonare equilibrio alla nostra psiche. Bisognerebbe però non sottoporsi ad esercizi che null’altro fanno che stressarci ulteriormente, ma ricorrere a quelli mirati, capaci di rimetterci in contatto con la complessità ed armonia della nostra muscolatura.

Sì dunque ad un’alimentazione sana, corretta e mai riduttiva e incompleta. In quel caso infatti più che far del bene al nostro corpo e ritemprare la nostra mente, rischieremmo di conseguire l’effetto contrario, sottoponendoci ad uno stress ben maggiore di quello da cui cerchiamo di liberarci.

Lisa Besutti

Potrebbero interessarti anche

  • fonte img: danzadance.comCuriamoci con la danza!
  • Ginnastica della Mente
  • Quando il cibo diventa un problema
  • Chantelle Harlow, la modella porta in passerella la vitiligine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale