Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Raindrop Cake: la torta che sembra una grande goccia d’acqua

Raindrop Cake: la torta che sembra una grande goccia d’acqua

raindrop-cake
Periodo di dieta ferrea per preparaci alla temuta prova costume, bhe da oggi potrete concedervi qualche peccato di gola in più con la Raindrop Cake!

Che cos’è la Raindrop Cake? È il dessert del momento che sta facendo impazzire il web, proposto a New York dallo chef Darren Wong; con la sua consistenza gelatinosa e dall’aspetto completamente trasparente come l’acqua a prima vista ricorda proprio una goccia d’acqua gigante. Il suo segreto è l’agar agar un addensante naturale incolore ricavato da alghe rosse appartenenti a diversi generi che sciolto all’interno di un liquido caldo, in questo caso l’acqua, lo trasforma rapidamente in gelatina.

La Raindrop Cake si ispira al Mizu Shingen Mochi un dolce preparato con l’acqua delle Alpi giapponesi, a sua volta il Mizu nasce è l’evoluzione dello shingen mochi, una torta molto gelatinosa simile al mochi (tortine di riso) cosparsa di soia e ricoperta di sciroppo di zucchero di canna.

L’unico neo della Raindrop Cake è la vita breve, infatti si dice debba essere mangiata entro 30 minuti dalla preparazione perchè rischia di sciogliersi. Per ora, è possibile degustare una monoporzione di Raindrop cake al prezzo di 8 dollari esclusivamente al mercato metropolitano di Smorgasburg, a Brooklin.

La preparazione non è molto difficile, basta semplicemente trovare il giusto equilibrio tra acqua e gelatina.

« Prev | next »
raindrop-cake-fwx-1
raindrop-cake-fwx-3
32D2AF1600000578-3522227-image-a-19_1459743921505
raindrop-cake-650×410
HT_raindro_cake3_chef_DarrenWong_hb_160405_4x3_992
raindrop

Volete provare a prepararla da soli? Ecco la ricetta:

Tempo di preparazione:4 ore

Ingredienti per 1 porzione di Raindrop Cake:

15 grammi di agar agar in polvere
12 grammi di zucchero
500 cl di acqua naturale

Procedimento:

1. Mescolare in una pentola antiaderente l’agar e lo zucchero e successivamente sempre mescolando aggiungere l’acqua.
2. A fiamma bassa far sciogliere bene il composto portando ad ebollizione l’acqua.
3. Versare il preparato in uno stampo rotondo e metterlo a raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
4. Servire con kokumitsu (sciroppo di zucchero di canna) e kinako (farina di soia tostata) entro e non oltre 30 minuti.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Avocado: le proprietà benefiche e nutrizionali
  • Ho scoperto di essere celiaca, cosa devo fare?
  • Il tostapane trasparente che cucina e scongela
  • Torta di ananas

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale