Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Cucina
  • Gossip
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Royal Time
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Tu sei qui: Home / Psicologia / Ridere fa bene al cuore… e non solo!

Ridere fa bene al cuore… e non solo!

Ridere fa bene

Fonte: comix.it

 

Un detto popolare dice “ridere fa buon sangue” ma oggi recenti studi dimostrano che quando ascoltiamo qualcosa di divertente, e ci ridiamo di gusto, si attivano nel cervello specifiche aree legate al piacere.

L’attivazione di queste aree è talmente intensa da indurre emozioni positive anche in pazienti in stato vegetativo o in persone che normalmente non possono comunicare.

Gli scienziati hanno definito questa scoperta davvero importante, un passo decisivo per la medicina, un eccellente strumento curativo, a riguardo, lo psicologo e neurologo Robert Provine ha definito il riso come “un linguaggio di base che tutti noi comprendiamo e che ci connette uno all’altro in una sorta di legame affettivo e decisamente piacevole”.

Una recente branca della medicina, la Gelotologia, applica la risata nella cura e prevenzione di alcune malattie: una vera comico terapia che si basa sulla risata in funzione delle sue capacità terapeutiche.

La risata è un potente mezzo di comunicazione, rinforza i legami fra le persone e dà una sensazione di unità fra mente e corpo con la persona che ci è affianco. Non a caso è stato coniato il termine “Terapia della Risata” per indicare il potere di questa incredibile “medicina” che ha benefici sulla nostra salute psicofisica.

Inoltre la risata è irresistibilmente contagiosa e riesce ad innescare una serie di cambiamenti fisici nel corpo agendo nello stesso tempo anche nella mente.

Dagli studi e dagli esperimenti condotti riguardo gli effetti fisiologici della risata è stato dimostrato che l’allegria produce infatti:

–       Un rilassamento del corpo poiché successivamente ad una buona risata si allevia la tensione muscolare;

–       Un rafforzamento del sistema immunitario preceduto da un aumento di anticorpi nel sangue;

–       Un azione sul sistema respiratorio con un aumento dell’apporto di ossigeno nel sangue;

–       Un abbassamento della percezione del dolore con il rilascio di analgesici naturali quali beta-endorfine e catecolamine che contribuiscono alla sensazione generale di benessere agendo come effetto calmante;

–       Un azione sul sistema cardio-circolatorio poiché con la risata si verifica un aumento della frequenza cardiaca e un abbassamento della pressione arteriosa.

patch adams
(fonte: corazonespuros.org)

Quindi ridere fa bene anche al cervello, alla mente ed al corpo! Non a caso esiste la Clownterapia, il cui merito è tutto di Patch Adams che per primo affiancò “la ricerca del benessere alle terapie mediche“.

Sorridere è il mezzo che usiamo per comunicare, rompere il ghiaccio, contribuisce a farci sentire meglio nei momenti difficili, da forza speranza e coraggio per andare avanti.

Chiunque può fare questa prova e si renderà conto che ridere di gusto migliora l’umore, i rapporti interpersonali e riduce stress ed ansia poiché abbassa i livelli di cortisolo nel sangue.

La risata permette di vivere al meglio ogni attimo della nostra vita, aiuta ad essere spontanei, ad abbandonare le inibizioni, ad aumentare l’autostima.

E’ vero che un sorriso fa bene alla salute ma è qualcosa di più, è quell’accessorio, forse l’unico da non dimenticare che dovremmo portare sempre con noi, perché ci rende speciali e di gran lunga più belli !!

 

Dott.ssa Cristina Colantuono

 

Per qualsiasi informazione non esitate a scrivermi all’indirizzo:

psicologia@tentazionedonna.it

 

Un ringraziamento alla Dott.ssa Simona Falasca per a collaborazione nella stesura

Potrebbero interessarti anche

  • Il coping come alleato di fronte alla malattia
  • A Natale puoi…. Raccontare una fiaba a tuo figlio!
  • Tra innamoramento e amore un sottile confine
  • La tecnologia come ostacolo delle emozioni: meglio la chat o una chiacchierata? Meglio un post o un “ti amo” sussurrato?

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Come organizzare al meglio la postazione make up?

Avere una postazione make up ben organizzata (magari con un bel vanity table) è il sogno di ogni make up addicted, ma le fortunate che hanno abbastanza spazio per

5 cose da sapere sui pidocchi

5 cose da sapere sui pidocchi

Spesso pensiamo di sapere tutto sui pidocchi: in fondo, questi parassiti da sempre invadono i nostri spazi vitali causandoci non pochi grattacapi, nel senso letterale

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Spese condominiali: come risparmiare ogni mese

Le spese condominiali sono un’importante voce di bilancio per tantissimi condomini italiani. Si stima che il costo di questo servizio sia di circa 1.000 euro all’anno e, s

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento&Design
  • Bon Ton
  • Casa&Fai-da-te
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori