Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Rosa Parks: il coraggio di un rifiuto che passa alla storia

Rosa Parks: il coraggio di un rifiuto che passa alla storia

Rosa Parks

Fonte: it.wikipedia.org

Quando si parla di grandi donne si pensa subito a regine, icone di bellezza, grandi cervelli che hanno dato un enorme contributo alla scienza o alla letteratura. Una grande donna, però, è anche colei che ha il coraggio di compiere un gesto semplice, ma coraggioso e rivoluzionario. E’ il caso di Rosa Parks, attivista dell’Alabama diventata simbolo del movimento per i diritti civili.

All’età di 19 anni Rosa sposa l’attivista Raymond Parks. I due vivono a Montgomery, in Alabama. Rosa lavora come sarta in un grande magazzino e anche lei a partire dal ’43 comincia ad adoperarsi per i diritti civili ricoprendo il ruolo di segretaria all’interno dell’«Associazione nazionale per la promozione delle persone di colore» nella sezione della sua città.

Rosa soffre di dolori ai piedi e quel 1° dicembre è un giorno come un altro, un giorno in cui, come spesso accade, l’autobus è molto affollato e non ci sono posti liberi. Se non quello proprio nella fila intermedia di “separazione delle razze”. Dopo poche fermate, l’autista chiede a Rosa Parks di alzarsi e di cedere il posto da lei occupato ad un uomo bianco che aveva potuto sedersi.  E’ lì che quel 1° dicembre del 1955 prende una svolta inaspettata. E’ lì che quel giorno diventa storico, grazie ad un “semplice” gesto: un rifiuto. Rosa rimane al suo posto, ferma, calma. Non è più un giorno come un altro.

Il conducente ferma l’autobus, due poliziotti fanno scendere Rosa e la arrestano: è l’inizio del boicottaggio dei mezzi pubblici di Montgomery, che durerà per oltre un anno, fino alla rimozione della legge sulla segregazione razziale.

Rosa Parks

Fonte: www.repubblica.it

Un anno dopo il suo rifiuto, il caso di Rosa Parks viene presentato alla Corte Suprema, la quale decreta l’incostituzionalità della segregazione sugli autobus pubblici dell’Alabama.

Quante volte chiudiamo gli occhi di fronte ad un’ingiustizia perché non ci va di fare storie, perché non vogliamo aprire una polemica o semplicemente perché è più comodo così… beh, una parola o un gesto possono fare tanto.

Grazie al suo gesto, Rosa Parks è uno dei simboli più forti e più famosi della lotta contro la segregazione razziale negli Stati Uniti per il suo coraggio, il coraggio di dire no, e perché, come lei stessa dice: “Non devi mai aver paura di ciò che fai, se sai che è la cosa giusta”.

Rosa Parks

Fonte: www.lastampa.it

Potrebbero interessarti anche

  • Diane ArbusDiane Arbus: nelle sue fotografie “Le freak c’est chic”
  • Marilyn Monroe: la bionda più famosa della storia
  • Sara Simeoni: come poter volare in alto!
  • Addio a Doris Lessing,«geneticamente nata per scrivere»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale