Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Anelli di Fidanzamento / Il ruolo del compare d’anello dalla tradizione ai giorni nostri

Il ruolo del compare d’anello dalla tradizione ai giorni nostri

Il ruolo del compare d'anello

Lavorando s’impara (concedetemi una piccola modifica al famoso detto) e per questo motivo oggi andremo alla scoperta del ruolo del compare d’anello, una figura che prima conoscevo pochissimo e che, purtroppo, ormai si è quasi estinta dalla stragrande maggioranza dei matrimoni. Ma mi sono documentata per voi! Ed ecco cosa ho scoperto.

Il compare d’anello è una figura nata nel sud d’Italia il cui ruolo principale era quello di “monitorare” la vita di coppia degli sposi aiutandoli e consigliandoli come fosse un padre (nel caso vi fosse una grande differenza d’età fra lui e gli sposi) o un fratello (nel caso avesse più o meno la stessa età della coppia). Egli veniva solitamente scelto tra gli amici, i parenti o gli amici di famiglia degli sposi ed era spesso benestante.

Durante il giorno delle nozze, il ruolo del compare d’anello era quello di recarsi a casa della sposa e, con lei al braccio, aprire il corteo nuziale, rigorosamente a piedi. Una volta in chiesa, il compare cedeva la sposa allo sposo. Dopo lo scambio delle fedi, egli doveva poi regalare alla sposa un anello che veniva benedetto dal celebrante.

Il ruolo del compare d'anello

Per consolidare ancora di più il vincolo di questo “comparato”, era tradizione anche che il compare d’anello battezzasse il primo figlio della coppia.

Il ruolo del compare d’anello prevedeva, poi, che questo invitasse per primo i novelli sposi a casa sua, invito che gli sposi avevano il dovere di ricambiare, il compare di ricambiare a sua volta, e così via. Durante queste “riunioni”, erano presenti anche le rispettive famiglie e si finiva per fare grandi ed allegre tavolate.

La figura del compare d’anello è andata via via scomparendo e il suo ruolo oggi è molto diverso. Nelle regioni del sud in cui il compare d’anello è ancora presente, il suo compito è semplicemente quello di regalare le fedi nuziali agli sposi e porgerle loro durante la cerimonia, se in assenza di un paggetto.

E’ un peccato che tale figura, un tempo così di rilievo, oggi sia quasi del tutto sconosciuta, ma le coppie che decidono di avere un compare d’anello avranno con lui un rapporto privilegiato e un forte legame per sempre.

Potrebbero interessarti anche

  • il bon ton a tavolaPaese che vai, usanza che trovi: il bon ton a tavola nel mondo
  • Mamma e suocera della sposaMamma e suocera della sposa: ruoli e compiti
  • tradizioni sull'abito da sposaTradizioni sull’abito da sposa… e non solo!
  • ballo della sposa con il padreIl ballo della sposa con il padre: tutto quello che c’è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale