Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Sposarsi con lo Sponsor – Il matrimonio al tempo della crisi economica!

Sposarsi con lo Sponsor – Il matrimonio al tempo della crisi economica!

10 Dicembre 2011 da Ilaria 4 commenti

Ed eccoci di nuovo qui al nostro consueto appuntamento con il mondo del wedding!

Prima di esporre l’argomento odierno vorrei porre una domanda a tutti i fidanzati del mondo: quanti di voi sognano realmente il matrimonio? Quante donne sognano continuamente una Chiesa finemente addobbata, la marcia nuziale, l’abito bianco e l’innamorato in trepidante attesa (magari con l’occhietto lucido) all’altare? E poi…le fedi, una bella location, il primo ballo da marito e moglie sotto gli occhi commossi, e perché no anche un po’ invidiosi, di amici e parenti? Bè…tutti credo!!! Magari con le dovute modifiche del caso (per esempio al posto della Chiesa ci vedrei bene anche una splendida sala comunale!), ma tutti, prima o poi, sognano il grande passo!

E quale è il problema? Basta decidersi, scegliere i fiori, le fedi, la location, l’abito, l’auto…e il gioco è fatto!

Purtroppo per molte coppie non è così semplice!

Sposarsi, in regime di crisi economica, con i lavoratori sottopagati, gli alloggi alle stelle e i lavori precari rischia di restare per molti solo un sogno!

Quante coppie ormai decidono di convivere, utilizzando le poche risorse disponibili per l’acquisto/fitto di una casa, magari piccola e accogliente, con l’arredamento di Ikea, pur di avvicinarsi a quello che è il sogno di una vita insieme all’uomo/donna che si ama? Quante coppie rimandano il matrimonio a tempi migliori,  finendo poi per “accontentarsi” di qualcosa di molto ( ma molto!!!) intimo e semplice pur di “legalizzare” l’unione? Molti…troppi direi!

E allora? Possibile che non c’è soluzione?

Ma certo che c’è…ed ancora una volta ci viene in aiuto l’America!

Proprio negli Stati Uniti, dove la crisi ha colpito prima e forse più duro (almeno nella parte iniziale) il bisogno ha aguzzato l’ingegno…ed ecco il “Matrimonio con lo sponsor” !

 

Fonte immagine: angelovideoreporter.com

 

Vediamo nel dettaglio cosa è!

Soprattutto in Italia (ma girovagando un po’ su vari forum devo dire che anche nel resto del mondo le cose non vanno tanto diversamente), si è creato un vero e proprio business legato al mondo del wedding! Vestiti, auto, ma anche pettinature e cibi se “matrimoniali” miracolosamente vedono gonfiare i propri prezzi del 100-150% rispetto al prezzo base! Riflettiamo….andando da un normale parrucchiere, qui a Napoli ad esempio, una pettinatura semplice, magari uno chignon, o un semiraccolto fine ed elegante, costa in media 60 euro (considerando anche lo shampoo!!!!), mentre la stessa pettinatura per la sposa arriva a costare anche 200 euro ( e spesso gli accessori utilizzati, le prove e la tinta non sono neanche comprese nel prezzo!).  E’ normale che le coppie con poca disponibilità decidono di investire in qualcosa di più duraturo e sicuro (una casa o l’arredamento ad esempio!), per non gravare troppo sul bilancio familiare!  Ed è da questa considerazione che molte coppie nel mondo decidono ormai di affidare il proprio matrimonio agli sponsor, utilizzando la semplice formula del “pubblicità in cambio di sconti”.

Ecco come funziona il matrimonio con lo sponsor!

Basta scrivere “sposarsi con lo sponsor” su un qualsiasi motore di ricerca per avere una vaga idea di quante coppie, italiane e non , decidono di ricorrere a questa pratica per risparmiare qualcosa (e si risparmia a volte fino al 60-70%) sul prezzo base! Ovviamente bisogna essere sposi senza troppe pretese: niente matrimonio stile Kate e William per intenderci!

Ma da dove si comincia? Ovviamente basta iniziare scegliendo la data del matrimonio (essendo legati alla pubblicità è opportuno non sceglierne una troppo vicino…i tempi, in questa tipologia di organizzazione, si allungano un po’!) e stilando un “piano di battaglia”…meglio conosciuto come “piano di marketing”. Il piano di marketing di un matrimonio con lo sponsor consiste nel cercare aziende disposte a vendere i propri servizi offrendo sconti in cambio di pubblicità, stilare una lista di ciò di cui si ha bisogno e del budget a disposizione e, ovviamente, scegliere la tipologia di pubblicità che si intende offrire,! Ma come si offre questa pubblicità? Il più delle volte usando un semplice blog, una sorta di diario in cui descrivere passo passo i preparativi per il grande giorno, menzionando le aziende cui ci si rifornisce e inserendone link e foto! Ma arriviamo anche a casi limite quali loghi delle varie aziende sullo strascico o sul velo della sposa e sulle auto utilizzate, passando per soluzioni meno esagerate quali cartelloni pubblicitari davanti alla Chiesa/comune o in sala, tavolo adibito agli sponsor, con brochure, volantini e, perché no, qualche amica/volontaria che si prodiga nel dare informazioni a chi le richiedesse!

Detto così sembra facile…ma i problemi e gli inconvenienti ci sono sempre!

Primo fra tutti il non trovarsi di fronte ad aziende sprovvedute o a veri e propri benefattori! Mi spiego: è ovvio che se si promette uno spazio pubblicitario questo deve obbligatoriamente essere ben gestito e riproposto in continuazione! Non basta mettere un logo su un blog che non si apre mai per avere in cambio sconti! Bisogna alimentare continuamente il proprio blog, aggiornarlo, riempirlo di dettagli e foto…ovviamente sacrificando l’effetto sorpresa nel confronti degli invitati!

E gli invitati sono il successivo ostacolo: non sempre si comprendono le ragioni delle proprie scelte (ma questo vi assicuro che capita anche senza l’utilizzo di meccanismi così all’avanguardia!), e sarà facile trovare chi storcerà il naso per tale scelta…ma se si vuole raggiungere uno scopo questo è uno dei prezzi da pagare (e vi assicuro che con i prezzi di oggi per uno “scopo” del 60% di sconto sull’intero pacchetto vale la pena sopportare qualche critica in più!)!

Attenzione però: sposarsi con lo sponsor non vuol dire certo prendere ciò che si offre anche a discapito della felicità degli sposi! Certo non bisogna fare troppo gli schizzinosi, o aspettarsi abiti o decorazioni principesche, ma con un po’ di pazienza e tanta voglia di fare si raggiungono ottimi risultati anche in termini di realizzazione delle proprie aspettative! E senza sacrificare nulla! Chi si sposa con lo sponsor avrà lo stesso un abito bianco per lei, un abito firmato per lui, scarpe, accessori, location, catering, fedi, auto di lusso, fotografo, fiori e, perché no, a volte anche una weddin planner pronta ad aiutare gli sposi in questa iniziativa!

Ovviamente c’è da mettere in cantiere anche il diniego di molte aziende: essendo una “cosa” ancora nuova non è semplice trovare aziende che appoggiano tale iniziativa e che nel contempo offrono sconti adeguati al lavoro che poi c’è dietro…ma ripeto, con un po’ di pazienza e un po’ di tempo a disposizione (ed ecco perché dicevo che la data del matrimonio non deve essere troppo vicina!) tutto si risolve!

Per facilitare la ricerca di sponsor sono stati creati blog appositi, o è possibile “usufruire” di quelli di coppie che già si sono sposati (prendendone spunto magari o, se si è nella stessa città, scegliendo le stesse imprese!).  E’ il caso di Daniela e Rubens, convolati a nozze il 26.08.2011 con la formula degli sponsor e che, insieme al portale “anozzeconlosponsor.it,  mettono a disposizione la loro esperienza, e il loro blog, per le coppie che vogliono seguire le loro orme!

E voi cosa ne pensate?

Io da sposa 2010 vi assicuro che, avendolo saputo prima, un pensierino ce l’avrei fatto!!! Considerando che il mio è stato un matrimonio davvero semplice, con 80 invitati, senza troppe pretese ( io e mio marito siamo così…sognavamo un matrimonio intimo…solo nostro!), e la mia passione per il web magari davvero avrei potuto risparmiare molto! E sinceramente se mai venissi invitata ad un matrimonio con queste caratteristiche non mi scandalizzerei o storcerei il naso di fronte a totem pubblicitari o loghi nei pressi dei luoghi della festa!

E voi invece? Li considerereste “pezzenti” o approvereste le loro scelte?

Sono curiosa di conoscere le vostre opinioni in merito!

Alla prossima!

Ilaria Carangio

 

Per la stesura dell’articolo ho consultato il sito www.anozzeconlosponsor.it

 

Potrebbero interessarti anche

  • Donne nella pubblicità, ieri e oggiDonne nella pubblicità, ieri e oggi: è davvero cambiato tutto?
  • Inviti alle cerimonie: come sopravvivere alla stagione dei matrimoni
  • Il telecomando (non) è tuo: ecco chi comanda nella coppia
  • Il matrimonio si programma sotto l’ombrellone

Archiviato in:Sposa Contrassegnato con: matrimonio, pubblicità, wedding

Commenti

  1. Ilaria Carangio dice

    10 Dicembre 2011 alle 22:02

    Eh già….un’idea molto utile!!!! E neanche complicata da realizzare…basta solo avere un pò di tempo e pazienza…e tanta inventiva!!!! Spero di essere stata utile a molti allora!!!
    E auguri 😀

    Rispondi
  2. LaDamaBianca dice

    10 Dicembre 2011 alle 21:16

    Non male come idea.
    Ora come ora sarebbe l’unica possibilità di sposarsi per me, e forse anche per tante altre persone.

    Rispondi
  3. deborah dice

    12 Febbraio 2012 alle 03:34

    pezzenti?????? e perche’ mai….
    l’idea del matrimonio con gli sponsor e’ un ottima iniziativa…sopratutto in questo periodo di crisi…le aziende nn hanno soldi per la pubblicita’? arrivano gli sposi…gli sposi nn hanno tanti soldi per il matrimonio? arrivano gli sponsor..e’ una vera e propria forma di baratto…!
    io ho 33 anni ..e ho ben 6 figli!!! 4 dal mio precedente marito..uno con il mio attuale compagno e uno e’ del mio compagno..siamo felici..ci amiamo desideriamo le nozze…ma capite bene che in questa era e’ sempre piu’ complicato..e quindi ci siamo avvicinati a questa iniziativa..che e’ una vera scommessa con noi stessi :-))

    Rispondi
  4. Ilaria dice

    9 Luglio 2012 alle 12:25

    Grazie Deborah per la tua testimonianza…e scusa per il ritardo con cui rispondo…ma nel frattempo ho avuto un bimbo e quindi sn stata lontana dal pc per un pò!!! Ti auguro tanta…anzi…tantissima felicità!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}