Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Casa / Come usare l’olio di tea tree: consigli e idee

Come usare l’olio di tea tree: consigli e idee

Usare gli elementi che la natura ci offre è fondamentale per moltissime cose. Vi siete mai chieste come usare l’olio di tea tree?

Ebbene l’olio di tea tree è un olio derivato dalla Melaleuca Alternifolia originaria dell’Australia. Da sempre è stato utilizzato per curare e per guarire le infezioni della pelle e delle ferite, ma le sue applicazioni possono essere molteplici.Innazitutto è giusto sapere che può essere usato puro su piccole porzioni di pelle, ma in presenza di pelle sensibile o di superfici estese, è meglio diluirlo con l’olio vettore. Mai ingerirlo.

Come usare l’olio di tea tree quindi?

Innanzitutto come abbiamo detto può essere usata su abrasioni e piccoli tagli. La superficie da trattare deve essere perfettamente pulita e l’olio può essere usato puro con uso di garza.

Anche sull’acne l’olio di tea tree fa miracoli. Applicarlo direttamente sul brufolo e tamponare con del cotone permette di curare in modo più veloce il brufolo senza trovarsi rossori.

L’olio tea tree è un valido sostituto del deodorante. Unito a qualche goccia di olio essenziale al diffusore o su batuffoli di cotone da conservare in sacchettini, è un perfetto metodo per profumare in modo naturale la casa. E’ inoltre valido anche contro le allergie. Massaggiarlo delicatamente sul petto, o sull’addome o sui punti riflessi dei piedi, è un valido aiuto per attenuare le allergie.

E’ molto valido anche per l’asma se unito nell’acqua bollente per effettuare dei suffumigi. Se avete l’artrite e volete ridurre il fastidioso dolore, massaggiate circa 20 gocce di tea tree diluito in olio vettore sulla parte interessata.

Come usare l’olio di tea tree

Ma l’olio di tea tree è valido anche contro l’alito cattivo. Come? Basta mescolare una goccia di olio con un po’ d’acqua ed effettuate gargarismi senza mai ingerire la soluzione. Anche contro le contusioni l’olio di tea tree è un valido aiuto se applicato dopo un impacco freddo.

L’olio di tea tree aiuta anche a combattere i calli e duroni. Basta massaggiare la zona interessata con l’olio diluito con olio vettore. Fondamentale anche contro le afte e le labbra screpolate.

Ma è valido anche come rimedio antipulci per i cani. Basta versare  qualche goccia di tea tree diluito sul collare del cane a cadenza settimanale. Non lo fate sui gatti. Per loro, ci sono altri rimedi antipulci.  Se decidete di utilizzarlo sul collare del vostro cane, usate sempre un olio a bassa concentrazione e diluitelo sempre. Non mettetelo mai direttamente a contatto con la pelle.
Un valido aiuto è anche come spray anti insetti. Basta aggiungere 15 gocce in un quarto di tazza di acqua, mescolate in un contenitore munito di spruzzino e utilizzare sul corpo come repellente per insetti.
Valido anche per allontanare le formiche. L’olio di tea tree non piace alle formiche e per quello mettere alcune gocce sulla porta fa si che le formiche non entrino.

In casa l’olio di tea tree permette di combattere la muffa. Per prevenirne la formazione nella biancheria basta aggiungere due cucchiaini di olio al bucato. Se invece volete rimuovere la muffa, basta unire un cucchiaino di olio ad un detergente universale per il trattamento di muffe.

Abbiamo quindi visto come usare quindi l’olio di tea tree in diversi ambienti e per diversi problemi.E’ quindi un olio versatile, adatto  a risolvere i piccoli grandi problemi della vita quotidiana.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Suggerimenti per antibatterici naturaliSuggerimenti per antibatterici naturali
  • Albero di Natale ecologicoAlbero di Natale ecologico: tradizionale o fai-da-te!
  • Come combattere l’inquinamento domestico
  • riciclare i tappi di sughero in maniera creativaRiciclare i tappi di sughero in maniera creativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale