Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / Zenzero in cucina: cos’è, quali sono i benefici, come usarlo

Zenzero in cucina: cos’è, quali sono i benefici, come usarlo

zenzero in cucina polvere

Molto spesso abbiamo sentito parlare dello zenzero, ma come si usa e quali benefici apporta lo zenzero in cucina?

Che cos’è lo zenzero?

Lo zenzero (Zingiber officinale Roscoe), più conosciuto con il termine inglese Ginger è una pianta della famiglia delle Zingiberaceae originaria dei Paesi dell’Estremo Oriente e tutt’oggi coltivata in molti Paesi tropicali. Nonostante i suoi fiori ricordino le orchidee, può superare il metro d’altezza e di tutta la pianta solo il fusto sotterraneo di colore marrone chiaro (chiamato erroneamente radici) viene utilizzato. Esistono tre tipologie di “radice”: il “ginger bianco”, senza buccia e prodotto in Giamaica; il “ginger nero”, originario della Cina e Sierra Leone, con buccia, e la via di mezzo, ovvero parzialmente decorticata, proveniente da India, Giappone, Nigeria e Australia.

Quali sono i suoi benefici?

Esso possiede spiccate proprietà gastroprotettive e digestive, aiuta l’eliminazione dei gas intestinali ed il riequilibro della flora batterica; è un potente antibiotico ed antinfiammatorio e risulta validissimo per curare i dolori osteoarticolari e prevenire o curare gli stati influenzali.

Lo zenzero inoltre possiede proprietà anticoagulanti, stimola e rinforza il sistema circolatorio, è un buon antiossidante e antitumorale naturale, allevia la nausea (anche in gravidanza) e lo zenzero in cucina viene spesso usato per integrare le diete dimagranti poiché accelera il metabolismo.

Come usare lo zenzero in cucina?

Come abbiamo visto è una spezia che gode di tantissime proprietà curative e con il suo sapore fresco e pungente è utilissimo in cucina per riequilibrare o dare una sfumatura in più ai piatti.

È possibile trovarlo in numerose varianti: fresco, essiccato, in polvere, candito, in salamoia o cristallizzato, nel settore spezie di qualsiasi supermercato. Può essere accostato a tutti i piatti della nostra cucina: pesce, carne, dolci, cocktail, tisane, decotti e freschi centrifugati.tisana-zenzero-in-cucina

Le tisane in particolare sono indicate soprattutto durante la stagione autunnale e invernale perché hanno proprietà riscaldanti, ma sono utili anche come digestivo dopo un pranzo/cena abbondante e possono essere preparate in pochi semplici mosse: in un pentolino versate circa 250 ml di acqua e aggiungete due o tre fettine di zenzero e uno spicchio di limone. Portate ad ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti. Togliete dal fuoco, filtrate se gradite, versatelo in una tazza e dolcificatelo a piacere. Ovviamente la quantità di zenzero da usare dipende dal gusto personale.

I centrifugati invece, grazie alla loro ricchezza dcentrifugato zenzeroi numerose vitamine sono molto utili in casi in cui si voglia depurare l’organismo dalle tossine (programmi detox) o in caso di diete dimagranti. Alleati della bella stagione grazie alla grande varietà di frutta e verdura fresca con un’ aggiunta di zenzero avranno quel tocco di freschezza in più.

Ecco gli ingredienti per un centrifugato depurativo e altamente disintossicante da preparare a casa: un mazzetto di spinaci, un cetriolo, una mela verde, due gambi di sedano, tre rametti di rosmarino, un cucchiaino di succo di limone, un cucchiaino di zenzero fresco.

Ormai ne abbiamo la certezza: lo zenzero è indispensabile, e non soltanto nei amati biscotti natalizi!

 

Potrebbero interessarti anche

  • Torta Al LimoneRicetta Torta al limone
  • Baccalà alla pertecaregna.
  • regali natale cucinaRegali di Natale per gli amanti della cucina
  • gazpachoPerchè il gazpacho è la zuppa dell’estate: curiosità ed errori da non fare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale