Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Come scegliere e comporre un libro fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Libro Fotografico

Un tempo c’erano gli album in cui incollare le foto, oggi c’è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come!

C’è un gesto senza tempo, che fa parte delle abitudini di ciascuno di noi. Si lega a doppio filo al concetto del ricordo che torna in mente proprio quando ne abbiamo più bisogno. Sfogliare le fotografie è un mezzo eccezionale e unico per viaggiare indietro nel tempo, recuperando in un istante colori, odori e sapori del momento stesso in cui è stato scattato il clic.

C’è stato un tempo in cui la fotografia digitale ancora non aveva preso il sopravvento e questo gesto si inseriva in una più ampia attività di respiro sociale e conviviale, che avveniva pressoché ogni volta che si era in presenza di amici, ospiti e parenti. Lo strapotere degli smartphone e dei tablet – che il più delle volte ‘imprigionano’ centinaia di immagini nelle loro gallerie – ha facilitato il gesto dello scatto ma ha allontanato il momento della stampa.

In questo modo si finiva per svilire il senso stesso della fotografia, che non veniva mai riguardata e apprezzata a dovere. Il trend, però, adesso si sta invertendo e sempre più spesso si va in cerca di gesti semplici e preziosi che ci rilassano e – in un attimo – mettono in moto la memoria. Scegliere un libro fotografico e comporlo grazie al web e alle piattaforme specializzate è molto più facile di prima: basta scegliere il formato delle immagini e il tipo di carta, personalizzando al massimo la copertina (rigida, flessibile o con il bordo a spirale) e decidendo il numero di pagine (da un minimo di 24 fino a oltre 100).

La creazione di un libro fotografico potrebbe essere un regalo prezioso per una persona cara ma anche un accessorio per il proprio salotto e un perfetto strumento per allenare la memoria.

Il tema, il numero di pagine e la composizione

Per creare un libro fotografico bello da sfogliare il primo consiglio è quello di individuare un tema portante attorno al quale costruirlo. Prendetevi del tempo per collegare lo smartphone o il tablet al pc e selezionare le immagini più belle (magari eliminando le foto doppie oppure quelle meno belle per liberare lo spazio).

Avete pensato di creare un libro fotografico di 40 pagine? Bene, allora selezionate il doppio delle foto che intendete stampare e via via scremate fino al raggiungimento del numero ideale. Bisogna puntare infatti sulla qualità e non sulla quantità: passate le immagini in rassegna con grande cura. E siccome stiamo parlando di un libro, ricordate che la sequenza con la quale compariranno le immagini potrà essere molto utile per comprendere il dipanarsi della storia che raccontate. Sia che vogliate narrare un viaggio, i primi mesi di vita di un figlio oppure gli anni degli studi all’università l’obiettivo è sempre evitare la noia.

Un progetto grafico da personalizzare e regalare

Immaginate di sviluppare un vero e proprio progetto grafico in totale autonomia, fate attenzione ai colori e alle sfumature ma soprattutto prendetevi tutto il tempo che vi serve. Anche la scelta del tipo di carta è molto importante: potrà essere lucida oppure opaca. Per quanto riguarda il numero complessivo di pagine da sfogliare, bisogna capire se dovrà essere un ‘tomo’ omnicomprensivo relativo a un argomento ampio o se invece si tratterà di una ‘finestra’ sulle ultime ed esotiche vacanze.

Online si potrà poi tranquillamente scegliere (ed eventualmente modificare) il formato del proprio album fotografico. Per guidare l’osservatore e per richiamare alla mente certi ricordi la cosa migliore sarà anche inserire note di testo relative alle immagini, elaborando al massimo ciascuna di esse e creando dei mix sapienti.

La foto di copertina – che verrà vista più spesso di tutte le altre – si dovrà scegliere con particolare cura: rappresenterà infatti l’intero libro per cui occorrerà trovarne una di grande impatto scenico, capace di evocare subito certe sensazioni.

Potrebbero interessarti anche

  • manovra al pisellinoManovra al pisellino: evitatela!
  • Sono incinta: cosa fare?
  • Mamma oggi: i consigli per restare incinta
  • Quando il mio bambino dorme……

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale