Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Depressione: come riconoscerla e come affrontarla

Depressione: come riconoscerla e come affrontarla

12 Gennaio 2013 da Elisabetta Besutti Lascia un commento

depressione

La depressione rappresenta oggigiorno una patologia tra quelle maggiormente diffuse a livello mondiale e di conseguenza anche più strettamente nazionale.

A caratterizzarla in primis vi sono tanti sintomi spia quali sottotono umorale, malessere generico, mal di testa, dolori gastrointestinali, tensione a collo e schiena a cui bisogna aggiungere nei casi più marcati disturbi del sonno, scarso appetito e perdita di peso (o per contro aumento dell’appetito e del peso), perdita d’interesse per le attività quotidiane, insoddisfazione latente, calo della libido, scarsa energia, eccessivo affaticamento, difficoltà di concentrazione, diffusa apatia.

Secondo le previsioni dell’Organizzazione mondiale della Sanità tra circa 10 anni, la depressione sarà con tutta probabilità la seconda causa di malattia in tutto il mondo, Italia compresa (attualmente in Europa, la depressione è al 3° posto come causa di disabilità, subito dopo l’ischemia e i disturbi cardiovascolari).

La donna (in particolare nella fascia d’età compresa tra i 40 e i 50 anni) continua ad essere maggiormente soggetta a questa patologia per predisposizione ormonale, ma si è arrivati nel tempo alla conclusione che almeno 15 persone su 100 nella loro vita abbiano sperimentato un episodio depressivo. Un problema importante fortemente connesso è quello relativo alla mancanza di una sua diagnosi tempestiva. Chi ne è colpito tende spesso a sottovalutarne i sintomi, adducendo il tutto a semplice stress, ma cadendo così in un burrone da cui non è semplice risalire, soprattutto considerando che si tratta di un problema su cui ci si confronta con molta reticenza.

A tal proposito risulta indispensabile, contestualmente ad una solida presa di coscienza, una terapia fondata sulla concomitanza di psicofarmaci ed una psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale. Gli antidepressivi di nuova generazione hanno una specifica azione su serotonina e noradrenalina; la cura deve durare almeno 6-8 mesi (senza mai tralasciare l’eventuale recidiva) al fine di evitare la tendenza alla cronicizzazione.
La scelta di un farmaco efficace e tollerato va incontro all’esigenza di un’assunzione a lungo termine, consentendo al paziente di conseguire oltre all’eliminazione dei sintomi anche una buona qualità di vita sia genericamente socio-relazionale che più strettamente lavorativa.

Potrebbero interessarti anche

  • La prova costume
  • Celebrity senza trucco su Vanity Fair
  • Come NON stendere il fondotinta
  • I benefici della lettura

Archiviato in:Plurale Femminile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}