Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Diario di una Sposina / Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 15° puntata – di Luna Russo

Diario di una Sposina – Il matrimonio: 3 diversi punti di vista – 15° puntata – di Luna Russo

Bentornate a tutte le future sposine e non che ci leggono con tanto affetto!

Questa settimana, le nostre tre ragazze ci parleranno di un aspetto molto importante nell’organizzazione del matrimonio.

Parliamo infatti della LISTA NOZZE.

Ecco cosa pensa Federica, la nostra inviata che esprime un punto di vista “moderato”, tra innovazione e tradizione:

A mio parere, se gli sposi vogliono evitare di ricevere in dono innumerevoli servizi di piatti piuttosto che set di lenzuola matrimoniali che non useranno mai poiché non riscontrano il loro gusto, è preferibile optare per la lista nozze in un negozio specializzato, scegliendo già quello che si vuole ricevere in regalo in modo da “guidare” gli invitati.
Sebbene può capitare che la lista nozze non incontri la simpatia di molti invitati, a causa della presunta “mancanza di eleganza” nel segnalare un regalo di cui si conosce già il prezzo, che si aggiunge all’idea che essi possano avere nel sentirsi “obbligati” ad una scelta, io penso che la lista nozze presenti ben più numerosi vantaggi rispetto agli eventuali svantaggi, che riguardano tanto gli sposi quanto i loro invitati: perché? Perché si ovvia all’inconveniente di evitare probabili doppioni, e aumentano le possibilità di ricevere solo regali graditi. Il matrimonio segna per me il punto di partenza di una nuova vita insieme in una nuova casa, e quindi ricevere regali utili è una necessità!

Mi piace l’idea della lista nozze on-line: grazie a questo strumento vengono aggiunte ai vantaggi della lista nozze, la comodità a favore degli invitati che sono proprie di internet. Gli invitati, infatti, mediante una determinata chiave di accesso possono effettuare il regalo senza spostarsi da casa e verificare quali siano i regali ancora “disponibili” all’interno della lista nozze.
Se dovessi convivere ancora prima di sposarmi, valuterei anche la possibilità della cosiddetta “lista viaggio”: gli invitati partecipano con quote di denaro al pagamento della luna di miele, recandosi presso l’agenzia di viaggi scelta dai futuri sposi, scrivendo magari una dedica personalizzata su un quaderno custodito presso l’agenzia di viaggi.

Ecco cosa pensa invece Ilaria, la nostra inviata che esprime un punto di vista decisamente tradizionalista.

Lista Nozze

Partendo dal presupposto che io e mio marito eravamo ben consci del fatto che non tutti possano gradire il regalare soldi (soprattutto i parenti più anziani), ecco come si spiega la nostra scelta di ripiegare su una lista nozze (per “accontentare” chi desiderava regalare un qualcosa di tangibile e che rappresentasse un ricordo concreto), ma che fosse utile, fatta solo di elettrodomestici!

Il bigliettino del negozio in cui si è scelto di fare la lista nozze dovrebbe essere inserito all’interno delle partecipazioni, ma io ho preferito non farlo (mi sembrava quasi di obbligar loro a farmi un regalo!!!), distribuendolo solo a chi esplicitamente mi chiedeva dove avessi fatto la lista!

Qui a Napoli esistono tre tipi di liste nozze:

  • La lista “reale”: scegli cosa vuoi inserire nella lista e ne blocchi il prezzo. Al momento della chiusura della stessa, dopo il matrimonio, sei però obbligata a prendere tutto ciò che c’è dentro! Due sono i contro di questo genere di lista: 1) se l’oggetto scelto a distanza di mesi scende di prezzo tu lo pagherai al prezzo originale (quello che avevi bloccato all’atto di apertura della lista); e 2) se il totale dei soldi messi sulla lista o degli oggetti regalati non raggiunge la totalità del costo della lista stessa, la differenza devi mettercela tu!
  • La lista “fittizia” : viene creata dallo stesso negoziante una lista “finta”, con articoli cioè non per forza scelti da te ma che abbracciano varie tipologie e vari prezzi. All’atto della chiusura della lista il valore totale dei vari regali può sia essere utilizzato per prendere ciò che effettivamente è stato regalato (qualora ad esempio gli articoli presenti in lista coincidono per prezzo e gradimento alle esigenze degli sposi!), e sia essere utilizzato per acquistare altri articoli (sempre all’interno dello stesso negozio ovviamente, e non per forza tutti insieme!). I pro di questa tipologia di lista sono molteplici: innanzitutto non si è costretti a mettere nessuna differenza di prezzo,ritirando solo ciò che è stato effettivamente regalato; in secondo luogo puoi approfittare di tutti gli sconti e promozioni del momento, ed infine, qualora qualcuno abbia pensato di regalare qualche articolo (tipo bistecchiera, tostiera, servizio di piatti e bicchieri, ecc) non prendendolo dalla lista, eviti di dover comprare un doppione!
  • La lista del viaggio di nozze: chi vuole può mettere una quota all’agenzia di viaggi per contribuire ad acquistare il viaggio!

Inutile dire che io ho scelto la lista fittizia, dandone però comunicazione solo a chi insisteva per fare un regalo tangibile! A tutti gli altri ho chiesto i soldi, e, fortunatamente, molti hanno accettato di farceli! Nonostante ciò, però, di doppioni ne sono arrivati molti: vicini di casa, amici dei miei genitori, amici alla lontana, hanno preferito fare “di testa loro”…ed io mi sono trovata casa piena di spremiagrumi !!! Si, perché, almeno per mia esperienza, vi dico che è difficile che la lista reale venga del tutto coperta, così come è difficile che tutti gli invitati si attengano alle richieste degli sposi riguardo la lista e/o regali in denaro, e alla fine gli sposi sono sempre costretti a portarsi via tutto, aggiungendo una somma di denaro, piccola o grande che sia!

La lista nozze in agenzia di viaggi è, invece, un’alternativa molto utile, ma, purtroppo, ancora poco apprezzata dagli invitati…soprattutto dai “parenti anziani”.

In definitiva la lista nozze, così come ogni altro aspetto dell’organizzazione del matrimonio, deve tener necessariamente presente delle esigenze degli sposi stessi, e delle “mentalità” degli invitati!

Anche per questa settimana la nostra Laura non ci sarà, ma speriamo torni presto.. ci manca tanto! (n.d.r)

Luna

 

Potrebbero interessarti anche

  • il velo da sposaIl velo da sposa ieri, oggi e nel mondo
  • cadeaux di nozzeCadeaux di nozze: dalla storia alle tendenze 2015
  • Matrimonio a temaMatrimonio a tema in Italia: mode e ispirazioni
  • proposta di matrimonio geekProposta di matrimonio geek: la nuova tendenza del mondo wedding

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale