Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Donne italiane e stereotipi: quelli duri a morire.

Donne italiane e stereotipi: quelli duri a morire.

casalinga-ideale-Amiche e amici cari,
spesso ho affrontato questo argomento, è il fil-rouge della mia costante attenzione sul mondo e soprattutto sulla sfera femminile.
Vi ho accennato di disastri ai motori, incapacità ai videogiochi, di lacrime facili, di cultura calcistica femminile, ma credo sia giunto il momento di affrontare l’argomento un pò più da “vicino”. E vi dirò anche il perchè.
Non so se capiti anche a voi, ma spesso tra amiche o conoscenti, ci si ritrova a parlare di questioni legate al maschilismo.
C’è sempre qualcuna che subisce un certo tipo di atteggiamento da parte degli uomini, un rifiuto di questi ad accettare che la libertà è di tutti.

Non sono poche le volte in cui una donna decida di abbandonare le amicizie e il mondo, per accontentare una mentalità ostinata, ridotta ad una rozza ossessività e senso di possessione e i motivi sono sempre i più stupidi e disparati.


 Il fatto è che noi italiane, per quanto siamo state abili a fare quel salto di qualità negli anni ’50 (con la storia dell’emancipazione e del voto), non abbiamo saputo dare un vero valore a tutte le nostre conquiste.

C”è da dire anche che esiste ancora quella larga fascia di convinti – ovvero il 77% degli italiani – che pensa che  lo scopo della nostra presenza sia solo babyparking e servitù perpetua.

Un dato che fa molto riflettere. E’ uno schiaffo rispetto alle conquiste che abbiamo dovuto ottenere negli anni.
Da un certo punto di vista il mondo maschile va anche biasimato: ci basti guardare in giro, in tv o sul web per capire quello che le altre donne stanno facendo per noi,distruggendo quella sana mentalità che una gran parte di noi ancora conserva delicatamente.Nudità e facilità in ogni luogo,in ogni momento.

Certo è che segregare una donna (tutte le violenze e le altre chiusure mentali al seguito) non è una buona scusa. Il dato rilevato è tangibile e non c’entra neanche la provenienza (“al nord queste cose non esistono” – oppure – “le donne del sud sono più propense a questo tipo di vita”), forse la colpa va attribuita anche ai pochi spazi concessi dai contesti lavorativi o da leggi che prevedano il lavoro di madre/padre in egual misura.

Voi cosa ne pensate? Siamo davvero immerse in tutti questi estremismi?

Potrebbero interessarti anche

  • Il diavolo veste Prada è realtà: le dichiarazioni di una stagista di Vogue
  • San Valentino visto da lui e lei: il giorno dell’amore è davvero come ce lo aspettiamo?
  • La vendetta è un piatto… maschile!
  • Donne nella pubblicità, ieri e oggiDonne nella pubblicità, ieri e oggi: è davvero cambiato tutto?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale