Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Donne che non vogliono avere figli: è solo questione di punti di vista…

Donne che non vogliono avere figli: è solo questione di punti di vista…

donne che non vogliono avere figli

La maternità, per anni l’emblema della donna completa, l’apice delle soddisfazioni femminili, la bandierina messa sulla luna. Per anni, il punto d’arrivo di ogni donna in età matrimoniale, per anni, appunto, fino ai giorni nostri dove sono sempre meno le donne che scoprono il senso materno. C’è chi desidera una famiglia tradizionale e chi, invece, magari preferisce investire tutto, per esempio, nella carriera o nelle amicizie. So che l’argomento può essere più o meno suscettibile e prettamente non condivisibile, ma la realtà è questa: Donne che non vogliono avere figli: è solo questione di punti di vista.

Sono molte, moltissime -per dire- le donne che oggi sono mamme over 40 o non lo vogliono essere per nulla. E non parliamo di quelle “belle Milf” così tanto decantate che a 40 anni se tutto va male si ritrovano già con figli e nipoti, o chi per svariate ragioni di salute tarda ad arrivare alla (agognata) maternità. E non parliamo nemmeno di quelle donne che non vogliono avere figli per scelte consolidate (e che dopo anni passati tra una discoteca ed un giro in barca, si ritrovano a cambiare un giorno il pannolone al compagno e l’altro al bimbo, perchè in qualche modo devono pur dare un senso alla propria vita), o quelle ossessionate dalla bilancia e che non vogliono una gravidanza solo perchè per loro il periodo prena è quel girone dell’inferno fatto di fragole al cioccolato notturne ed alimenti introvabili in ore improbabili e poi quei jeans 42, ah! Di quelle donne che diventano -non- mamme con la fortuna al doppio delle chance levate a chi invece ci nasce col senso materno. Donne che credono soltanto di non voler essere madri, le stesse che poi quando se ne accorgeranno sarà troppo tardi. Parliamo invece delle famose CHILD FREE: le “non mamme per scelta”.

Donne che non vogliono avere figli: è solo questione di punti di vista…

Una donna che non procrea è spesso vista dalla nostra società come incompleta ed egoista. Se non hai figli non sei una normale, sei strana. Il problema è che le donne che non vogliono avere figli sono esposte in continuazione a congetture: vogliono sfuggire alle loro responsabilità, sono egoiste che desiderano vivere libere e indipendenti, non sono capaci di mantenere una relazione stabile.  Non potrebbe essere, invece – e quì vado a toccare il tasto del buonismo imperrante – che semplicemente non sopportano i bambini? Insomma, voglio dire, ed io sono una madre convintissima -separata, ma convintissima- non credo sia peccato mortale fare delle scelte “immorali” per il proprio benessere psicofisico. Andiamo, chi di noi non invidia un pochino pochino l’amica/collega senza figli che è sempre bella “fresca e tosta” a dispetto di noi mamme che se vogliamo arrivare in ufficio (dopo aver fatto 1200 commissioni pre-scuola) un tantino guardabile ci tocca mettere il mascara tra un rosso al semaforo ed un incrocio bloccato? La maternità è una scelta, non un destino imprescindibile e la scelta di non avere figli è qualcosa di assolutamente normale, e che non rientra minimamente in un quadro clinico patologico.

Altra supposizione da fare è il posto di lavoro. Le donne che non vogliono avere figli (le stesse che hanno lottato per raggiungere la parità con gli uomini sul posto di lavoro), devono far fronte a una nuova discriminazione: quella nei confronti di altre donne, le loro stesse colleghe, madri. Esempio, quando è il momento di fermarsi in ufficio più a lungo, le non mamme sono le prescelte. In sostanza, se c’è bisogno di lavoro straordinario (tante volte non retribuito), è quasi sempre a una single senza figli a cui il capo chiede il sacrificio a vantaggio della collega con prole a seguito. Stesso discorso per le ferie, si guarda prima al calendario scolastico proprio a beneficio della combinazione madre/figlio. Onestamente, non credo che il tempo di una single convinta o sposata senza figli convinta valga meno di una felice mammabis, convinta e non.

Fare figli è un privilegio prima che un diritto, non per forza un dovere, ed anche se la società ci ha abituate al ruolo della donna come mamma (oltre che moglie) non per forza una donna è completa solo se ha figli. Una donna è completa quando ha la possibilità di scegliere per se stessa in modo libero ed autonomo. Figli e non.

 

Postilla da madre convinta -separata ma convinta- : nessuna soddisfazione al mondo per me eguaglierà mai quanto quel sorriso sdentato che mi accoglie al mattino e mi accompagna fino a sera.

 

Potrebbero interessarti anche

  • fotografi newborn in Italia10 Fotografi newborn in Italia, per dolci ritratti di gravidanza e nascita
  • parti lampo delle vipI parti lampo delle vip, i record delle star
  • Portare i bambiniPortare i bambini: benefici e tipi di fasce
  • mumadvisorMumAdvisor: le recensioni dei genitori per i genitori

Commenti

  1. Anna dice

    18 Settembre 2017 alle 19:19

    Sante parole. Sante, sante parole. Sul fatto delle ferie o degli straordinari non mi sono mai soffermata più di tanto, ma in effetti ho una collega che spesso mi chiede cambi di turno giustificandosi con suo figlio che deve fare qualcosa. Come se il mio tempo libero valesse meno del suo in quanto madre -_-

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale