Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Idee per Natale / Fare o non fare regali ai figli? Troviamo la via di mezzo!

Fare o non fare regali ai figli? Troviamo la via di mezzo!

19 Dicembre 2012 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

bambini-a-natale

Riuscite a ricordare il giocattolo preferito che avevate da piccoli? Probabilmente si.

Chi ha figli, potrebbe indicare il giocattolo preferito con cui gioca sempre il proprio bambino? Probabilmente no.

Oggi le maggiori pubblicità hanno per oggetto i giocattoli.

A differenza delle altre queste pubblicità riempiono le programmazioni televisive con maggiore assiduità e in momenti specifici della giornata (mattina presto e primo pomeriggio) e dell’anno (a Natale, a Pasqua, ecc.).

Molti genitori non riescono a sottrarsi al martellamento pubblicitario, anche perchè non vogliono “restare indietro” rispetto ad altre famiglie, e parallelamente ci sono le incessanti ed estenuanti richieste dei bambini per questo o quel giocattolo tanto di moda.

Strano che i genitori alla fine cedano? Non proprio….

Non vi sorprenderà scoprire però che l’abbondanza di giocattoli soddisfa più gli adulti che i piccoli ed ha maggiori effetti sui genitori che non sui bambini.

E questo perchè le feste riportano alla propria infanzia e se nei ricordi i regali scarseggiavano, ricolmare i figli di doni significa prima di tutto ricolmare il bambino che sopravvive dentro di sé di quelle attenzioni che sono mancate

Ma è solo questo il motivo?

Che ruolo ricopre un giocattolo nello sviluppo del bambino?

Come è cambiato il significato del regalo per le ultime generazioni?

E’ importante sapere che il gioco è significativo per lo sviluppo intellettivo del bambino.

Attraverso il gioco, si acquisiscono nuove modalità per entrare in relazione con il mondo esterno, si sviluppano le proprie potenzialità intellettive, affettive e relazionali e ricevere dagli altri diventa un momento educativo importante destinato a sviluppare la capacità di scambio e l’uso creativo degli oggetti.

regali-di-natale

Quando troppi…..

Ricevere troppi regali però può disorientare il bambino che non sa più quali valorizzare, compromettendo a volte anche il suo equilibrio psicologico.

Oggi infatti è una sostituzione e compensazione dei sensi di colpa e la prima strategia educativa (o forse un surrogato!) dei genitori: il regalino quotidiano serve a non far piangere il bambino, a tenerlo buono e soprattutto a colmare assenze o carenze affettive.

Un giocattolo attutisce i sensi di colpa dei genitori ed impegna l’attenzione del piccolo durante le assenze prolungate di mamma e papà che lavorano.

 

Quando giusti….

La disponibilità dei genitori, dei parenti e degli amici a riempire il piccolo di doni dovrebbe tenere conto che Il regalo deve avere un valore, deve essere raro, avere un significato preciso, rappresentare un premio, in caso contrario diventa un vizio e finirà con il non gratificare più il bambino.

Meglio pochi regali ma ben scelti e, soprattutto, condivisi con i genitori. La quantità non è misura dell’affetto.

 

E come psicologa aggiungo un invito alla riflessione: e se i genitori provassero ad essere i giocattoli dei propri bambini?

Restituiamo al giocattolo il ruolo di strumento di crescita e divertimento e non di possesso di un prodotto meramente commerciale!

Che ne è dei giochi all’aperto o di quell’unico giocattolo preferito che da piccoli ci insegnava a sognare?

Articolo scritto con l’aiuto della Dott.ssa Barbara Santorelli

Potrebbero interessarti anche

  • Donne nella pubblicità, ieri e oggiDonne nella pubblicità, ieri e oggi: è davvero cambiato tutto?
  • Shopping compulsivo: riconoscere i sintomi
  • Albero di Natale low cost
  • Il Galateo va a nozze: la sposa (parte II: e vissero per sempre…)

Archiviato in:Mamma, Psicologia Contrassegnato con: gioco, pubblicità, regali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}