Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Grace Kelly, la diva che divenne una principessa

Grace Kelly, la diva che divenne una principessa

9 Giugno 2011 da Beatrice Niciarelli Lascia un commento

grace_kellyGrace Patricia Kelly nacque il 12 novembre 1929 a Filadelfia.

La sua famiglia, di origine irlandese, era una delle più ricche della zona. Il padre era un milionario, specializzato nel canottaggio, passione che trasmise anche ad uno dei figli.

Amante della recitazione sin da piccola, il grande desiderio di Grace erano la recitazione e il cinema. Per questo, appena diplomata si spostò a New York per studiare recitazione e qui ottenne i primi ruoli in vari teatri.

A 18 anni Grace era già una modella, una delle più famose in quanto a bellezza. A 22 anni ottenne il primo ruolo in un film, “La quattordicesima ora” del 1951. Un anno dopo recitava già con Gary Cooper in “Mezzogiorno di fuoco“. Nel 1954 ottenne una nomination all’oscar per il film “Mogambo“, insieme a Clark Gable, senza però vincerlo.

Ma i film più famosi di Grace Kelly sono quelli che girò con il grande Hitchcock. Per lui, Grace girò tre film: “Il delitto perfetto” nel 1954, “La finestra sul cortile” del 1954 e “Caccia al ladro” del 1955. Sul set, in questo ultimo film, la bellissima Grace Kelly conobbe quello che diventerà poi suo marito, il Principe di Monaco.

Nel 1955 Grace ricevette l’Oscar come migliore attrice protagonista per il film “La ragazza di campagna“, durante il quale ebbe una breve relazione con il protagonista.

Nel 1956 gira “Il cigno“, dove recita nei panno di una principessa. Sempre nello stesso anno uscì il suo ultimo film, “Alta società”. Il ritiro dalle scene avvenne contemporaneamente al suo matrimonio con il Principe di Monaco Ranieri III, che si innamorò dell’attrice non appena la vide.

Forse, Grace non fu così felice di lasciare il palcoscenico, ma per amore del Principe lo fece, senza aver paura di rinunciare. Insieme a Ranieri III, Grace ebbe tre splendidi figli: Carolina, Alberto e Stefania.

La vita di Grace Kelly sembra una vera e propria favola: amante del cinema e della recitazione, riuscì a scalare le vette di Hollywood grazie alla sua bravura e alla sua bellezza, per poi diventare una Principessa, in un piccolo Principato da sogno, Monaco.

Ma, come tutti i bei sogni, anche questo ebbe fine.

Il 13 settembre 1982, mentre si trovava nella Route de la Turbie con la sua Rover P6, Grace Kelly ebbe un grave incidente, che le causarono una grave emorragia celebrale. Ricoverata subito in ospedale, il giorno dopo Grace si spense, senza mai essersi risvegliata.

La sua tragica fine fu un colpo per il mondo intero. Tutti la ricordano ancora, forse più come una bellissima attrice che come austera Principessa.

La sua breve vita ha conosciuto la felicità e la soddisfazione di vedere i propri sogni realizzati, senza però avergli dato modo di godersi la pace e la tranquillità che avrebbe avuto i questo momento, con i suoi nipoti e l’imminente matrimonio del figlio, che ora è il nuovo Principe di Monaco.

 

Beatrice

Potrebbero interessarti anche

  • Íngrid Betancourt – La politica, le Farc ed il perdono di Dio
  • Luisa SpagnoliStoria Luisa Spagnoli: dai confetti ai diritti per le donne
  • Coco Chanel: una grande donna, un grande stile
  • Le sorelle Fontana, icone della moda italiana

Archiviato in:Grandi Donne della Storia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Barattoli In Vetro

Barattoli in vetro: versatilità e praticità per conservare alimenti

Negli ultimi anni c’è stata una crescita esponenziale dei contenitori di vetro per alimenti e non solo. Non si tratta di una moda passeggera, ma di un cosciente utilizzo

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}