Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Grandi Donne della Storia / Maria Callas, la Regina della Lirica

Maria Callas, la Regina della Lirica

callas2Maria Anna Cecilia Sofia Kalogeropoulos, questo il nome completo della donna oggi nota come Maria Callas, nacque nel dicembre del 1923 a New York, da genitori di origine greca.

La sua giovinezza fu tranquilla: solo un incidente intaccò la sua vita “normale”, fu infatti investita da un’auto e restò in coma per un paio di giorni, a soli cinque anni.

Per il resto, la sua vita scorreva tranquilla, insieme alla sua famiglia e alla sorella maggiore, Jakinthy, che diventerà nota con il nome di Jacqueline Kennedy.

La sorella maggiore era da sempre la privilegiata della famiglia: mentre prendeva lezioni di piano o di canto, Maria restava in silenzio ad ascoltare. Ma i suoi risultati furono molto più soddisfacenti di quelli della sorella, tanto che Maria, a soli undici anni, aveva già partecipato ad alcuni programmi per bimbi prodigio.

Intorno al 1937, Maria torna in Grecia con la madre ed entra al Conservatorio di Atene, studiando anche greco e francese. La situazione generale non è semplice e Maria vive con difficoltà, a causa della crisi economica e della guerra. Ma ciò non la distoglie dal canto e presto inizierà ad esibirsi con successo in molte opere liriche.

Presto torna a New York, dove suo padre ancora abitava. Anche qui porta avanti la sua passione, che oramai è anche il suo lavoro. Nel 1947, la Callas decide di andare in Italia, a Verona, dove arriverà senza soldi e senza essere conosciuta.

In Italia, la Callas conobbe il vero successo: le sue doti canore la portarono ad esibirsi in molte opere, come “Norma” e “Aida“, e le fecero conoscere personaggi come il maestro Toscanini.

Nel 1949 Maria sposò Giovanni Battista Meneghini, un amante dell’arte. Ma la sua vita amorosa fu senza tregua, così come quella lavorativa: Europa, America, ovunque andasse, al sua magica voce trovava consensi e stupore.

Nel 1959 il suo matrimonio finì e la Callas ebbe modo di conoscere l’armatore greco Aristotele Onassis. La loro fu una storia d’amore molto tormentata e sofferta: la loro unione diede alla vita un bimbo, Omero, che morì poco dopo la nascita.

Nel 1964 Onassis lascia la Callas per la sorella, Jacqueline Kennedy. Il tracollo di Maria è imminente: cade in depressione e anche il suo lavoro ne risente, tanto che la cantante decise di trasferirsi da sola a Parigi, ritirandosi dalle scene.

Il 16 settembre del 1977 muore in solitudine.

Tutto ciò che ci resta di lei è la sua bellissima voce ed un po’ di tristezza, per una morte triste e deprimente.

Beatrice

Potrebbero interessarti anche

  • Le celebrità e i loro sosia del passato
  • Elizabeth Taylor: il nostro addio ad una grande donna!
  • Nimah Ismail Nawwab: la poetessa rivoluzionaria che arriva dal Medio Oriente
  • Giovanna D’Arco, paladina della libertà francese

Commenti

  1. melvin dice

    2 Dicembre 2011 alle 17:15

    Jackie Kennedy nacque Jacqueline Bouvier e proveniva da una importante famiglia del New England: lei e Maria Callas non erano imparentate nemmeno alla lontana.

    Rispondi
  2. Patrizia Rocchi dice

    2 Dicembre 2013 alle 20:31

    irraggiungibile

    Rispondi
  3. Gianpietro Guatta dice

    2 Dicembre 2013 alle 22:03

    Bellissima e bravissima irraggiungibile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale