Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / Anelli di Fidanzamento / Il ginecologo secondo le italiane: una ricerca su una delle figure più importanti nella vita delle donne

Il ginecologo secondo le italiane: una ricerca su una delle figure più importanti nella vita delle donne

13 Gennaio 2012 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

Fonte immagine: www.poliambulatoriopcm.it

 

E’ capitato a tutte: l’ansia che ci assale non appena prendiamo appuntamento con il ginecologo!

Una visita fastidiosa ma importantissima come sappiamo tutte e che quindi, a fatica, inseriamo sempre in agenda!

Ed è un problema comune a tutte, infatti è stata svolta una ricerca ad hoc al fine di approfondire e capire meglio perchè il panico assale spesso le donne prima di questo appuntamento.

La ricerca ha permesso di intervistare 1001 donne, comprese in un’età 18-50 anni, su tanti argomenti inerenti alla ginecologia, come anche altri aspetti della vita “in rosa”.

 

Le donne e il ciclo mestruale

Alcune domande hanno riguardato il nostro appuntamento mensile e l’informazione emersa è che il primo ciclo causa imbarazzo nel 60% delle intervistate, soprattutto nel campione più in là con l’età.

Conclusione facilmente giustificabile se pensiamo a quanto erano tabù decenni fa tutti gli argomenti legati al sesso ed agli organi riproduttivi: spesso le nostre mamme hanno reagito con stupore al menarca proprio perché avevano pochissime informazioni e le poche che avevano arrivavano da chiacchiere con le amiche!

Sulla ricerca, 4 donne su 10 hanno dichiarato di viverlo “senza farci caso” ma molte altre hanno sottolineato quante ripercussioni invece abbia sulla vita di tutti i giorni: nel 45% dei casi produce una efficienza lavorativa ridotta, nel 63% incide sulle attività sportive e nel 85% su quelle sessuali.

La sensazione di fastidio è comune a molte e la causa è da ricercare sia ai dolori che spesso prendono al basso ventre che allo stato di malessere diffuso che ci pervade in quella settimana: emicrania, malumore, irritabilità, stanchezza….

In questo caso il ginecologo può essere nostro alleato: lui potrà infatti sfatare miti e tabù sul ciclo, potrà smentire le dicerie legate al non toccare le piante o al non cucinare in quel periodo, potrà consigliarci un metodo per sentirci meglio durante il ciclo sia che si tratti di medicine che di contraccettivo ormonale.

Molte delle intervistate ritengono la pillola uno dei metodi più efficaci ma poche sanno che può compensare eventuali squilibri ormonali (causa spesso di acne anche oltre l’età adolescenziale), ridurre i dolori del ciclo e tutta la sintomatologia che fa loro da corollario, migliorando notevolmente la qualità della vita delle donne.

Infine il ginecologo potrà aiutarci a vivere un rapporto migliore con questa nostra caratteristica mensile, soprattutto perché il disagio ci fa dimenticare che comunque è una caratteristica che ci permette di vivere uno dei momenti più emozionanti nella vita: il mettere al mondo un figlio!

 

Le donne e i metodi contraccettivi

Al ginecologo vanno anche confidati pensieri e difficoltà senza timore, come facciamo con il nostro medico di famiglia o con qualsiasi altro professionista della salute.

Anche relativamente ai metodi contraccettivi, non dobbiamo avere timore a chiedere informazioni ed in molte dimostrano di non averne infatti: a domande dirette, il campione di donne intervistate ha ammesso di conoscere bene gli anticoncezionali. Le più giovani sembrano più propense a quelli più moderni come l’anello o il cerotto, le più mature ricorrono ancora ai metodi più familiari come la pillola ed il preservativo poiché sono considerati sempre a più alta efficacia rispetto alla spirale, al diaframma, all’anello o al cerotto.

Rispetto al passato, al giorno d’oggi il 92% del campione ammette di avere informazioni elevate su contraccettivi e gravidanza anche se ci sono differenze in base all’età: le più giovani continuano a cercare la maggior parte delle informazioni dalle amiche e su internet; le donne più mature si rivolgono invece al ginecologo.

 

Le donne e la gravidanza

Dalla ricerca emerge che la gravidanza, al giorno d’oggi, non è più vissuta come uno stato invalidante ed ormai le donne solitamente continuano la vita di sempre, intervallandola con tutti i controlli e le accortezze necessarie come smettere di fumare, limitarsi con il cibo….

Pensiero comune, alimentato anche da tutte le donne celebri che ne hanno dato esempio, è quello legato alla possibilità di diventare madri anche in età avanzata.

Tale pensiero/speranza non tiene però conto dell’indice di fertilità che diminuisce con il passare degli anni già da 10 anni prima della menopausa…

Un motivo in più per cercare di diventare madri un po’ in anticipo rispetto ai 50 anni!

 

Le donne e la menopausa

La menopausa, secondo il campione intervistato, sembra che non sia più affrontata con ansia e depressione: ormai per le donne è una liberazione!

Nonostante questa rinnovata consapevolezza, intorno ai 51 anni, continuano a presentarsi problemi: nell’80% dei casi si lamentano vampate di calore, sudorazione eccessiva e aumento di peso.

L’80% delle donne non ha adeguate informazioni in merito, informazioni che la maggior parte delle donne si aspetta dal ginecologo, con cui ormai dovrebbe avere un rapporto di lunga durata e quindi stabile e caratterizzato da confidenza e fiducia.

 

Le donne e la figura del ginecologo

Le donne intervistate dichiarano di avere appuntamento dal ginecologo almeno una volta l’anno, occasione che, le più mature, affrontano con serenità ma le più giovani ancora con un po’ di diffidenza e problemi.

Da questa figura, le donne più giovani si aspettano un atteggiamento amichevole, riservato e rispettoso, le più mature sono più disincantate e ricercano chiarezza, informazioni complete e delicatezza.

Per fortuna, nel 75% dei casi il rapporto con lui è sereno e confidenziale, una figura stabile che accompagna la donna dall’adolescenza all’età adulta e che, la maggior parte delle volte, sa metterla a proprio agio.

Il proposito più sentito è che diventi un “medico amico” sia della donna che della sua femminilità.

 

Per qualsiasi ulteriore domanda, non esitare a contattarmi scrivendomi a: psicologia@tentazionedonna.it

Potrebbero interessarti anche

  • Stealthing, quando non usare il preservativo è illegale
  • valigia per il partoCosa mettere nella valigia per il parto?
  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza

Archiviato in:Mamma, Psicologia Contrassegnato con: fertilità, Gravidanza, medico, menopausa, preservativo, sesso, vampate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}