Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Cosa mettere nella valigia per il parto?

Cosa mettere nella valigia per il parto?

valigia per il partoMamme in gravidanza, se siete intorno al settimo mese di gravidanza, dovreste già iniziare a preparare la valigia per il parto da portare con voi in ospedale, dove rimarrete, salvo complicazioni, per un periodo di 3/4 giorni. Ma cosa vi servirà? Tenete presente che per tutto il periodo di degenza lo trascorrerete in camice da notte, quindi ve ne serviranno circa 3, e meglio se a maniche corte perché solitamente nei reparti maternità c’è molto caldo, e perché nel caso di flebo o prelievi di sangue sarà più semplice se avrete le braccia scoperte. La camicia da notte è da preferire ai pigiami per facilitare le visite di routine alle quali ogni mattina verrete sottoposte. Non dimenticate quella che indosserete durante il parto! Meglio se interamente sbottonabile, e corta al ginocchio. Poi vi serviranno gli slip, meglio se di carta, e assorbenti adatti al post parto, che generalmente sono più grandi. Non dimenticate il vostro beauty-case contenente i detergenti per la routine quotidiana e lo spazzolino, un pettine, una pinza per capelli, un elastico, delle salviette umidificate, uno specchietto, e perché no, anche dei trucchi per un make-up leggero, per farvi trovare in ordine quando i parenti verranno a conoscere il piccolo. Reggiseni da allattamento, che sarebbe meglio se fossero di una taglia più grande perché dopo la montata lattea il seno aumenta, e perché dovrà contenere le coppette assorbilatte, che potrebbero servirvi quasi da subito dopo il parto. E poi pantofole comode, asciugamani, un set di posate (se non vorrete mangiare con le posate di plastica che vi porteranno insieme al vitto giornaliero), e non dimenticate i vestiti per le dimissioni.

Iniziate adesso a lavare i vestiti del neonato, e lasciateli pronti da infilare in valigia, meglio se suddivisi giorno per giorno. L’ideale sarebbe quello di preparare un cambio abiti per ogni giorno dentro a dei sacchetti personalizzati o delle buste, che conterranno un coprifasce o una tutina, un body, un paio di calzini e un asciugamano. Preparatene 4. A questo punto informatevi presso l’ospedale dove partorirete come funziona per la biancheria della culletta del bambino, se dovete portare voi lenzuola e copertine, oppure se ci pensano loro. Nel caso dobbiate pensarci voi, mettete in valigia circa 3 paia di lenzuola (i bambini appena nati sporcano più di quanto si possa immaginare!) e due copertine, una per la culletta e una per tenere in braccio i bambini. Poi quadrati di stoffa, vi serviranno per non far stare a contatto il neonato con la pelle e gli indumenti di parenti e amici che vorranno tenerlo in braccio, pannolini, spugnetta naturale, asciugamani, detergente, pasta all’ossido di zinco per arrossamenti da pannolino, bavaglini e salviette imbevute (ma è meglio se utilizzate spugnetta e acqua saponata per i cambi pannolino, perché la pelle dei neonati è estremamente delicata, e le salviette imbevute generalmente non hanno degli INCI raccomandabili). Se partorirete in inverno non dimenticate un cappellino, vi servirà soprattutto alle dimissioni.

Avere tutto pronto anticipatamente vi farà stare più tranquille, e qualche settimana prima della data prevista del parto vi basterà riporre tutto in valigia in attesa del giorno magico!

Potrebbero interessarti anche

  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino
  • Dolce attesa: il bello (e il brutto) della gravidanza
  • Alessia Marcuzzi è incinta di Paolo Calabresi?
  • Metodi per concepire naturalmenteMetodi per concepire naturalmente – Parte 1 –

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale