Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Mamma / Inserimento al nido: ecco che cos’è e come funziona

Inserimento al nido: ecco che cos’è e come funziona

Inserimento al nido

Fonte: www.istitutiravasco.it

Diciamoci la verità: le mamme che devono portare i bimbi all’asilo per la prima volta hanno più di un motivo per odiare settembre… specialmente quando si tratta dell’inserimento al nido. Ma niente paura, oggi scopriamo insieme cos’è e come funziona!

Gestire il distacco

Il distacco è un’importante tappa della crescita: si tratta di un momento problematico, ma è importante in quanto rappresenta un sano rapporto madre-figlio. Nonostante ciò, a volte, la madre può trasmettere inconsciamente i suoi sensi di colpa al bambino che, di conseguenza, vive questo momento con tensione.

Spesso le mamme si sentono in colpa perché devono lasciare il figlio per tornare al lavoro o anche solo per riprendersi i propri spazi… ma tutto ciò è solo l’inizio di un percorso verso l’autonomia da entrambe le parti. Bisogna vedere il distacco dell’inserimento al nido come un processo evolutivo che coinvolge tutta la famiglia: il nido rappresenta il passaggio del bambino da un contesto familiare conosciuto ad un contesto più ampio da conoscere.

Per vivere l’inserimento al nido nel migliore dei modi, è fondamentale un ingresso graduale della durata non inferiore alle due settimane. Ogni bambino, però, è diverso e per i più problematici questa fase potrebbe arrivare a durare fino ad un mese. Ricordate che anche se alcuni bambini sembrano sereni, è meglio non accelerare i tempi: la crisi potrebbe arrivare successivamente.

Per aiutare i piccoli ad ambientarsi, inoltre, è consigliato far portare loro con sé un “pezzo di casa”: un oggetto conosciuto al quale sono affezionati.

Inserimento al nido

Fonte: www.tuttoscuola.com

Consigli pratici per affrontare al meglio questo delicato passaggio

Durante l’inserimento al nido, anche se siete più terrorizzate dei vostri piccoli, dovete trasmettere serenità e fiducia verso il nuovo ambiente: più avrete fiducia e più i vostri figli si sentiranno in un posto sicuro.

Dite sempre ai vostri piccoli cosa stanno per affrontare, così da prepararli! Esempio: “Guarda che da domani inizierai l’asilo, è un posto bellissimo pieno di giocattoli e di tanti altri bambini con cui fare amicizia! La mamma andrà al lavoro, ma poi verrà a prenderti!”

Il saluto è difficile, ma fondamentale: il più delle volte il bimbo inizia a piangere ed è un trauma sia per lui che per la mamma. Ma immaginate come potrebbe sentirsi il piccolo, che magari si è distratto un attimo, quando, voltandosi, non vi trova più! Si sentirà abbandonato in un posto sconosciuto e quello sarebbe il vero trauma!

Quando andrete a prenderlo, anche se le sue urla e i suoi pianti vi rimbombavano in testa ore dopo essere andate via, entrate allegramente, rassicuratelo e ditegli che tornerete sempre!

Avete già superato l’inserimento al nido o vi apprestate ad affrontarlo per la prima volta?

Potrebbero interessarti anche

  • hogwarts di legoHogwarts di Lego, 400000 mila pezzi realizzati da una mamma
  • I papà: che ruolo hanno nella società odierna?
  • I bambini finlandesi dormono nelle scatole di cartone
  • maschio o femminaMaschio o femmina? Indovinare il sesso del bambino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale