Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Plurale Femminile / Israele: una legge per combattere l’anoressia fra le modelle

Israele: una legge per combattere l’anoressia fra le modelle

anoressia-e-bulimia

Per fare la modella devi essere normopeso: è questa la frase che, seppur banale, diventerà una vera e propria condizione imprescindibile per tutte le ragazze israeliane che sognano di fare le modelle.

In questi giorni, infatti, il governo israeliano ha varato una legge davvero in controtendenza rispetto ai canoni quasi scheletrici che passerelle e pubblicità ci impongono: la legge ha bandito dalla pubblicità le donne (e gli uomini) con un indice di massa corporea inferiore a 18,5 (il tasso usato per identificare la malnutrizione dall’Organizzazione mondiale della sanità).

Non a caso si è deciso proprio in questo paese di passare con urgenza alla promulgazione della legge: le statistiche hanno dimostrato che il 2% circa delle ragazze tra i 14 e i 18 anni soffrono di gravi disturbi alimentari e, non si può negare, che molti di questi problemi sono causati da un fattore “emulazione” , essendo il mondo della moda e della televisione ambito soprattutto dalle giovanissime.

La legge impone, inoltre, che chi pubblica immagini pubblicitarie dovrà dichiarare se sono state alterate per fare sembrare più magri i soggetti. I trasgressori possono essere passabili di denuncia, anche da parte degli stessi cittadini e multati. Ulteriore clausola è che le modelle che vogliono partecipare ad una sfilata o ad uno shooting, dovranno procurarsi un certificato medico che confermi che nei tre mesi precedenti hanno mantenuto un imc sano.

Il tema dell’anoressia nel mondo della moda e dello spettacolo, è uno dei più scottanti ad oggi: non dimentichiamo la famosa campagna denuncia lanciata da Oliviero Toscani  nel 2007, con Isabelle Caro e il suo corpo fotografato nudo e magrissimo, che diede origine a numerose critiche e dibattiti; la famosa settimana della moda  a Milano, non a caso, ha visto case di moda aprire le porte anche a modelle oltre la 42 e a stabilire come limite minimo di imc 18,5; inoltre da quest’anno, si è costituito il gruppo delle “Sentinelle della salute” costituito da Scilla e Fabrizia Ruffo di Calabria, Isabella Gaetani d’Aragona, Marta Ferri, Carolina Salvati, Laura Lombardi, Raffaella Genghini, Barbara Insom e Rossana Ciccarone, nomi noti al jet-set italiano, che avranno il compito di monitorare le modelle delle sfilate e promuovere e sostenere la diffusione di un modello sano di bellezza e di femminilità, che non è assolutamente rappresentato da un corpo anoressico. Il tutto patrocinato dall’Assessorato alla Salute.

Potrebbero interessarti anche

  • Terrorismo Psico-Lavorativo: il Mobbing
  • Mobbing dopo maternità. Quando il lavoro è a rischio al prezzo di un figlio…
  • Donne e motori
  • Donne italiane e new millenniumDonne italiane e new millennium

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Cabina Armadio Di Design

Caratteristiche di una cabina armadio di design

Avete deciso: volete installare una cabina armadio di design nella vostra stanza da letto. Vi siete accorti che i mobili sono da cambiare e danno un'aria trasandata alla

Affidamento Minori

Affidamento minori: tutelare i figli dopo un divorzio.

Il divorzio o comunque la cessazione di un rapporto d’amore rappresenta sempre un episodio traumatico nella vita di ognuno di noi. A maggior ragione, la situazione

Libro Fotografico

Come scegliere e comporre un libro fotografico

Un tempo c'erano gli album in cui incollare le foto, oggi c'è il libro fotografico, da comporre e far stampare. Vediamo come! C’è un gesto senza tempo, che fa parte

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale