Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Speciale / A Casa di Simo / La donna perde il pelo ma non il vizio

La donna perde il pelo ma non il vizio

13 Aprile 2011 da ACasaDiSimo 32 commenti

lupo-perde-pelo-ma-non-vizio-come-donnaE’ arrivata la primavera. I fiori sbocciano, gli alberi rinverdiscono, gli animali escono dal letargo e noi dobbiamo depilarci. Perché, se d’inverno la frequenza di depilazione è pari al numero delle volte in cui sfogliamo la Gazzetta dello Sport, in primavera lo sfrondamento è d’obbligo. La potatura s’ha da fare.

Ci sono donne fortunate che hanno sì e no lo stesso numero di peli che ha un cubista sul petto, allora è un altro discorso. Ma io parlo di quelle che d’inverno sembra che abbiano un paio di pantaloni coi peneri, di quelle che si infilano nel letto e “Cara, hai messo il pigiama di pile?”

“No, devo depilarmi”, e di quelle che con la luna piena hanno le gambe che ululano.

Detto questo, passerei ad illustrarvi i vari tipi di depilazione e epilazione a noi tanto cari, provati dalla sottoscritta.

Il rasoio per donna.

I pro: veloce, versatile e sempre a portata di mano. Alcuni hanno dei nomi esotici e dei colori degni di stare nel beauty case della Barbie. Come se noi donne fossimo attratte solo dal rosa. Il rasoio è piccolo, sta nella borsetta, lo puoi usare con un po’ di sapone e se te lo dimentichi puoi usare quello del partner accompagnato dalla sua schiuma da barba al mentolo. Dopo profumi di pastiglia Valda, ma son dettagli.

I contro: dopo 6 mesi che usi il rasoio, devi depilarti con una motosega. Perché se è vero che è comodo, dopo un tot di tempo, hai dei peli così grossi e resistenti che ci si possono arrampicare i bambini del quartiere per il gioco dell’albero della cuccagna.

La ceretta a caldo.

I pro: una volta fatta sarete depilate e lisce come il sederino di un neonato per ben 4 settimane. Avrete estirpato il pelo alla radice e la depilazione è omogenea e perfetta.

I contro: avrete un sacerdote all’uscio nel giro di un quarto d’ora per la confessione, perché nel frattempo avrete tirato giù qualche Santo dal paradiso. Senza contare che se preparate la cera a caldo e malauguratamente vi squilla il telefono, rischiate che al vostro ritorno troviate vostro marito che se la spalma sul pane credendo che sia miele. Un consiglio: gettate subito via le strisce usate. In questo modo eviterete di assistere a una scena imbarazzante: il vostro gatto che cerca di accoppiarsi con una striscia depilatoria credendo che sia la gatta del vicino.

Crema depilatoria.

I pro: totalmente indolore e alla portata di chiunque.

I contro: la crema fa, al pelo, quello che un buffetto sulla guancia farebbe a un giocatore di rugby.Non la sente nemmeno. Il pelo ricrescerà più in fretta e più ringalluzzito di prima. Non solo: le creme non profumano di camomilla come ci vuol far credere la confezione, ma emanano un odore che ricorda un San Bernardo bagnato in un giorno d’ agosto. Sconsigliato pure a chi ha la pelle troppo sensibile; il risultato sarebbe di ritrovarvi le parti depilate piene di irritazioni e brufoletti che nemmeno un tredicenne in preda a uno scompenso ormonale.

L’epilatore elettrico.

In questo caso io ho una certezza: l’ha inventato un uomo. Nessuna donna, sana di mente, inventerebbe questa macchinetta infernale.

I pro: l’epilatore estirpa i peli alla radice e ti fa subito più liscia.

I contro: il problema è che non puoi gioirne perché sei entrata in coma dal dolore. Non so voi, ma l’unica volta che ho provato a usarlo, sono uscita dal bagno piangendo, nemmeno avessi visto per l’ennesima volta Love Story. E con solo una gamba depilata. E poi mi rifiuto di usare sul mio corpo un marchingegno che vanta di avere le testine rotanti. Il tempo in cui mi piaceva Goldrake è finito da un pezzo.

Poi, soprattutto per i peli superflui, ci sono gli ultimi ritrovati della tecnologia come il laser, che quando me l’hanno proposto mi sono immaginata stile Obi-Wan Kenobi a sguainare un fascio di luce sul mio corpo a mo’ di spada e l’elettrodepilazione, che viene fatta mediante l’utilizzo di corrente elettrica. Ecco. Una bella scossa elettrica al pelo o un elettroshock all’inguine, sono quello che ci vuole all’inizio di primavera. Così facendo puoi sempre dire di avere iniziato la bella stagione col botto, perché se fai contatto vedi come esplodi.

Questa volta care amiche ci siamo soffermate principalmente sulle gambe. Nei prossimi appuntamenti magari approfondiremo l’uso della pinzetta (io sono anni che cerco di farmi le sopracciglia ad ali di gabbiano e puntualmente mi vengan fuori due alucce da piccione) e la gestione dei baffetti (che adesso non è il mio caso, ma a quattordici anni qualche dritta mi sarebbe tornata utile, visto che avevo due baffetti da sparviero che manco Clark Gable).

Vi saluto e vi do appuntamento alla prossima depilazione. Ops!Puntata.

Potrebbero interessarti anche

  • Gli uomini sanno ascoltare le donne?
  • Il gossip: la valenza sociale del pettegolezzo
  • Nel nome dell’Isis spose bambine e donne soldato bocciano le femmine occidentali
  • Tra l’importanza di essere ed il desiderio di apparire

Archiviato in:Plurale Femminile

Commenti

  1. ANTONELLA dice

    13 Aprile 2011 alle 17:06

    io sono tra quelle che si fanno la ceretta: ascelle, baffoni, braccia e gambe.
    ma non ho il coraggio per farmi da sola e vado dall’ estetista.
    sei grande simo, sei tutte noi
    baci ti seguiro’ in capo al mondo
    antonella

    Rispondi
  2. barbara dice

    13 Aprile 2011 alle 17:58

    ciao simo,
    a volte io mi sento un riccio, nonostante io sia di carnagione chiara e con pochi peli!!!!!
    Buona continuazione,
    Barbara

    Rispondi
  3. maestralaura dice

    13 Aprile 2011 alle 18:07

    …provati tutti…stessi risultati!!!! con la ceretta ho chiuso per sempre, gli altri metodi li alterno per cercare di ingannare i peli…ma con scarsi risultati…quelli son furbi!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  4. Le pellegrine Artusi dice

    13 Aprile 2011 alle 18:38

    No, guarda mi sono ammazzata dalle risate!!! Sei geniale, vado ho la motosega che mi aspetta!! ahahahahah Baci

    Rispondi
  5. Simo dice

    13 Aprile 2011 alle 21:05

    L’importante che ognuna di noi trovi il suo metodo, io per esempio non l’ho ancora trovato!
    Maestra Laura l’alternanza mi piace, almeno li disorienti 😀

    Rispondi
  6. viridiana dice

    13 Aprile 2011 alle 21:52

    la ceretta sicuramente è il
    modo più sano e meno dispendioso e dopo tante volte non fa nemmeno tanto male ( soprattutto il giorno dopo ilciclo!) 😉 io sto anche facendo la luce pulsata certo i risultati sono ottimi ma
    costa un bel po! banditi rasoi e creme depilarorie da due anni perchè mi hanno creato tanti e troppi danni….!!!! insomma viva i soldi spesi bene e x apparir belle bisogna pure un po soffrire!

    Rispondi
  7. Simo dice

    13 Aprile 2011 alle 22:02

    Il giorno dopo il ciclo? Vedi?Questa non la sapevo.Il problema è che io soffro, ma bella non divento!Grazie Veridiana, mi hai insegnato una cosa utile 😉

    Rispondi
  8. Federica dice

    14 Aprile 2011 alle 08:02

    Mi ci voleva una risata per iniziare bene al giornata :D! Io vado di aggeggio infernale, l’epilatore elettrico, ma non me ne accorgo nemmeno. Nella sfiga dei peli, ho almeno la fortuna di averli così deboli che volendo potrei tirarli via con le unghie! Ci metterei una settimana a depilarmi uno stinco ma alle brutte… :)) :))
    Con la luna calante ricrescono più lentamente, do you know ;)?
    Besos tesò, buona giornata

    Rispondi
  9. Beta dice

    14 Aprile 2011 alle 08:10

    Se pensi che io venga a dirti quanti peli ho ti sbagli di grosso… sappi solo che le mie gambe non ululano con la luna piena! ;-D
    In quanto a Goldrake piaceva pure a me e non disdegnerei manco adesso solamente perchè mi tornerebbe utile aprire i vasetti del sugo sottovuoto… che come li chiude mio marito nessuno… appunto, nessuno riesce più ad aprirli (e dobbiamo ingegnarci ladri con il piede di porco).
    Ma non divaghiamo, torniamo a LORO, io li estirpo ad inizio stagione con la ceretta (fatta dall’estetista) e poi vado di epilatore, sarà che mi ci sono abituata ma più di tanto non lo sento, ma, sai cosa mi frega a me? La pigrizia… ecco in questo caso rimando sempre a domani (e a dopodomani e a dopol’altro…) lo stressante trattamento. Ogni tanto però ci penso a delle alternative e, visto che dobbiamo estirpare, un bel trattamento da un giardiniere figo, no?

    Rispondi
  10. micaela dice

    14 Aprile 2011 alle 08:19

    mamma mia che ridere… io mi facevo la ceretta da sola e non solo, la facevo anche a mio marito e ad alcuni suoi colleghi (le sopracciglia)…. per ridurre i tempi di attesa ho direzionato il phon nel barattolo di cera con il risultato che questa è schizzata sulla t-shirt nuova di zecca del povero malcapitato che ancora oggi ricorda l’accaduto….

    Rispondi
  11. Cranberry dice

    14 Aprile 2011 alle 09:17

    Mitica!
    Io sono quella della ceretta e del rasoio elettrico!
    La ceretta la faccio da sola, ma dopo anni ci vuole una contorsionista per i punti pià ostici!
    Con la lametta non provo perchè ho paura di ritrovarmi a fare la ceretta più volte del mio boy che si fa la barba!
    grande Simo…aspetto ilprossimo articolo!

    Rispondi
  12. Angela dice

    14 Aprile 2011 alle 09:44

    Grandiosa Simo !!!!!

    Io le provo un pò tutte alla fine sulle gambe ha vinto sulla coscia la ceretta e sulla gambetta il sylk e pil . Son dolori. D’inverno va tutto in letargo 😉

    Rispondi
  13. Marisa dice

    14 Aprile 2011 alle 10:57

    Io da ragazza usavo la crema, ma ad un certo punto mi si sono ustionati i polpacci ed ho dovuto smettere. Allora mia sorella mi ha “iniziata” all’epilatore elettrico. Non mi ha mai fatto male, anzi, un leggero solletico piacevole. Ora uso quello che ha la testina intercambiabile: quella con le pinzette per estirpare i peli delle gambe e quella a rasoio per i baffetti e le ascelle. Devo dire che negli anni (ora ne ho quasi 48), i peli si sono diradati fortemente: in inverno non mi depilo per niente, al limite avrò si e no dieci peli che estirpo con la pinzetta, mentre in estate mi depilo la prima volta quando metto il costume e poi basta. E’ una cosa alla quale non credevo, ma la mamma e la nonna mi hanno sempre rassicurata che, con l’età, i peli scompaiono. Quindi… siate speranzose, ma non bramate di invecchiare solo per questo!

    Rispondi
  14. Claudia dice

    14 Aprile 2011 alle 10:59

    Ahahahaah Simo.. m’hai fatto sbragare dalle risate.. come sempre!!!! Io personalmente uso silkipil e devo dire che ormai non s nto nemmeno più il dolore!!!!!!! lo faccio anche al linguine pensa te.. smackkkk buona giornata

    Rispondi
  15. adriana dice

    14 Aprile 2011 alle 13:09

    ciao simio, come sempre m’hai fatta schiantare delle risate!! Io sono fortunella: mora, sudamericana e con meno peli di un cubista (che poi anche loro con cosa se li fanno?!). quindi io ho il gran c…o di depilarmi una volta al mese con Proraso…che mio marito quando mi annusa pensa di baciare se stesso…non è proprio una bella immagine direi!
    Ancora brava!

    Rispondi
  16. Antonella dice

    14 Aprile 2011 alle 14:17

    grande simo
    concordo con tutto 🙂
    pciù pciù

    Rispondi
  17. tappolina dice

    14 Aprile 2011 alle 14:30

    Bravissima nella sintesi Simo! Io sono una da epilatore che fa un male boia e che piu di una volta mi ha portato a uscire dal bagno con una sola gamba depilata!Però devo dire che nonostante quello che dicono tutte non è vero che col tempo non ricrescono piu,io lo uso da 15 anni e i malefici peli son sempre li,meno ispidi ma sempre lì!!

    Rispondi
  18. Simo dice

    14 Aprile 2011 alle 14:40

    No, ma voi non siete donne, siete…siete…non mi viene nemmeno la parola…gagliarde ecco!Stra-mitiche che usate l’epilatore elettrico e la ceretta!Io vado di rasoio…è grave? 😀

    Rispondi
  19. Cristina Colantuono dice

    15 Aprile 2011 alle 10:11

    Io sono l’eccezione che conferma la regola!
    Dopo più di 15 anni di ceretta posso dirvi con certezza che… I PELI SONO DIMINUITI!!!
    Oltre al fatto che sono diventata una estetista provetta, ho comprato il rullo e mi ceretto da sola!! 😉

    Rispondi
  20. MaddalenaErre dice

    15 Aprile 2011 alle 10:43

    grandiosa Simo, ho riso fino alle lacrime (specialmente per la fetta di pane con cera al posto del miele…) per quanto mi riguarda, anche se la cosa forse ti stupirà (!) io uso l’epilatore elettrico da quando avevo tredici anni e ho iniziato la battaglia al pelo superfluo…ormai mi fa il solletico, non sento nessun dolore, soprattutto con quelli più nuovi! Ed è vero, i peli ricrescono più deboli e radi, quindi tanto di guadagnato 😉

    Rispondi
  21. Paola dice

    15 Aprile 2011 alle 16:05

    …. io vado di ceretta dall’estetista perchè, dopo aver provato di tutto (epilatore: al quale devo pire dire grazie, perchè avendo iniziato ad usarlo dal ginocchio in giù non appena i peli hanno iniziato a fare capolino, ora non crescono quasi più; rasoio: usato dal ginocchio in su quando era giovincella, risultato una foresta bionda che mi ha fatto decidere di passare per sempre alla ceretta senza più deviare) sinceramente mi sembra l’unico rimedio, anche se poi bisogna andare di confessione!!!!
    Complimenti, grande come sempre!!!

    Rispondi
  22. Eleonora dice

    15 Aprile 2011 alle 16:10

    Grande Simo!
    Io ho provato la crema come primo strumento di depilazione ma in effetti puzza e non poco..
    Ho provato poi con la macchinetta infernale ma fa troppo male e ho rinunciato, la uso raramente e solo d’estate quando iniziano a ricrescere i peli ma sono troppo corti o troppo pochi per poter fare la ceretta.
    Il metodo quindi usuale è la ceretta a caldo fai da me, perchè l’estetista costa troppo, uso quella a rullo così non sporco pentolini ecc per scaldare. Purtroppo non sono molto brava e di solito mi faccio venire gli ematomi ma col tempo ho imparato che, appena strappi e senti che è stato troppo forte, se metti subito la crema allo zinco dei bimbi non spunta niente e così eviti di sembrare una appena picchiata…

    PS non si dice baffetti ma sottonaso!

    🙂

    Rispondi
  23. Simo dice

    15 Aprile 2011 alle 16:37

    Ecco, me ne avete insegnata un’altra. Sottonaso la rivendo! 😀

    Rispondi
  24. mamma papera dice

    15 Aprile 2011 alle 16:59

    ahahahaah io uso il rasoio manuale e una volta ogni mese vado a fare la ceretta dall’estetista, ma io sono una delle poche fortunate con poco pelo ^_-

    Rispondi
  25. Noemi dice

    16 Aprile 2011 alle 02:49

    qualcuno di voi ha provato l’epilazione a luce pulsata? purtroppo se ne senta parlare ancora poco e prima di provarla volevo sapere se è nociva o meno

    Rispondi
  26. Simo dice

    17 Aprile 2011 alle 14:56

    No, Noemi, mi spiace ma quella mi manca. E non so perché ma luce pulsata mi sa di fantascienza 😀 Oh se la provi facci sapere mi raccomando!

    Rispondi
  27. Pica dice

    28 Aprile 2011 alle 14:45

    Troppo forte, mi fai morire!!!
    Se vuoi ti insegno io a farti le sopracciglia ad ali di gabbiano, dopo anni di peluria alla Caccamo ho imparato la tecnica per forza di cose!!!
    E vogliamo parlare della depilazione dei baffetti direttamente col rasoio?
    Non c’è alternativa……. con le pinzette piango dal dolore, che in confronto la ceretta all’inguine è una carezza, e con gli schiarenti appositi i baffetti uscivano dello stesso colore di capelli di Sandra Milo.
    E su una carnagione olivastra come la mia te li raccomando….
    E così zac….. Un bel taglio e via! 🙂
    Un abbraccio e alla prossima!!!

    Rispondi
  28. Federica dice

    14 Maggio 2011 alle 14:00

    grande simo!!! con te mi devo sempre preparare i fazzoletti perchè so di ridere fino alle lacrime. io faccio parte di quelle poche masochiste che usa l’epilatore elettrico. ormai ho perso la sensibilità al dolore nelle gambe e quindi lo faccio tranquillamente, ma oltre la semsisilità, di anno in anno, vedo che i peli si fanno sempre più radi, quindi fra un pò finirò pure con lui.

    Rispondi
  29. Yaya dice

    16 Maggio 2011 alle 17:20

    Dunque: posso dire di avere praticamente provato di tutto…
    Dalla lametta rosa all’epilatore elettrico (mio fido compagno da anni e anni) passando per la crema che puzza come un San Bernanrdo bagnato.. (sacrosanta verità!)
    Prediligo in ogni caso lo strappo, anche se purtroppo io le fatidiche 4 settimane senza peli non le ho mai vissute 🙁
    Secondo me è una bufala bella e buona, dai dai vi pregooooooooo!! Consolatemi, ditemi che anche a voi dopo pochi giorni spuntano i malefici pelazzi!!!!

    Rispondi
  30. alice dice

    16 Maggio 2011 alle 22:42

    Quando tuo marito,
    nell’anniversario di matrimonio, il giorno del vostro amore.. ti regala un mazzo di fiori e un silk-epil….rifletti.
    Auck!…forse è ora di potare il giardinetto.
    (cronaca di vita vissuta..anniversario 10 giugno…giusto giusto)

    Rispondi
  31. simona dice

    18 Maggio 2011 alle 10:43

    I LOVE CERETTA!!!
    Simona la Peste

    Rispondi
  32. ritenzione idrica dice

    6 Marzo 2012 alle 23:55

    oh mamma dopo aver letto il commento di alice sono rimasta 10 minuti piegata in due dal ridere! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}