Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / La frutta disidratata fa bene?

La frutta disidratata fa bene?

31 Marzo 2015 da Cristina Loche Lascia un commento

Quando ci capita di mangiare alimenti che contengono uvetta o canditi ci chiediamo: ma la frutta disidratata fa bene?

 

frutta disidratata fa bene

 

 

Per poter rispondere a questa domanda innanzitutto dobbiamo fare chiarezza sull’oggetto del nostro interesse: si intende frutta disidratata o essiccata tutta quella frutta secca non oleosa che è stata privata dell’acqua al fine di essere conservata a lungo. Si divide in due macrocategorie: la frutta candita e la frutta disidratata. É importante marcare la differenza tra questi due tipi di frutta essiccata poiché cambiano il procedimento e le sostanze impiegate per ottenerle e di conseguenza l’apporto calorico.

La frutta disidratata e le sue proprietà

Quasi tutta la frutta può essere sottoposta a disidratazione e i metodi per ottenere questo risultato sono principalmente due:

  • si priva la frutta di acqua libera utilizzando la ventilazione a 70°: questo è il metodo più utilizzato da qualche anno poiché si è scoperto che le alte temperature inducono i frutti a produrre la melanoidina, una sostanza che inibisce lo stress ossidativo e rende inutile l’utilizzo di alcuni conservanti. Trovate questo genere di frutta negli e-commerce biologici come Macrolibrarsi ma è diffusa ormai anche nei supermercati
  • si aggiungono additivi alimentari conservanti come solfiti (E 220-224, E226-228) e anidride solforosa (E 220) per sopperire alla mancanza di altri ingredienti quali zucchero o alcool.

La frutta essiccata possiede forti concentrazioni dei nutrienti caratteristici della frutta fresca (tranne alcune vitamine), perciò anche maggiori calorie. Tutta via i nutrizionisti concordano sul fatto che faccia bene quasi come quella fresca.

 

La frutta candita

Si caratterizza per la privazione di acqua libera facilitata dall’aggiunta di saccarosio, cioè di zucchero. Questo non impedisce l’aggiunta degli additivi conservanti di cui abbiamo già parlato e di coloranti e aromatizzanti alimentari utili a incrementarne golosità e appetibilità: li troviamo infatti spesso nei prodotti di pasticceria tradizionale.

Il grande problema della frutta candita è quello di incrementare le quantità di zucchero già alte nella frutta disidratata, raggiungendo livelli allarmanti per la salute.

Ma non spaventatevi, basta consumarli in modo attento!

Dunque, la frutta disidratata fa bene?

La risposta è si. Può fare bene, se consumata con criterio. Per quanto riguarda la frutta essiccata, basta consumarne in giusta quantità: mezza tazza di frutta disidratata corrisponde a una piena di frutta fresca. Mangiatene un pugno come spuntino o merenda, oppure usatene mezza manciata a testa per insaporire con un tocco agrodolce piatti salati a base di verdure oppure pani dolci.

Sconsiglio invece il consumo di frutta candita anche nei dolci: scegliete colombe pasquali o panettoni senza canditi poiché sono dolci già molto calorici senza aggiunte. Se proprio non se ne può fare a meno, come nella pasticceria siciliana, utilizzatene pochissima solo per decorare.

Volete saperne di più? Scoprite tutte le proprietà della frutta secca.

Potrebbero interessarti anche

  • GELATO VEGANOTrucchi e curiosità per gustare un buon gelato vegano
  • Food blogger, questi sconosciuti.
  • Ricetta: Bombardino all’uovo (liquore allo zabaione)
  • Pasta cavolo e papavero.

Archiviato in:Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}