Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Cucina / 5 regole per una corretta alimentazione vegana

5 regole per una corretta alimentazione vegana

1 Febbraio 2015 da Barbara Tagliabue Lascia un commento

Le persone che si avvicinano ad una alimentazione priva di prodotti di origine animale aumentano sempre di più ma i dubbi sono molti. Oggi analizzeremo come mantenere una corretta alimentazione vegana senza sacrificare la salute.

Contrariamente a quello che si può pensare questo stile di vita si avvicina molto alla nostra alimentazione mediterranea, basata principalmente su ortaggi e frutta per poi sviluppare tutta la piramide alimentare.corretta alimentazione vegana

Per nutrirci al meglio andiamo a vedere i punti da seguire con 5 regole per una corretta alimentazione vegana :

1 – Pasti equilibrati, variare e non fossilizzarsi su soliti alimenti.

Come in tutti i tipi di alimentazione, anche in quella vegana è necessario assumere tutti gli elementi della piramide alimentare, con un buon equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi.
L’importante è variare il più possibile il cibo e abbondare con la verdura di tutti i tipi preferendola cruda o cotta al vapore, per una minore dispersione di vitamine. Abolite le farine raffinate preferendo pasta integrale e chicchi come farro, orzo ecc…

2 – Imparare a leggere le etichette.

I prodotti commerciali, a volte, sono un mistero. Le proteine animali sono un po’ dappertutto e per questo è molto importante saper leggere le etichette. Sono da evitare, quindi, i prodotti contenenti latte, uova, miele, coloranti (il rosso E120, per esempio, è fatto con cocciniglia).
Sostanze animali possono essere presenti anche in vini rossi, birra e prodotti di bellezza (per seguire il discorso etico a 360°).

3 – Non consumare soia e seitan più di tre volte a settimana. Preferite i legumi.

Anche se possono sembrare valide alternative alle proteine animali cercate di non abusarne perché a lungo andare potrebbero portare a patologie e malattie. Se proprio dovete scegliere tra i due cercate di preferire la soia anche in preparati come tofu o simili. In ogni caso scegliete di consumare legumi di ogni tipo in varie preparazioni come zuppe, burger ecc…

4 – Assumere tutte le vitamine necessarie.

Riprendendo il punto 1, assicuratevi di assumere tutte le vitamine necessarie per l’organismo e fate con cadenza regolare degli esami del sangue (come da routine in ogni alimentazione). Importantissimi per il nostro cuore sono gli Omega 3, contenuti nelle noci da consumare ogni giorno.

5 – Non abusare di fritti, preferire condimenti naturali.

Ridurre il più possibile i fritti e limitare il consumo di prodotti confezionati. Evitare di usare condimenti troppo grassi e poco naturali come la margarina, è sempre meglio scegliere l’olio di oliva a crudo per le vostre pietanze e se volete più sapore abbondate con le spezie.

Con un po’ di pratica scoprirete che seguire questo stile di vita è molto più semplice di quello che sembra e con una corretta alimentazione vegana il vostro fisico ne gioverà sicuramente.

 

Potrebbero interessarti anche

  • polpette veganePolpette vegane: tre ricette da provare
  • Gelato vegan alla banana senza gelatiera, veloce e semplice
  • acqua e limone al mattinoAcqua e limone al mattino, perché berla
  • Barrette di fiocchi d’avena fatte in casa

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: corretta alimentazione vegana, Cucina Vegana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}