Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Psicologia / La pillola dell’amore: usi e abusi tra le nuove generazioni

La pillola dell’amore: usi e abusi tra le nuove generazioni

3 Giugno 2011 da Dott.ssa Cristina Colantuono Lascia un commento

Fonte immagine: www.bioblog.it

Le mode purtroppo non sempre sono dettate da buon senso…

E’ notizia recente che, negli ultimi anni tra i giovanissimi, si vada sempre più diffondendo un preoccupante fenomeno: l’uso incontrollato della cosiddetta “pillola dell’amore” o “pillola blu”, meglio conosciuta come “viagra”.

Alla base la necessità, in un numero sempre crescente di adolescenti maschi, di assumere la famosa pasticca per ostentare la propria virilità di fronte alle ragazze.

Di sicuro, a favorire la dilagazione del fenomeno hanno contribuito anche le dichiarazioni di alcuni personaggi dello spettacolo, modelli per gli adolescenti, che hanno ammesso di aver fatto uso della “pillola blu”, legittimandone, quasi, l’assunzione.

E’ normale quindi che il fenomeno ha attirato l’attenzione di medici e psicologi che, vista la facile diffusione, hanno chiamato il connubio “Viagra-generation”.

Il dato più allarmante rimane però l’incoscienza e leggerezza con cui gli adolescenti assumono il farmaco, senza preoccuparsi degli effetti che può provocare nel tempo.

Infatti, il Viagra, come il Cialis o il Levitra, è un farmaco che nasce per il trattamento delle disfunzioni erettili e come farmaco può avere effetti collaterali molto gravi, soprattutto, se assunto insieme ad alcool e droghe e, come questi ultimi, crea dipendenza.

Vediamo quali:

EFFETTI A BREVE TERMINE

– Dispepsia;

– nausea;

– vomito;

– cefalea, emicrania;

– vampate;

– capogiri;

– mialgie;

– lombalgia

– congestione nasale;

– disturbi della vista;

– reazioni da ipersensibilità (edemi, rash cutanei…).

 

EFFETTI A LUNGO TERMINE

– Ipotensione;

– ipertensione;

– aritmie;

– angina instabile;

– infarto del miocardio;

– occlusione vascolare retinica.

 

E poi… com’è possibile per ragazzi così giovani procurarsi un medicinale che per essere acquistato necessita di una prescrizione medica?

Purtroppo su internet prolificano siti su cui si trova qualsiasi cosa quindi si riesce ad acquistarlo online molto facilmente, anche se spesso si tratta di medicinali contraffatti. In più non è difficile trovarlo neanche nei luoghi maggiormente frequentati dai ragazzi di giovane età come discoteche, pub o peggio ancora le scuole.

Il motivo che spinge ad usare il Viagra sembra essere “l’ansia della prima volta”, o meglio conosciuta come “ansia da prestazione”, che colpisce i ragazzi timorosi di non essere all’altezza di quello che le ragazze si aspettano da loro. O i ragazzi insicuri che davanti ad una ragazza che si offre loro esplicitamente non “possono” dire di no altrimenti il loro rifiuto susciterebbe dubbi sulla loro identità sessuale e sulle loro capacità virili.

L’idea di base, uno dei luoghi comuni più comuni e difficili da sfatare, è che gli uomini non accettano il fallimento sessuale, mina vagante della loro stessa autostima. La “pillola dell’amore” è quindi il rimedio capace di eliminare ogni forma di imbarazzo e di insicurezza, la panacea contro la “brutta figura”.

Tale meccanismo psicologico ne innesca altri, come la volontà di continuare nell’assunzione per rendere eccellenti le prestazioni sessuali fino allo sviluppo di una vera e propria dipendenza.

Ma non è solo colpa dei giovanissimi!

L’insicurezza che avvertono nelle prestazioni sessuali deriva sicuramente anche dal ruolo che il sesso assume nella nostra società, società che propone continuamente modelli di uomini particolarmente virili e parallelamente non offre una corretta e sana educazione sessuale.

Un adolescente che ancora non ha una propria identità sessuale ben definita è normale che possa essere confuso da tutte queste informazioni e modelli mal collegati tra loro.

Ansia, insicurezza e confusione sono, dunque, alla base del pessimo rapporto tra gli adolescenti ed il sesso… ormai totalmente scisso da emozioni ed affetto e strumentalizzato al solo scopo prestazionale.

.

Non sarebbe molto più sano vivere serenamente la propria sessualità come un’esperienza di benessere e di piacere che si esprime in modo spontaneo e naturale?

.

Ho scritto questo articolo con l’aiuto della collega Dott.ssa Irene Loberto

Potrebbero interessarti anche

  • Stealthing, quando non usare il preservativo è illegale
  • Problemi con il sesso? Niente paura, si risolve con il partner surrogato…
  • Famiglie omogenitoriali sì o famiglie omogenitoriali no?
  • Non solo piacere. Le malattie sessualmente trasmissibili

Archiviato in:Psicologia Contrassegnato con: educazione sessuale, effetti collaterali, sesso, virilità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Pexels Max Vakhtbovych 6489083

Materassi: cosa considerare durante l’acquisto

Siamo tutti sempre di corsa e alle prese con tantissimi impegni e problemi durante la giornata. Quando arriva la sera l'unica cosa che si vuole è di potersi riposare e

Pexels Eva Bronzini 6261508

Perché il fiore della festa della donna e la mimosa?

La Festa della Donna è ormai vicina, ma sono in molti a non conoscere le origini di quella che è ben più di una ricorrenza. Non tutti infatti sanno che l’8 Marzo è un

Come addobbare l’albero di Natale: idee di stili

L’incantevole atmosfera tipica delle festività natalizie pervade ogni anno le strade e i focolari domestici con luci, decorazioni e deliziosi profumi. Questa piacevole

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Senza categoria
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}