Tentazione Donna

Il portale sul mondo della Donna!

  • Arredamento
  • Cucina
  • Casa
  • Bon Ton
  • Psicologia
  • Sposa
  • Mamma
  • Casa&Fai-da-te
  • Grandi Donne della Storia
  • Plurale Femminile
Ti trovi qui: Home / Sposa / Matrimonio e internet: acquistare l’abito online si può!

Matrimonio e internet: acquistare l’abito online si può!

http://www.donnamoderna.com/matrimonio/abito-accessori/Comprare-abito-da-sposa-e-accessori-online

Salve a tutte! In un’epoca dominata da internet, in cui anche gli acquisti vengono sempre di più effettuati comodamente dal divano di casa propria, la domanda nasce spontanea: il mondo del wedding ne viene toccato? In che misura?

Semplice: si è adeguato! Oggi il vestito dei propri sogni si può acquistare comodamente da casa, scegliendo modello, colore e stoffa! Come? Affidandosi ad uno dei molti atelier online!

L’idea di base è semplice, le paure sono molteplici! Vediamo se riusciamo, insieme, a scoprire questo servizio innovativo!

Dopo le agenzie di viaggi, i negozi di abiti, scarpe e accessori anche gli atelier si adeguano ed offrono un servizio di disegno, cucitura e spedizione dell’abito del matrimonio. La paura, immagino, nasce dalla difficoltà, o spesso impossibilità, di fare le cosiddette “prove del vestito”: la sposa, fino alla consegna dell’abito, non potrà né misurarlo e né, quindi, farsi un’idea di come quel determinato modello le calzi! Si, perché i vestiti da sposa funzionano come gli abiti normali: da catalogo magari sono bellissimi, ci immaginiamo favolose avvolte in quel modello…ma poi, provandolo, ci rendiamo conto che non ci sta per nulla bene, e finiamo per ripiegare su un altro modello che, da catalogo, magari non avremmo mai pensato di scegliere ma che, invece, ci sta benissimo! A questo “problema” si può facilmente ovviare prendendo appuntamento presso un qualsiasi atelier e provando i vestiti che poi potranno essere “girati” all’atelier online! Si, perché in questi atelier non sono solo disponibili abiti preconfezionati, ma è possibile farseli cucire su misura, secondo un modello che è possibile inviare!

E come la mettiamo con le misure? Possono essere prese o direttamente dalla sposa a “taglia” (42, 44, ecc) seguendo delle tabelle fornite dagli stessi atelier o dando le proprie misure precise (larghezza fianchi, spalle, altezza, ecc….ecc…). E per chi teme di poter incorrere in errore, non avendolo mai fatto, basterà rivolgersi alla propria sarta di fiducia per la semplice raccolta delle misure!

Gli abiti possono così essere confezionati interamente su misura, variando e scegliendo i colori, la stoffa, il taglio e i vari dettagli! Alcuni atelier forniscono servizi di disegno (l’abito verrà così disegnato dal fornitore insieme al cliente) e di misurazione a domicilio (con le sarte che vengono a prendere le misure o che, di volta in volta, portano a domicilio l’abito per le varie prove) ma solo, ovviamente, nella città in cui l’atelier ha sede! Si potranno così chiedere di realizzare anche abiti per taglie forti o per donne in gravidanza!

Tutti i tessuti possono essere personalizzati nei colori (la stoffa può sia essere scelta direttamente nel colore desiderato e sia essere “colorata” a posteriori), nel taglio e nell’accostamento, anche se alcuni pizzi sono unici e, quindi, difficilmente modificabili!

Molti atelier poi danno la possibilità di acquistare, oltre all’abito, nella stessa sede tutti gli accessori utili: scarpe, intimo, stole, copri spalle e perfino diademi, cappellini, bracciali e collane, per essere così sicuri di avere accessori in linea con l’abito scelto!

Certo, la possibilità di “sbagliare” a causa delle prove mancate è alta, ma, credetemi, il risparmio è assicurato! Gli atelier online forniscono questi servizi a più del 50% in meno rispetto ai costi di un atelier normale!! Il motivo? Semplice: un atelier online non ha bisogno di pagare numerosi dipendenti, luce, fitto negozio ecc… Il più delle volte sono gestioni “casalinghe” di sarte con esperienze ventennali che decidono di mettersi in proprio e lavorano in laboratori personali o a volte addirittura presso le loro abitazioni, avvalendosi di collaboratori fidati per la creazione dei modelli e degli accessori! I tempi di consegna variano dalla quantità di lavoro che hanno ma difficilmente superano i tre mesi e, di norma, si utilizza una spedizione tracciabile per evitare che l’abito possa subire troppi ritardi o, addirittura, andare perso!

Insomma….un atelier online sembrerebbe in tutto e per tutto simile ad uno normale, con la semplice differenza che l’abito nasce da zero e si sceglie online!

Io, sinceramente, non lo avrei mai fatto…anche se conosco amiche che hanno usufruito di una sarta conosciuta online e si sono trovate benissimo! Certo, avendo un fisico “normale” o magari minuto è più semplice: le taglie di solito sono quelle e non si rischia di sbagliarla!

E voi? Cosa ne pensate? Vi affidereste ad un atelier online? Curiosa di conoscere le vostre opinioni in merito!!

Alla prossima!

Potrebbero interessarti anche

  • Foto di nozze mozzafiatoFoto di nozze mozzafiato: le migliori secondo l’ISPWP
  • 5° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”5° Puntata del “Diario di una sposina – Come organizzare il vostro matrimonio senza stress!”
  • inviti e partecipazioni originaliInviti e partecipazioni originali: dai puzzle ai video
  • cadeaux di nozzeCadeaux di nozze: dalla storia alle tendenze 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su

Newsletter

UlTIMI ARTICOLI

Miglior Pigiama Per Il Bebè

Scegliere il miglior pigiama per il bebè

Chi è genitore sa che la parte più difficile della giornata è l’ora della nanna per il proprio piccolo. Tanti bambini hanno difficoltà a dormire e fanno i capricci. E

Come Lavora E A Chi Può Essere Utile Lo Psicologo Online 1.jpg

Come lavora e a chi può essere utile lo psicologo online

Ci sono momenti in cui semplicemente ci sentiamo come soffocare dai nostri pensieri, siamo tormentati dai ricordi e dai progetti che vorremmo portare a termine ma che ci

Tavola Compleanno

Come apparecchiare la tavola per un compleanno

Apparecchiare una tavola in occasione di compleanni non è facile come può sembrare. È necessario munirsi del giusto numero di posate, bicchieri, piatti e soprattutto è

Tentazione Donna

Portale dedicato al mondo della donna a 360°.
Comprensivo di tutto ciò che riguarda il ruolo della donna come madre, cuoca, casalinga, sposa, ma anche semplice ragazza interessata al gossip.
Qui si possono trovare rubriche di psicologia et simila condotte da un team di persone altamente qualificate, e ancora rubriche sulla sempre discussa figura della donna, anche in chiave ironica.
Non mancano inoltre sezioni approfondite su Cucina, Matrimoni, Arredamento, Gossip, Bon Ton e Bimbi.
Infine Grandi Donne della Storia, che ripercorre periodicamente la vita di una donna straordinaria, che è riuscita a lasciare il segno.

Categorie

  • Arredamento
  • Bon Ton
  • Casa
  • Cucina
  • Gossip
  • Grandi Donne della Storia
  • Mamma
  • Plurale Femminile
  • Psicologia
  • Royal Time
  • Sposa

Newsletter

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale